Autore Topic: Relazione con una donna che ha già un figlio...  (Letto 17912 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Peterparkerbs

  • Utente
  • *
  • Post: 83
  • Sesso: Maschio
Relazione con una donna che ha già un figlio...
« il: Agosto 29, 2010, 16:27:24 pm »
Ieri sera sono andato ad una delle tante sagre di paese che si tengono nel periodo estivo. Nell'attesa di mangiare ho potuto ascoltare il discorso fatto da un vicino di tavolo.

La persona, di cui ammiro la lucidità, ha prima con estrema sintesi raccontato i rischi che corre chi si sposa e fa dei figli (lasciare la casa e parte dello stipendio alla "dolce" metà in caso di separazione). Successivamente questa persona si è chiesta se non è meglio avere una relazione con una donna che ha già dei figli.... In questo caso ci sarà già un malcapitato che mantiene la piccola creatura  :w00t: e la gentil donzella sarà probabilmente meno interessata a procreare.

Cosa ne pensate?


Offline mik

  • Affezionato
  • **
  • Post: 459
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #1 il: Agosto 29, 2010, 16:37:19 pm »
Ieri sera sono andato ad una delle tante sagre di paese che si tengono nel periodo estivo. Nell'attesa di mangiare ho potuto ascoltare il discorso fatto da un vicino di tavolo.

La persona, di cui ammiro la lucidità, ha prima con estrema sintesi raccontato i rischi che corre chi si sposa e fa dei figli (lasciare la casa e parte dello stipendio alla "dolce" metà in caso di separazione). Successivamente questa persona si è chiesta se non è meglio avere una relazione con una donna che ha già dei figli.... In questo caso ci sarà già un malcapitato che mantiene la piccola creatura  :w00t: e la gentil donzella sarà probabilmente meno interessata a procreare.

Cosa ne pensate?

I rischi che molti uomini separati corrono (vista l'attuale applicazione delle leggi vigenti) sono anche di finire in mezzo ad una strada e di diventare cliente fisso alla Caritas.
la persona di cui parli e' molto lucida,certo, ma mi pare gli manchi almeno un minimo di solidarieta'(perlomeno di compassione) verso il malcapitato suo predecessore.
Comunque, da un punto di vista strettamente logico, non fa una grinza.
ciao



Offline Cassiodoro

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1266
  • Sesso: Maschio
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #2 il: Agosto 29, 2010, 16:53:08 pm »
La persdona "di cui ammiri la lucidita'" non conosce le donne...... ed il loro "desiderio" della maternita'...
Piu' figli da uomini diversi e più uomini che li mantengono...
"Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante" - "Ah sì? E cosa ha capito?" - "Che vola solo chi osa farlo"

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #3 il: Agosto 29, 2010, 17:25:39 pm »
Io penso che qui ci si voglia martellare le palle come già ce le martella il modello sociale oggi vigente. Penso che fare figli è anche un nostro interesse non solo delle donne.

Online Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4487
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #4 il: Agosto 29, 2010, 18:58:46 pm »
Scusate se vado un pò off topic...

Chi si ricorda di Maurizio Colaci ? Padre separato morto di infarto a causa dello stress per la ex stronza (però non ne so molto, qualcun altro del forum sarà più aggiornato )
Ebbene guardate cosa ho trovato nella sua bacheca

"Qualche giorno addì è arrivata una raccomandata da parte della ex moglie alla mamma di Maury chiedendogli € 300,00 di mantenimento per il nipote,sono senza parole"


Il lupo perde il pelo...ma non il vizio  
:cry: :cry: :cry:

Io fossi in lei avrei rispedito indietro la lettera con l'aggiunta di
"hai ucciso mio figlio e pretendi pure il mantenimento ? Da me non avrai mai niente, neanche uno sputo in faccia"
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline mik

  • Affezionato
  • **
  • Post: 459
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #5 il: Agosto 29, 2010, 21:47:12 pm »
La persdona "di cui ammiri la lucidita'" non conosce le donne...... ed il loro "desiderio" della maternita'...
Piu' figli da uomini diversi e più uomini che li mantengono...

