Autore Topic: Per Red e Darksider : le ragioni del no  (Letto 14801 volte)

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #15 il: Dicembre 04, 2016, 12:22:14 pm »
P.S chi è che ha già votato?
Tu hai già votato Red?
Perchè se hai già votato questo dibattito è una perdita di tempo.
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline JAROD72

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 835
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #16 il: Dicembre 04, 2016, 12:27:17 pm »
Si, e chi porterà avanti le istanze degli uomini che non chinano il capo? Grillo ?  :D :lol:
Oppure Salvini, che è bravo a prender voti, ma chissà per tutto il resto ? Salvini non è il Bossi dei vecchi tempi, ci passa una spanna e mezza. Cioè, mi pare che sia tu a portare pochi dati di fatto.
Se vince il SI (e per me che vinca un pò quel che vuole) sappiamo quel che succede.
Se vince il NO cosa accade? Chi è il Trump della situazione?
Facciamo Nomi, portiamo esempi, portiamo fatti, su.  ;)

Ps. se il mondo italiano si basa sulle quote rosa, poi, diciamolo. Da domani se vince il no vado a mangiare da qualche donna, in giro per l'Italia. Me la trovate voi?  :lol: Grazie


Nessuno porterà avanti le istanze degli uomini. Non le porteranno avanti perché pochi le conoscono, poi come secondo motivo manca oltre che la preparazione, anche  la forza e la personalità di diffonderle. Non dimentichiamoci poi che i mezzi di comunicazione sono tutti focalizzati contro la misandria a favore dell'odio femminista, ritenuto la migliore forma d'emancipazione femminile.

Quindi se vince il sì, va tutto avanti così, se vince il no, da questo punto nulla cambierà. Almeno questo è quanto credo io.

Offline JAROD72

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 835
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #17 il: Dicembre 04, 2016, 12:27:57 pm »
Ho circostanziato le ragioni del no mettendo da parte le quote rosa.

Perchè voterò no

Faccio un breve elenco:
1)Perchè è proposta è creata dalla boschi in stile banca etruria,ovvero struttura incomprensibile proposta ai pensionati e alle casalinghe di Voghera che non possono tecnicamente sapere in cosa consiste e andranno sulla fiducia del venditore di pentole e  verranno puntualmente scornati,nei fatti la riforma costituzionale proposta dalla madia è stata bocciata da degli esperti ovvero dalla corte costituzionale,chiedetevi il perchè.

2)perchè è un grande gioco di prestigio di numeri e di cifre per nascondere il coniglio nel cappello che  la vera novità  introdotta dal referendum non è il numero dei senatori, il bicameralismo perfetto e altre scempiaggini,ma la autonomia democratica dell'Italia dall'eurocrazia dei poteri non eletti di Bruxelles,perchè con la nuova riforma il parlamento non potrà più opporsi ai diktat di Bruxelles ma dovrà approvarli d'ufficio,per contro non potrà creare leggi che vadano contro niet di Bruxelles.
Il cambiamento sta in una sostituzione apparentemente insignificante ma si sa il diavolo si cela dietro ai dettagli.
Nel vecchio articolo articolo 117 si affermava che ''“La potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, nonché dei vincoli derivanti DALL'ORDINAMENTO COMUNITARIO e dagli obblighi internazionali. :
Nel nuovo articolo 117 si afferma che:“La potestà legislativa è esercitata dallo Stato e dalle Regioni nel rispetto della Costituzione, nonché dei vincoli derivanti dall’ordinamento dell’UNIONE EUROPEA e dagli obblighi internazionali.

