Autore Topic: Pseudocampagne contro la "disinformazione"...  (Letto 5539 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4485
Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« il: Dicembre 19, 2016, 14:53:45 pm »
http://www.maurizioblondet.it/sia-lo-sancire-quali-notizie-veree-quali-false/

Attenzione ai cosiddetti "reati di opinione" che potrebbero subire un'accellerata .
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20599
  • Sesso: Maschio
Re:Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« Risposta #1 il: Dicembre 19, 2016, 15:18:44 pm »
E' l'anticamera dello psicoreato.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio

Offline freethinker

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 822
  • Sesso: Maschio
Re:Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« Risposta #3 il: Dicembre 19, 2016, 18:04:34 pm »
Se sono lo stato, i governi o le "agenzie" a stabilire quali sono le verità da divulgare al popolo, allora siamo messi davvero male...
A quando la polizia segreta nei bar per controllare se qualche sovversivo mormora contro il Re?
Those who would give up essential liberty to purchase a little temporary safety deserve neither liberty nor safety.
Benjamin Franklin, Historical Review of Pennsylvania, 1759

Offline Sardus_Pater

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2821
  • Sesso: Maschio
Re:Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« Risposta #4 il: Dicembre 19, 2016, 23:07:20 pm »
Se sono lo stato, i governi o le "agenzie" a stabilire quali sono le verità da divulgare al popolo, allora siamo messi davvero male...
A quando la polizia segreta nei bar per controllare se qualche sovversivo mormora contro il Re?

Sono con l'acqua alla gola (nessuno/a voterebbe più questi figuri) e vedono nella censura un'arma velleitaria per cercare di rimanere a galla il più possibile.
Ovviamente dietro a queste azioni illiberali non ci poteva che essere il porco di Soros, filantropo di 'sta ceppa. La Boldrini è solo un docile pupazzo nelle mani dell'OSF.
Il femminismo è l'oppio delle donne.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20599
  • Sesso: Maschio
Re:Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« Risposta #5 il: Dicembre 19, 2016, 23:21:20 pm »
Sono con l'acqua alla gola (nessuno/a voterebbe più questi figuri) e vedono nella censura un'arma velleitaria per cercare di rimanere a galla il più possibile.
Proprio così, ma non è facile censurare il web perché è fortemente decentrato e talmente vasto da essere ingestibile da uno o più governi (v. navigatori cinesi che usano tranquillamente i proxy).
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4485
Re:Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« Risposta #6 il: Dicembre 19, 2016, 23:38:55 pm »
Proprio così, ma non è facile censurare il web perché è fortemente decentrato e talmente vasto da essere ingestibile da uno o più governi (v. navigatori cinesi che usano tranquillamente i proxy).

Penso tu abbia ragione , a parte che è vasto , a parte che non c'è solo facebook ma anche i blog ( penso oltretutto che la tendenza dei cinesi la copieremo molto presto) , ma il censurare il web otterrebbe il risultato di far infuriare ancora di più il popolo .

Già oggi firefox dà la possibilità di navigazione anonima , che riduce la visibilità della tua navigazione . Inoltre Linux ha dei sistemi di anonimato formidabili anche lui .
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline Sardus_Pater

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2821
  • Sesso: Maschio
Re:Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« Risposta #7 il: Dicembre 19, 2016, 23:47:49 pm »
Citazione
(v. navigatori cinesi che usano tranquillamente i proxy)

Sì, costretti a fare come i cinesi, viva la llllibbertà occidentale :doh: .
Il femminismo è l'oppio delle donne.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20599
  • Sesso: Maschio
Re:Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« Risposta #8 il: Dicembre 20, 2016, 00:16:12 am »
Molti usano già i proxy, è sempre una buona idea e oggi sono anche veloci. Linux è un ottimo sistema operativo.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4485
Re:Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« Risposta #9 il: Dicembre 20, 2016, 00:27:12 am »
Molti usano già i proxy, è sempre una buona idea e oggi sono anche veloci. Linux è un ottimo sistema operativo.

Altri esempi di proxy da applicare a firefox quali sono ?

Linux attualmente è il migliore , seguito a pari merito da winwows 10 e Yosemite .
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20599
  • Sesso: Maschio
Re:Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« Risposta #10 il: Dicembre 20, 2016, 01:05:46 am »
Altri esempi di proxy da applicare a firefox quali sono ?

Linux attualmente è il migliore , seguito a pari merito da winwows 10 e Yosemite .
Sono disponibili varie reti criptate con IP di vari Paesi, basta cercare su Google.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« Risposta #11 il: Dicembre 20, 2016, 09:53:37 am »
già anche una operazione semplicissima come il cambio dei dns e l'acquisto di un modem diverso da quello del provider serve.
ho fatto la prova con la mia adsl alice e il risultato è stato evidente

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« Risposta #12 il: Dicembre 20, 2016, 09:55:49 am »
ovviamente poi c'è firefox adattato alla rete tor, che io però non ho mai usato, e mi pare ci siano anche delle estensioni per firefox che cambiano l' IP con uno staniero come questa :

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/anonymox/?src=cb-dl-mostpopular
« Ultima modifica: Dicembre 20, 2016, 10:06:06 am da ilmarmocchio »

Offline freethinker

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 822
  • Sesso: Maschio
Re:Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« Risposta #13 il: Dicembre 20, 2016, 10:37:25 am »
ovviamente poi c'è firefox adattato alla rete tor, che io però non ho mai usato, e mi pare ci siano anche delle estensioni per firefox che cambiano l' IP con uno staniero come questa :

https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/anonymox/?src=cb-dl-mostpopular

Detto fatto, ho installato l'add-on di firefox e ora navigo con IP straniero. ;)
Anche tor che usavo precedentemente lo faceva, ma era un po' rigido in alcune funzioni.
Those who would give up essential liberty to purchase a little temporary safety deserve neither liberty nor safety.
Benjamin Franklin, Historical Review of Pennsylvania, 1759

Offline Hector Hammond

  • Affezionato
  • **
  • Post: 423
Re:Pseudocampagne contro la "disinformazione"...
« Risposta #14 il: Dicembre 20, 2016, 15:44:31 pm »
Con l'incendio della libreria Ritter a Milano, aveva già intuito che qualcosa andava cambiando  :dry: .
Il potere di questo mondo sta già riprendendosi la libertà che ci aveva dato .