Autore Topic: Sanità: l’Italia sale al 4° posto, scivolano Usa e Inghilterra  (Letto 4419 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Sanità: l’Italia sale al 4° posto, scivolano Usa e Inghilterra
« Risposta #30 il: Maggio 15, 2019, 09:24:51 am »
Sì, Massimo, non è certamente una novità che gli USA facciano il bello e il brutto tempo, ma questo non ha niente a che vedere con quello di cui parlo io.
Ad esempio: in passato visitai la Romania e l'Albania - paesi dove non vivrei mai - ma non perché fossi "filo-rumeno" o "filo-albanese" (ma figurati...un nazionalista come me...), oppure un "vecchio nostalgico comunista", [...] bensì perché mi andava di visitarli.
Nel caso della Romania, all'epoca c'entravano molto le femmine rumene, con le quali oggi - e ormai da anni - non ho più nulla a che spartire, ma con le quali in passato ebbi parecchio a che spartire.
Un altro paese che mi piacerebbe visitare è l'Australia - che in quanto a femminismo te la raccomando... - ma anche in questo caso non c'entra nulla la succitata ideologia di merda.
C'entra la curiosità, il desiderio di vedere luoghi diversi da quelli in cui si è nati e cresciuti, etc.

@@

Ad esempio: negli USA mi piacerebbe vedere il Grand Canyon, come mi piacerebbe visitare lo stato dove si rifugiò per molti anni Theodore John Kaczynski (o "unabomber"), cioè il Montana, etc etc.


Visitare altri luoghi con finalità turistiche va benissimo: lo faccio anch'io. Come va benissimo visitare il Gran Canyon, le cascate del Niagara, le Everglades della Florida (non le hai citate ma ti assicuro che vale sicuramente la pena di vederle). Non pensiamo tuttavia che valga la pena VIVERCI, laggiù. E' tutto un'altro paio di maniche. Per campare, negli USA, devi fare tre o quattro lavori (uno diverso dall'altro) perchè lì ti devi pagare tutto quanto: spese mediche, la scuola, l'informazione. Persino per votare devi cacciare soldi perchè la scheda elettorale devi andare a prenderla e devi pure pagarla. In altre parole, lo Stato non esiste negli USA in quanto su di esso non puoi contarci per le tue esigenze vitali. Lì Stato esiste solo per punirti, se incappi in un'infrazione anche minima. Per questo a viverci non ci andrei manco se mi pagassero. Detto questo, se vuoi farci il turista, buon viaggio, quando deciderai di andarci. Con una precisazione: stai attento a non farti male, perchè se dovrai ricorrere alle cure mediche di laggiù, saranno cazzi amari quando ti manderanno il conto.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20658
  • Sesso: Maschio
Re:Sanità: l’Italia sale al 4° posto, scivolano Usa e Inghilterra
« Risposta #31 il: Maggio 15, 2019, 14:39:59 pm »
L'Asia non è sempre un paradiso per gli occidentali ma è uno dei posti migliori dove vivere essendo un'economia emergente, non avendo problemi migratori ed essendo meno esposta a guerre civili o internazionali (nessuno si sogna di distruggere il cuore produttivo del mondo).
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Sanità: l’Italia sale al 4° posto, scivolano Usa e Inghilterra
« Risposta #32 il: Maggio 15, 2019, 20:50:36 pm »
Visitare altri luoghi con finalità turistiche va benissimo: lo faccio anch'io. Come va benissimo visitare il Gran Canyon, le cascate del Niagara, le Everglades della Florida (non le hai citate ma ti assicuro che vale sicuramente la pena di vederle). Non pensiamo tuttavia che valga la pena VIVERCI, laggiù. E' tutto un'altro paio di maniche. Per campare, negli USA, devi fare tre o quattro lavori (uno diverso dall'altro) perchè lì ti devi pagare tutto quanto: spese mediche, la scuola, l'informazione. Persino per votare devi cacciare soldi perchè la scheda elettorale devi andare a prenderla e devi pure pagarla. In altre parole, lo Stato non esiste negli USA in quanto su di esso non puoi contarci per le tue esigenze vitali. Lì Stato esiste solo per punirti, se incappi in un'infrazione anche minima. Per questo a viverci non ci andrei manco se mi pagassero. Detto questo, se vuoi farci il turista, buon viaggio, quando deciderai di andarci. Con una precisazione: stai attento a non farti male, perchè se dovrai ricorrere alle cure mediche di laggiù, saranno cazzi amari quando ti manderanno il conto.

Massimo, sono io ad aver aperto questa discussione, e sono sempre io ad averne aperte altre in merito all'esterofilia italiana e all'idea - sempre tipica dell'italiano medio - secondo la quale l'erba del vicino sarebbe sempre più verde, perciò come puoi pensare che non sappia queste cose ?