Apparentemente niente di sostanziale,nella realtà un cambiamento fondamentale,da una formulazione flessibile ''ordinamento comunitario'' che di per sè non fa riferimento ad un ente preciso,giacchè non esiste un ente giuridico corrispondente all'ordinamento comunitario,al passaggio alla subordinazione ad un'entità precisa ''l'Unione Europea'' ovvero all'introduzione concreta in Costituzione,del trattato di Lisbona e dei vincoli di bilancio nonchè delle politiche migratorie ,ovvero non più discutibili e trattabili dal governo che si vede esautorato di ogni autorità proprio dalla costituzione stessa.
I sostenitori del sì sostengono si tratti di una ''bufala'' (si proprio loro che sostengono il maggior venditore di bufale della storia repubblicana,vedasi il caso della scheda elettorale del senato inesistente che lui ha materializzato in una delle sue comparsate),ma se non cambia niente,come dicono loro,perchè l'esecutivo ha sentito il bisogno di cambiare l'articolo 117?
Per di più sostengono che non cambierà nulla perchè il trattato di Lisbona è stato già ratificato,piccolo particolare non c'è ancora nella nostra costituzione.

Il prestigiatore Renzi lo sa che questo è il cuore della riforma e allora stende il drappo magico di mettere e togliere la bandiera europea,fa finta di litigare con Junker di concerto con lui(però poi Juncker casualmente esorta a votare sì)
Se vi siete fatti fregare dal drappo  non votate o votate sì,verrete esautorati di quel poco di sovranità che eserciiatate nelle urne, senza neanche  accorgervene,come un gioco di prestigio mentre ancora pensate al bicameralismo,all'abolizione del senato,del CNEL quando sarete esautorati dalla vostra minima autorità sovrana di cittadini ed è questo che conta.

3)Il risparmio derivato dalla riforma paventato da Renzi di 500 milion di euro,Secondo la Ragioneria dello Stato e il bilancio preventivo del Senato, i costi si aggirano tra i 40 e 50 milioni di euro l’anno.
Su un bilancio di 800 miliardi l'anno di spesa pubblica.
Facendo 2 calcoli si tratta dello 0,000625% del totale della spesa pubblica.
Meditate su questa cifra 0,000625%.
I sostenitori del si dicono è sempre qualcosa.
Se vi proponessero uno sconto dello 0,0000625% su un bene che state acquistando,mentre il venditore dice che vi sta facendo risparmiare come lo trattereste?
Come un cialtrone?
Fate un pò voi

4)L'insindacabile inutilità del CNEL.
Va bene sono d'accordo. Il problema è che il Governo Renzi, annuncia risparmi ingenti, per circa 20 milioni di euro l’anno dall’abolizione del CNEL prevista della riforma costituzionale. In realtà, negli ultimi anni, il costo del Comitato si è molto ridotto e attualmente ammonta a 8,8 milioni, come si legge nel bilancio 2015. La spesa a cui fa riferimento il ministro Maria Elena Boschi, madrina della riforma Costituzionale, si riferisce ai vecchi costi del CNEL, prima che il numero dei consiglieri venisse dimezzato (con legge ordinaria) e prima che la legge di stabilità 2015 ne abolisse rimborsi spese e indennità.
Cioè voi rinunciate alla vostra sovranità in cambio del CNEL,il confettino in cambio dell'inculata,scusatemi se sono franco


5)Conflitto stato-regioni:
Perchè il primo e inemendabile errore risale al 1861 ovvero alla costituzione dell'Italia che Metternick definì pura espressione geografica,in maniera direi piuttosto fondata,dato che il Metternick a differenza del nostro matteo nazionale era uno statista vero e non un venditore di pentole,l'unica soluzione per tamponare questo peccato originale (aumentando anche il risparmio) sarebbe quella di creare una repubblica federale regionale,con federalismo fiscale (ognuno si paga le sue spese ),la riforma di Renzi risolve il conflitto regioni-stato in maniera esattamente opposta centralizzando tutto,la centralizzazione NON E' MAI SINONIMO DI RISPARMIO,MA DI MOLTIPLICAZIONE DELLE SPESE.
Se voi verificate quali sono gli stati nel mondo dove si pagano meno tasse sono quelli più piccoli (Austria,Slovenia,Irlanda) o quelli grossi federali (gli Stati Uniti d'America).
50 milioni oggi per perderne 500 miliardi domani,non sono la ragioneria di stato,sono la ragioneria della storia.
La democrazia poi è antitetica alla demografia,ovvero la democrazia è incompatibile con una demografia elevata,l’unica soluzione è spezzettare i grossi stati o federalizzarli.
In Cina con un miliardo e trecento milioni di persone e un partito fortemente accentratore non ci sarà mai democrazia.

