Autore Topic: Riflessioni (amare) sull'educazione sessuale ai bambini  (Letto 1946 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Sardus_Pater

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2821
  • Sesso: Maschio
Riflessioni (amare) sull'educazione sessuale ai bambini
« il: Giugno 29, 2017, 17:07:17 pm »
Un tempo, in pieno furor contra ecclesiam, ci credevo.
Pensavo che dare certe nozioni ai ragazzini addirittura potesse prevenire brutte situazioni da cronaca nera e introdurli consapevolmente ad un mondo che comincia ad dischiudersi a partire dall'adolescenza.
Mi devo ricredere.
Tutti da piccoli siamo curiosi e arrivati a scuola non ci accontentiamo più della favola del bambino nato sotto il cavolo o portato dalla cicogna: prima o poi in un modo o nell'altro veniamo a sapere che i pargoli nascono per "quelle cose che i grandi fanno la notte". Tutti, causa educazione ed istinto, siamo chi introverso chi estroverso nel rapporto con le proprie pudenda e quelle altrui. E' una cosa naturale. Pian pianino si scoprono cose sempre nuove, in maniera assolutamente innocente e a volte quasi comica (io a 8/9 anni a mio padre: "babbo, cosa vuol dire la parola erotico?", oggi posso immaginare l'imbarazzo suo ad una domanda del genere da parte del suo soldo di cacio). Raggiunte le medie e il momento che si può manifestare in modi diversi, ma che (parlo ovviamente dei maschietti, visto che la mia esperienza è quella, così come la vostra) passa per , tutto cambia, avviene un risveglio (non solo ormonale, ma intellettuale, percettivo eccetera), tutto cambia. Questo è naturale. Ci possono essere delle variazioni sul tema (fantasie parasessuali precoci, chi ce l'ha fratello maggiore complice), ma l'andazzo è quello.
Le cose le abbiamo scoperte da noi, del tutto o per la maggior parte; di quello che poi abbiamo fatto della nostra vita sessuale crescendo non importa in questa sede. Dalla prima volta, con chi, rapporto stabile, rapporto occasionale, verginità sino ad una certa età o cuccatore impenitente... ora non importa.
Osservo mio nipotino che ha 10 anni, quasi undici, e a cui hanno insegnato a scuola in quinta da come funziona l'apparato riproduttore a cos'è lo sperma. E:
1) pensa di aver capito tutto e fa battutine anche fuori luogo
2) ha aspettative, innocentemente distorte
3) ha un rapporto troppo estroverso con le cose in ambito sessuale, suo e degli altri
4) per fare il simpatico dice cose involontariamente offensive (segno che in realtà di certi argomenti ha visto solo l'involucro, non il contenuto)
5) ha una curiosità superiore a quella che potevo avere alla sua età io e i miei coetanei di allora (il quale nostro massimo era vedere degli spezzoni di Colpo Grosso di nascosto :w00t: )
6) sicuramente ha visto qualcosa "proibita" per via telematica (maledetti tablet e smartphone)
Da quel punto di vista è un piccolo mostro. Anche se il suo interesse principe è il calcio (e per fortuna, ha dieci anni!), a volte con lo zio (me) con cui ha una grande confidenza (visto che son stato sempre giocherellone con lui e la sorellina) e a volte anche di fronte al padre, fa battutine a volte innocentemente eversive ("sei mai andato in uno strip club?") a volte (in questi casi papà assente) dice anche delle cose che mi fanno prudere le mani e davanti alle quali potrei reagire male (una volta da poco mi son girato per dirgli una cosa e in quel momento si stava sistemando i calzoncini e ha fatto una "battuta" se io gli stessi vedendo le palle: gli stavo per urlare che quelli che osservano i genitali ai ragazzini son dei porci pervertiti e che è offensivo essere paragonati a loro, ma mi son stato zitto; perlomeno lui non sa -e ne sono come è ovvio contento- cosa siano capaci di fare certe persone ai bambini).
Ora, ho detto stronzate o il succo del mio discorso è valido?
Il femminismo è l'oppio delle donne.

Offline claudio camporesi

  • Affezionato
  • **
  • Post: 309
Re:Riflessioni (amare) sull'educazione sessuale ai bambini
« Risposta #1 il: Giugno 29, 2017, 17:41:58 pm »
E come faccio a non condividere ?
Avro' almeno venti anni piu' di te , ma siamo entrambe decisamente nati un un altro contesto.

