Autore Topic: quote rosa nei corsi di formazione pubblici  (Letto 1527 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline kautostar

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1562
quote rosa nei corsi di formazione pubblici
« il: Febbraio 08, 2018, 04:47:24 am »
Probabilmente molti di voi ne saranno già al corrente, io sinceramente ero all'oscuro della cosa, non pensavo che le quote rosa riguardassero anche l'ambito della formazione professionale pubblica, e invece cercando corsi di formazione nella mia regione sono incappato in roba del genere:
http://www.regione.marche.it/Portals/0/Lavoro_Formazione_Professionale/Formazione/BANDO%20PUBBLICITA'%20CORSO%20GUIDA%20NATURALISTICA.pdf

Citazione
DESTINATARI E REQUISITI
Il corso è rivolto a 15 soggetti disoccupati (n. 6 maschi e n. 9 femmine)
.

Ma vale anche per tutti gli altri corsi simili disponibili nella regione Marche(e a questo punto suppongo che dipenda da una legge nazionale, valida per tutte le regioni), c'è sempre una quota maggiore riservata alle donne, oppure un minimo del 50% dei posti per sole donne(ma non altrettanto per gli uomini). Cioè, se non ho frainteso il regolamento, in alcuni corsi le donne potrebbero anche prendere il 90% dei posti per requisiti e per merito(e degli uomini che rimangono tagliati fuori dal lavoro chissenefrega), ma gli uomini non potrebbero mai accaparrarsi la maggior parte dei posti sempre per requisiti migliori e/o merito all'atto test di selezione e del colloquio. Il 50%(come minimo) è sempre riservato alle donne, anche se all'esame per la selezione risultassero molto più scarse degli uomini!

Alberto1986

  • Visitatore
Re:quote rosa nei corsi di formazione pubblici
« Risposta #1 il: Febbraio 08, 2018, 14:44:25 pm »
Sarà sempre peggio, perchè quando si tratta di avvantaggiare le femminucce, nessuno si prende la briga di fare denunce e ricorsi. La discriminazione è evidente. Se qualcuno si prendesse la briga di fare ricorso al TAR quando si trova davanti cose del genere, probabilmente ci penserebbero bene prima di applicare queste palesi discriminazioni anti-maschili.

Offline kautostar

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1562
Re:quote rosa nei corsi di formazione pubblici
« Risposta #2 il: Febbraio 08, 2018, 15:14:08 pm »
Sarà sempre peggio, perchè quando si tratta di avvantaggiare le femminucce, nessuno si prende la briga di fare denunce e ricorsi. La discriminazione è evidente. Se qualcuno si prendesse la briga di fare ricorso al TAR quando si trova davanti cose del genere, probabilmente ci penserebbero bene prima di applicare queste palesi discriminazioni anti-maschili.

Non saprei se sia illegale, bisognerebbe chiedere a qualche esperto. Sicuramente è ingiusto!

si preferiscono le "pari opportunità" rispetto alla meritocrazia pura e semplice(senza distinzioni di sesso)? ok, visto che in italia la proporzione tra maschi e femmine è all'incirca 50 e 50, allora in un corso di formazione(e in qualunque altro contesto in cui attualmente si applicano le quote rosa), si istituiscano anche le "quote azzurre". Cioè 50% dei posti riservati alle donne, e 50% riservati agli uomini!

Alberto1986

  • Visitatore
Re:quote rosa nei corsi di formazione pubblici
« Risposta #3 il: Febbraio 08, 2018, 15:19:20 pm »
E' illegale in base all'articolo 3 della costituzione e al D.Lgs. 30-3-2001 n. 165:

http://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/documenti/Normativa%20e%20Documentazione/Dossier%20Pari%20opportunit%C3%A0/leggi_su_pari_opportunita.pdf

Tutto ruota al fatto che nessuno si prende mai la briga di denunciare o fare ricorsi.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20659
  • Sesso: Maschio
Re:quote rosa nei corsi di formazione pubblici
« Risposta #4 il: Febbraio 08, 2018, 15:49:35 pm »
Noto che in certi contesti si giustificano le quote rosa portando avanti l'irrealistica (e sempre poco meritocratica) proposta di quote azzurre.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.