Il senato con sindaci e consiglieri comunali garantirà semplicemente l'immunità parlamentare a questi ultimi,garantendo protezione al malaffare,e sottraendoli dai loro impegni come amministratori del territorio per vivere come cortigiani che dipendono dai favori del re.


5)perchè lo spread che si alza rivela chi c'è dietro il velo di numeri e di cifre,l'europa che mette il fiato addosso ai cittadini in mario monti style tentando di convicerli a votare il sì,se no lo spread si alza

6)perchè non abolisce il senato,lo tiene in piedi ma semplicemente non lo eleggono più i cittadini ma i partiti e come ha intuito Simone Weil,il più grande ostacolo a un vero funzionamento della democrazia sono i partiti

Questo referendum è stato voluto dall’Unione europea per eliminare ogni traccia di sovranità nazionale e trasformarci in una dependance dalla troika,non fatevi fregare dal contorno e sappiate che la perdita di democrazia avviene sempre purtroppo con il consenso degli interessati.
Per questo vi invito a rifiutare il vostro consenso,aldilà della vostra appartenenza politica e delle simpatie e antipatie personali.


Quoto con quanto dici.

Offline kautostar

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1562
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #18 il: Dicembre 04, 2016, 12:30:35 pm »
Mah, "ordinamento comunitario" e "ordinamento dell'Unione Europea" mi sembrano sinonimi.
Prima degli anni '80, cioè ai tempi in cui è stata scritta la costituzione,  si chiamava CEE(Comunità Economica Europea), oggi si chiama UE.
Solo un aggiornamento dei termini, ma la sostanza è sempre la stessa!

Piuttosto la questione più criticabile della riforma consiste nel fatto che sommata all'Italicum trasforma l'Italia in una democrazia presidenziale di fatto(oggi è una democrazia parlamentare).
Cioè chi vincerà le prossime elezioni, anche al ballottaggio, anche con solo il 25% dei voti, governerà senza opposizioni.
Sia che vincesse il PD o che vincesse il M5S, o altri, avrebbero un potere sproporzionato con un'opposizione molto debole!
Si rischia una semidittatura!

Offline Red-

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2726
  • Sesso: Maschio
    • Primo Forum italiano sulla Questione Maschile
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #19 il: Dicembre 04, 2016, 14:26:13 pm »
P.S chi è che ha già votato?
Tu hai già votato Red?
Perchè se hai già votato questo dibattito è una perdita di tempo.
Ma che c'entra, scusa!? Mica si fa campagna elettorale, si discute sulle questioni, no!?
Io poi sono convinto che il Si non sia il meglio, sono convinto che sia il meno peggio, che è diverso.  :dry:
"La realtà risulta spesso più stupefacente della fantasia. A patto di volerla vedere."

Offline Red-

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2726
  • Sesso: Maschio
    • Primo Forum italiano sulla Questione Maschile
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #20 il: Dicembre 04, 2016, 14:33:37 pm »

renzi è la fogna della massoneria...
Può, darsi, non lo so. Berlusconi ha detto che Renzi è, al momento, l'unico vero leader politico. Probabilmente ha ragione.
Io sono apartitico, io cerco solo di fare il mio vantaggio di cittadino, che non necessariamente conincide con quello dei partiti poltici.
E' chiaro a tutti che la caduta dell'attuale governo non favorisce i cittadini, ma solo il partiti all'opposizione. Che poi non riusciranno a fare nulla di concreto o di buono. E' chiaro che i partiti che prendono voti per protesta, perderebbero voti se le cose andassero meglio.
"tanto peggio, tanto meglio". Per loro, ma non per noi.
Il cittadino deve fare i propri interessi, non pensare a quelli dei partiti.
"La realtà risulta spesso più stupefacente della fantasia. A patto di volerla vedere."