Voglio sottolineare , pero' , che questo tipo di educazione i millennials
se la sono visti imposta , mediamente tra i nati degli anni cinquanta e sessanta; questi , a loro volta ,  avevano avuto tutta una altra educazione ( nel senso lato del termine), e, scientemente o meno , hanno  innescato il meccanismo che ci ha portato a questo scempio.


Offline Sardus_Pater

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2821
  • Sesso: Maschio
Re:Riflessioni (amare) sull'educazione sessuale ai bambini
« Risposta #2 il: Giugno 29, 2017, 18:09:43 pm »
E come faccio a non condividere ?
Avro' almeno venti anni piu' di te , ma siamo entrambe decisamente nati un un altro contesto.

Ventisette...

Citazione
Voglio sottolineare , pero' , che questo tipo di educazione i millennials
se la sono visti imposta , mediamente tra i nati degli anni cinquanta e sessanta; questi , a loro volta ,  avevano avuto tutta una altra educazione ( nel senso lato del termine), e, scientemente o meno , hanno  innescato il meccanismo che ci ha portato a questo scempio.

Verissimo!
Il femminismo è l'oppio delle donne.

Offline claudio camporesi

  • Affezionato
  • **
  • Post: 309
Re:Riflessioni (amare) sull'educazione sessuale ai bambini
« Risposta #3 il: Giugno 29, 2017, 18:26:32 pm »
Beh , se hai solo 37 anni , mi scuso per averti affibbiato una generazione che non e' la tua( è relative colpe generazionali)

Comunque , se tu ti senti stranito con gli attuali ragazzini , figurati io.
Provengo da una generazione dove fecero scandalo le prime cinematografie nordiche di educazione sessuale ( Helga  et similia) che in realtà' altro non erano che lezioni di biologia


Offline Sardus_Pater

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2821
  • Sesso: Maschio
Re:Riflessioni (amare) sull'educazione sessuale ai bambini
« Risposta #4 il: Giugno 29, 2017, 19:11:51 pm »
Provengo da una generazione dove fecero scandalo le prime cinematografie nordiche di educazione sessuale ( Helga  et similia) che in realtà' altro non erano che lezioni di biologia

Da quelle parti poi sono andati un po' troppo oltre :rolleyes: .
Il femminismo è l'oppio delle donne.

Offline claudio camporesi

  • Affezionato
  • **
  • Post: 309
Re:Riflessioni (amare) sull'educazione sessuale ai bambini
« Risposta #5 il: Giugno 29, 2017, 20:35:06 pm »
Da quelle parti poi sono andati un po' troppo oltre :rolleyes: .

Tranquillo , gli italiani arrivano in ritardo ma poi riguadagnano il tempo perduto.

Quella della istruzione con propaganda  vender e' una vera apocalisse : o si puntano i piedi subito , o tutto e' perduto. ( un mio collega, ovviamente piu' giovane' e' stato costretto a ritirare il figlio ed iscriverlo in una altra scuola)
Tu non hai figli , da quel che capisco

Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re:Riflessioni (amare) sull'educazione sessuale ai bambini
« Risposta #6 il: Giugno 29, 2017, 22:40:42 pm »
Non è gender, è sessocrazia, la vera religione (integralista) del mondo occidentale.

Offline bluerosso

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 757
  • Sesso: Maschio
  • ET SI OMNES EGO NON
Re:Riflessioni (amare) sull'educazione sessuale ai bambini
« Risposta #7 il: Giugno 30, 2017, 09:56:37 am »
Non è gender, è sessocrazia, la vera religione (integralista) del mondo occidentale.

"Sessocrazia" è una definizione perfetta.

kratéō: comando, governo, potere....

Come dire: ci siamo tanto evoluti ma alla fine continuano a governare gli istinti. Invece di essere governati.

Offline claudio camporesi

  • Affezionato
  • **
  • Post: 309
Re:Riflessioni (amare) sull'educazione sessuale ai bambini
« Risposta #8 il: Giugno 30, 2017, 10:30:22 am »
Non è gender, è sessocrazia, la vera religione (integralista) del mondo occidentale.

Si probabilmente la teoria Gender e' la piu' vistosa sfaccettatura della sessocrazia( ne fa parte ma non rappresenta il tutto)