@

Questo l'ho scritto quattro giorni fa.

Citazione
... ma un conto è andarci da turista e un conto è viverci.
Nonostante le varie magagne che affliggono l'Italia, preferisco mille volte vivere qui piuttosto che là.


«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Sanità: l’Italia sale al 4° posto, scivolano Usa e Inghilterra
« Risposta #33 il: Maggio 15, 2019, 20:56:11 pm »
La sanita' in Italia e' al top del mondo, ed avendo viaggiato so di cosa parlo. La sua qualita' cosi' alta e il fatto che sia completamente gratuita per urgenze e ospedalizzazioni e' un grande beneficio per noi italiani, ma anche per gli stranieri che si trovano nel paese e pure gli espatriati italiani che spesso al primo problema di salute ritornano in Italia per "sfruttare il sistema"  per cosi' dire.

Esistono anche molte testimonianze in proposito, soprattutto da parte di stranieri.
Ad es, qui abbiamo un premio Nobel per l'economia che scrive per il Corriere:
 

Dopo il premio Nobel, passiamo a una persona comune: una comune turista americana che si e' recentemente fratturata una caviglia mentre visitava Pompei.

Questa persona, nel primo messaggio su un forum di tripadvisor, chiede aiuto dicendo di essersi slogata una caviglia (=sprained my ankle):
https://www.tripadvisor.com/ShowTopic-g187786-i1888-k11966034-Emergency-Pompeii_Province_of_Naples_Campania.html#95088420
Nel secondo  messaggio, da vera americana, si preoccupa di quanto puo' costargli andare da un medico perche' dice di non aver fatto l'assicurazione:
https://www.tripadvisor.com/ShowTopic-g187786-i1888-k11966034-Emergency-Pompeii_Province_of_Naples_Campania.html#95093728
Nel terzo messaggio abbiamo il lieto fine: e' andata in un Pronto Soccorso a Roma e l'hanno curata bene e gratis nel giro di 10 minuti (visita - raggi x - ingessatura e medicazione antidolorifica ):
https://www.tripadvisor.com/ShowTopic-g187786-i1888-k11966034-o10-Emergency-Pompeii_Province_of_Naples_Campania.html#95115266
Nello stesso thread un altro utente, questa volta canadese, testimonia di aver ricevuto lo stesso incredibile trattamento (curato bene e GRATIS) quando si e' fratturato un ginocchio a Roma, e dice di non aver ancora capito perche' non ha dovuto pagare niente:
https://www.tripadvisor.com/ShowTopic-g187786-i1888-k11966034-Emergency-Pompeii_Province_of_Naples_Campania.html#95094161

Le testimonianze di questo tipo si sprecano in rete.
Si potrebbe persino dire che la nostra Sanita' e troppo efficiente e generosa con gli stranieri, perche' curiamo gratis anche stranieri provenienti da paesi ricchi come gli Stati Uniti o il Canada.


Questo l'aveva postato Dark lo scorso anno.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Sanità: l’Italia sale al 4° posto, scivolano Usa e Inghilterra
« Risposta #34 il: Maggio 15, 2019, 21:00:00 pm »
L'Asia non è sempre un paradiso per gli occidentali ma è uno dei posti migliori dove vivere essendo un'economia emergente, non avendo problemi migratori ed essendo meno esposta a guerre civili o internazionali (nessuno si sogna di distruggere il cuore produttivo del mondo).

Quali zone dell'Asia?
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20658
  • Sesso: Maschio
Re:Sanità: l’Italia sale al 4° posto, scivolano Usa e Inghilterra
« Risposta #35 il: Maggio 15, 2019, 23:08:13 pm »
Da quel che so, il Sudest, il Giappone e forse alcune zone della Cina (come Shanghai) per chi trova lavoro in una multinazionale.
NON sto dicendo che ORA si viva meglio lì (sicuramente ci sarà un fiume di statistiche su corruzione, povertà, criminalità ecc.) ma che l'Europa è in netto declino e piena di immigrati, a rischio guerra con Russia e Medio Oriente e che più PROBABILE che ci siano disordini in Europa piuttosto che in Asia.
E' molto più economico fare guerre nei cortili del mondo, che non trainano l'economia da tempo, non producono nuove tecnologie e scoppiano di tensioni etniche piuttosto che in Corea o in Giappone che sono il cuore produttivo e tecnologico del pianeta.
NON è un caso che in Asia la demografia sia in attivo, scuole e ricerca funzionano, l'immigrazione sia praticamente inesistente e viga molta più meritocrazia specialmente in campo tecnologico.
La finanza globale ha molto investito in questi Paesi e non penso farà marcia indietro distruggendoli per i suoi giochi di guerra.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.