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #21 il: Dicembre 04, 2016, 14:52:30 pm »
Si, e chi porterà avanti le istanze degli uomini che non chinano il capo? Grillo ?  :D :lol:
Oppure Salvini, che è bravo a prender voti, ma chissà per tutto il resto ? Salvini non è il Bossi dei vecchi tempi, ci passa una spanna e mezza. Cioè, mi pare che sia tu a portare pochi dati di fatto.
Se vince il SI (e per me che vinca un pò quel che vuole) sappiamo quel che succede.
Se vince il NO cosa accade? Chi è il Trump della situazione?
Facciamo Nomi, portiamo esempi, portiamo fatti, su.  ;)

Ps. se il mondo italiano si basa sulle quote rosa, poi, diciamolo. Da domani se vince il no vado a mangiare da qualche donna, in giro per l'Italia. Me la trovate voi?  :lol: Grazie

Di sicuro le ragioni maschili non le porta avanti Renzi che mette le quote rosa in costituzione.
poi stupiamoci se le cattive femministe faranno passare le norme più assurde : faranno bene, e noi glielo avremo concesso.
Il tutto in nome di una stabilità che significa morte.
 Io i dati di fatto li ho portati e te li riporto :

1) quote rosa in costituzione
2) debito pubblico che aumenta costantemente :

http://www.brunoleoni.it/il-debito-pubblico-sul-tuo-sito
http://finanzanostop.finanza.com/2016/03/16/ecco-i-dati-del-debito-pubblico/

Aspetto i tuoi dati di fatto ;)


Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #22 il: Dicembre 04, 2016, 15:49:10 pm »
Temo una vittoria del si
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20659
  • Sesso: Maschio
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #24 il: Dicembre 04, 2016, 16:41:37 pm »
Boh
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline TheDarkSider

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2151
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #25 il: Dicembre 04, 2016, 18:44:13 pm »
Ho circostanziato le ragioni del no mettendo da parte le quote rosa.

Perchè voterò no

...

Questo referendum è stato voluto dall’Unione europea per eliminare ogni traccia di sovranità nazionale e trasformarci in una dependance dalla troika,non fatevi fregare dal contorno e sappiate che la perdita di democrazia avviene sempre purtroppo con il consenso degli interessati.
Per questo vi invito a rifiutare il vostro consenso,aldilà della vostra appartenenza politica e delle simpatie e antipatie personali.
Solo ora vedo questo post, e solo ora rispondo ai punti salienti:

1) la Corte Cost. non e' il bene supremo, e' solo un organo tra i tanti della casta, formata da tromboni superpagati e supervitalizaiti. La riforma poteva essere scritta meglio? Certo, ma il meglio e' sempre nemico del bene, sempre. Questa e' una regola ferrea dell'esistenza che qualunque lombardo pragmatico conosce bene e fa propria.

2) mi sembra una questione nominalistica. Prima l'UE si chiamava Comunita', adesso si chiama Unione. In ogni caso, e' da diversi lustri che i regolamenti europei hanno forza di legge nel nostro ordinamento. E sul merito della "dittatura europea', la penso come Red: l'Italia, o almeno la parte piu' avanzata di essa, e' pienamente integrata a livello produttivo e industriale nella c.d "Banana Blu" (https://it.wikipedia.org/wiki/Banana_blu), cioe' la zona maggiormente sviluppata dell'Europa. QUINDI uscire tout court dall'Unione e' una politica suicida: quello che si puo' e si deve fare e' tessere alleanze per promuovere politiche piu' a favore della crescita ;

3) 4) i risparmi sono minimi solo se si fa un "calcolo da ragioniere". Se si apre un attimo lo sguardo, e si pensa a un sistema politico meno farraginoso e piu' capace di decidere, i risparmi futuri possono essere immensi ;

5) il federalismo in Italia non funziona, perche' e' portato avanti da politici cialtroni e da un popolo che spesso non e' migliore dei propri rappresentanti: federalismo in Italia vuol dire aver moltiplicato i centri di spesa clientelare e di corruzione, vuol dire che al posto del solo governo centrale che mangia e spreca abbiamo ora anche 20 governi regionali che mangiano e sprecano. Inoltre, le materie specifice sulle quali il governo centrale ripristina la propria supremazia mi sembrano sacrosante: che senso ha che ogni regione faccia il proprio marketing turistico separatamente dalle altre? Nessun senso logico, il marchio che vende e' il marchio Italia, non il marchio Lombardia o Molise.