Ma solo dal primo uomo ottiene un reale vantaggio: se e' di condizione sociale media(non mi riferisco ad imprenditori o professionisti), al momento della separazione la moglie ottiene la casa(un vantaggio di non poco conto visti gli affitti) oltre al mantenimento per se' ed il figlio.
Se ha un altro figlio con un altro uomo, otterra' solo l'assegno di mantenimento per il bambino:personalmente non ne ricava nulla.
ciao

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #6 il: Agosto 29, 2010, 23:23:07 pm »
Ma solo dal primo uomo ottiene un reale vantaggio: se e' di condizione sociale media(non mi riferisco ad imprenditori o professionisti), al momento della separazione la moglie ottiene la casa(un vantaggio di non poco conto visti gli affitti) oltre al mantenimento per se' ed il figlio.
Se ha un altro figlio con un altro uomo, otterra' solo l'assegno di mantenimento per il bambino:personalmente non ne ricava nulla.
ciao
Beh, in tal caso è già più conveniente. Però c'è la rottura degli altri figli. Se poi non ti accettano son cavoli amari.

Offline renato.dg

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 780
    • www.consapevolezzamaschile.it
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #7 il: Agosto 31, 2010, 10:50:47 am »
Ieri sera sono andato ad una delle tante sagre di paese che si tengono nel periodo estivo. Nell'attesa di mangiare ho potuto ascoltare il discorso fatto da un vicino di tavolo.

La persona, di cui ammiro la lucidità, ha prima con estrema sintesi raccontato i rischi che corre chi si sposa e fa dei figli (lasciare la casa e parte dello stipendio alla "dolce" metà in caso di separazione). Successivamente questa persona si è chiesta se non è meglio avere una relazione con una donna che ha già dei figli.... In questo caso ci sarà già un malcapitato che mantiene la piccola creatura  :w00t: e la gentil donzella sarà probabilmente meno interessata a procreare.

Cosa ne pensate?

Sarà interessata comunque.
L'impulso di procreazione in una donna è da equiparare all'umpulso sessuale degli uomini.E' una cosa fisiologica, non è una volontà psicologica.Ci hanno detto che gli uomini le hanno rinchiuse in casa e costrette ad essere macchine da riproduzione(testuali parole femministe), come se le maternità è una imposizione esterna alla volontà femminile.Questa è una delle tante cattiverie che ci hanno detto e ci continuano arinfacciare  per zittirci.In realtà i figli  tutte li vogliono anche le lesbiche, perchè non si può mentire alla natura.


WWW.CONSAPEVOLEZZAMASCHILE.IT
aggiornamenti 03/05 :

-Notizie
•Appunti
• una femminista si rivela: tolleranza zero
-Non condividere il rancore e la dottrina femminista
-perennemente ed infinitamente debitori e colpevoli
-che cosa è il femminismo

Online Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4487
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #8 il: Agosto 31, 2010, 13:23:29 pm »
Sarà interessata comunque.
L'impulso di procreazione in una donna è da equiparare all'umpulso sessuale degli uomini.E' una cosa fisiologica, non è una volontà psicologica.Ci hanno detto che gli uomini le hanno rinchiuse in casa e costrette ad essere macchine da riproduzione(testuali parole femministe), come se le maternità è una imposizione esterna alla volontà femminile.Questa è una delle tante cattiverie che ci hanno detto e ci continuano arinfacciare  per zittirci.In realtà i figli  tutte li vogliono anche le lesbiche, perchè non si può mentire alla natura.

E' vero, se ci hai fatto caso una delle principali battaglie delle femministe è proprio quella di permettere l'adottabilità dei bambini da parte di coppie lesbiche ( qui chi sarebbe il patriarcale ?)

A zittirci, invece, ci penserà solo la morte , e nessun altro . Al limite loro possono zittire solo gli ignoranti .
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #9 il: Agosto 31, 2010, 13:36:04 pm »
.In realtà i figli  tutte li vogliono anche le lesbiche, perchè non si può mentire alla natura.
no. non è vero. ci sono donne che non ne vogliono di figli.