Per concludere, voglio dire che la state prendendo troppo sul serio. Francamente non cade il mondo ne' se vince il si' ne' se vince il no.
Ma io ribadisco che l'unica ragione di sostanza per votare no sono le quote rosa, tutte le altre argomentazioni mi sembrano piuttosto traballanti. Quelle usate dai politici in TV, poi, sono il peggio del peggio della propaganda: LOL Berlusconi che parla di pericolo per la democrazia? Seriously dai.
"Le donne occidentali sono più buone e tolleranti con gli immigrati islamici che le stuprano che con i loro mariti."
Una donna marocchina

Offline Red-

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2726
  • Sesso: Maschio
    • Primo Forum italiano sulla Questione Maschile
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #26 il: Dicembre 05, 2016, 00:32:07 am »
...Mini italexit per l'italia.
Da domani mattina iniziano i guai.
Ci sarà da ridere.  :D
"La realtà risulta spesso più stupefacente della fantasia. A patto di volerla vedere."

Offline Angelo

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 3270
  • Sesso: Maschio
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #27 il: Dicembre 05, 2016, 00:38:21 am »
...Mini italexit per l'italia.
Da domani mattina iniziano i guai.
Ci sarà da ridere.  :D

Se veramente ha vinto il No, per una volta siamo stati Italiani. I guai sarebbero arrivati lo stesso e lo sai anche tu. Con il No potrebbero arrivare più velocemente, con il Sì sarebbe un lento morire.
Fuochi verranno attizzati per testimoniare che due più due fa quattro.

Gilbert Keith Chesterton

Online Jason

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4487
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #28 il: Dicembre 05, 2016, 00:42:15 am »
Temo che entri una tecnocrazia . Se entra una tecnocrazia sarà la volta buona di agire coi fatti .
In ogni caso , le sue dimissioni potrebbero essere rifiutate .
«La folla che oggi lincia un nero accusato di stupro presto lincerà bianchi sospettati di un crimine».
Theodore Roosvelt, Presidente degli Stati Uniti d’America

Offline Red-

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2726
  • Sesso: Maschio
    • Primo Forum italiano sulla Questione Maschile
Re:Per Red e Darksider : le ragioni del no
« Risposta #29 il: Dicembre 05, 2016, 00:47:42 am »
Se veramente ha vinto il No, per una volta siamo stati Italiani. I guai sarebbero arrivati lo stesso e lo sai anche tu. Con il No potrebbero arrivare più velocemente, con il Sì sarebbe un lento morire.
Con il Si il governo arrivava a scadenza e poi si vedeva un pò, intanto con le altre nazioni forti in campagna elettorale, l'Italia poteva dire la sua. Con il No ora ci sarà un anno e mezzo di lento declino in cui tutti ci attaccheranno e ci predneranno per il culo  :P  poi il declino continuerà in altro modo. per me è peggio così, ma tanto lo si sapeva che la colpa non era di nessuno.  ;)
Per me va bene così, da domani vediamo un pò come va.
Prevedo un crollo in borsa; Draghi ha già fatto sapere che è pronto ad intervenire, si vedrà. :)
Montepaschi fallirà probabilmente, poi ci sarà Unicredit, che sta messa male. Tutte e due non potranno ri-finanziarsi sul mercato.
Chi ha soldi in queste due banche gli consiglierei di pensare a spostarli.
Poi chissà, magari non succederà nulla...
« Ultima modifica: Dicembre 05, 2016, 01:01:45 am da Red- »
"La realtà risulta spesso più stupefacente della fantasia. A patto di volerla vedere."