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #10 il: Agosto 31, 2010, 14:15:52 pm »
Ci sono persone che non sono preparate e non hanno la "forma mentis" per allevare figli e che quindi preferiscono non averli dicendo di "non volerli". Io sono una di queste persone, come molti altri. Ma io credo che fondamentalmente TUTTI, uomini e donne, vogliamo avere dei figli. La voglia di procreare e tramdanre la vita è una spinta basilare della nostra esistenza. Oggi molte persone la soffocano ma comunque c'è sempre. Secondo me.

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #11 il: Agosto 31, 2010, 14:48:00 pm »
Ci sono persone che non sono preparate e non hanno la "forma mentis" per allevare figli e che quindi preferiscono non averli dicendo di "non volerli". Io sono una di queste persone, come molti altri. Ma io credo che fondamentalmente TUTTI, uomini e donne, vogliamo avere dei figli. La voglia di procreare e tramdanre la vita è una spinta basilare della nostra esistenza. Oggi molte persone la soffocano ma comunque c'è sempre. Secondo me.
dipende molto da come si percepisce la vita. se non la si considera un dono, non si ha desiderio di procreare.

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #12 il: Agosto 31, 2010, 15:40:59 pm »


E' ovvio che sia cosi'.  A parte sporadiche eccezioni, ogni essere vivente deve e vuole riprodursi.
la donna poi, per i limiti di tempo e per l'investimento che mette nella gravidanza, lo vuole piu' di tutti.
Attraverso la gravidanza e l'accudimento, la madre esercita in realta' un gran potere.
In tal senso, il femminismo e' contro la femminilita', in quanto ne nega gli attributi piu' profondi.
la donna androgina che l'ideologia moderna spinge e' una mutazione antropologica, che intacca la femminilta'.
Tale mutazione e' spinta e voluta dal sistema economico per avere piu' manodopera ( anche intellettuale) a basso prezzo e piu' acquirenti. In questo c'e' una apparentemente strana alleanza tra il capitalismo e il marxismo, per lo meno europeo.
Dico apparentemente perche' capitalismo e marxismo sono 2 fratelli, figli del modernismo ( o industrialismo ).
Ovviamente , dei 2 , il marxismo ( o socialismo), e' il fratello piu' tardo ( o tonto), essendo molto meno efficente del primo.
Infatti, la sinistra, sconfitta storivamente con la caduta rovinosa del comunismo, ha abbracciato in pieno il femminismo, mentre il capitalismo USA il femminismo.
Per tali motivi, la donna-femmina e' invisa al mondo moderno, basta vedere che il modello di seduzione e' costituito dalle modelle, esseri androgini graditoi solo agli stilisti omosex, che in esse vedono degli adolescenti ( Uomini)

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #13 il: Agosto 31, 2010, 18:46:43 pm »
dipende molto da come si percepisce la vita. se non la si considera un dono, non si ha desiderio di procreare.
Anche se la si considera una conquista - come del resto lo è - si ha voglia di procreare. Anzi forse ancor di più perché il dono non ti costa niente e in fin dei conti vale ben poco, soprattutto quando non è stato richiesto, la conquista invece è qualcosa che ti guadagni giorno dopo giorno.
Questo però non vuol dire che si procrei, soprattutto oggi.

Offline Stealth

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2892
  • Sesso: Maschio
  • Questo utente è altamente tossico e pericoloso
    • Cosa dice un fesso
Re: Relazione con una donna che ha già un figlio...
« Risposta #14 il: Agosto 31, 2010, 19:26:16 pm »
Comunque io non mi iriferivo al modo di pensare ma alla spinta. Il desiderio di procreare nasce fondamentalmente dalla spinta alla vita e può essere alimentato o soffocato da vari eventi della vita che forgiano il modo di pensare. Ma fondamentalmente è un desiderio basilare che hanno tutti.