Autore Topic: ''No alla violenza sulle donne & dea della moda'',ecco il livello del femminismo  (Letto 3945 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
No Rita una pagina creata con il nome ''No allla violenza sulle donne & dea della moda'' non è stata creta da un qemmista,e difficilmente posta quel contenuto.
Quello a cui ti stai riferendo è ''zeroviolenzadonne'' pagina facebook qemmista chiusa un pò di tempo fa.
Ma su facebook qualsiasicosa scrivi non puoi fare affidamento.
Se il vangelo avesse dovuto diffondersi via facebook evangelisti e apostoli sarebbero stati fottuti,pagine chiuse e utenti segnalati.
Facebook è fatto d'argilla serve per mantenere relazioni sociali non per diffondere conoscenza.
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
E poi è difficile non dire facebook fa schifo.
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Concordo con Rita. Di questa pagina già ne parlammo; evidentemente le femministe se ne sono riappropriate e adesso provano a guadagnarci qualcosa in termini di pecunia.

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
No Rita una pagina creata con il nome ''No allla violenza sulle donne & dea della moda'' non è stata creta da un qemmista,e difficilmente posta quel contenuto.
Quello a cui ti stai riferendo è ''zeroviolenzadonne'' pagina facebook qemmista chiusa un pò di tempo fa.
Ma su facebook qualsiasicosa scrivi non puoi fare affidamento.
Se il vangelo avesse dovuto diffondersi via facebook evangelisti e apostoli sarebbero stati fottuti,pagine chiuse e utenti segnalati.
Facebook è fatto d'argilla serve per mantenere relazioni sociali non per diffondere conoscenza.

Salar non c'era solo una pagina.. in quel periodo ne furono create davvero a decine e decine.
C'era zeroviolenzadonne, c'era "no alla violenza sulle donne" di Furlanetto, c'era "no alla violenza su donne e bambini" .. e decine di altre, tanto che a un certo punto non riuscivo più a stargli dietro per i tanti inviti che mi venivano mandati da gente che era attivista nei gruppi del movimento femminile per la bigenitorialità e dai gruppi legati a Furlanetto.

E' molto probabile (ci metterei quasi una mano sul fuoco) che, almeno in origine, a giudicare dalla descrizione della pagina fosse l'espressione de livello del mascolinismo. Poi può pure darsi che sia stata abbandonata o clonata (come è accaduto sovente in un intrico di denunce e controdenunce e segnalazioni e controsegnalazioni da perderci la testa), ma è così.. lo vedo anche dai numerosi amici (circa 17) che sono tutti appartenenti o facenti riferimento a quei gruppi
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
E poi è difficile non dire facebook fa schifo.

è una giungla effettivamente  :lol:
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
No Rita una pagina creata con il nome ''No allla violenza sulle donne & dea della moda'' non è stata creta da un qemmista,e difficilmente posta quel contenuto.
Quello a cui ti stai riferendo è ''zeroviolenzadonne'' pagina facebook qemmista chiusa un pò di tempo fa.
Ma su facebook qualsiasicosa scrivi non puoi fare affidamento.
Se il vangelo avesse dovuto diffondersi via facebook evangelisti e apostoli sarebbero stati fottuti,pagine chiuse e utenti segnalati.
Facebook è fatto d'argilla serve per mantenere relazioni sociali non per diffondere conoscenza.

c'è anche Marco Faraci fra i like. Quindi direi che ormai siamo al 100%.
La teoria (che ripeto non mi vede d'accordo) probabilmente sarebbe quella di far passare piccoli messaggi impercettibili. La pagina cui fai riferimento fu chiusa proprio perché venne, in un certo senso "sgamata". La moda di allora era quella di creare pagine che avessero lo stesso nome di pagine dichiaratamente femministe e poi postare riferimenti alla violenza sugli uomini, alle esagerazioni del femminismo etc. Le richieste di chiusura spesso furono fatte anche per accuse di clonazioni.

Io poi tecnicamente non so come funziona, non so quanto sia facile entrare e craccare una pagina (so che c'erano riusciti con la pagina di Uomini Beta), quindi sì, può darsi che, se tu (il creatore o l'amministratore) a un certo punto l'abbandona o se ne disinteressa qualcun altro la possa craccare e postarci altre cose, un po' come una casa abbandonata occupata abusivamente
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Per curiosità: tu come l'hai trovata?
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Voglia di farsi del male.
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Voglia di farsi del male.
:lol: questo era pacifico: intendevo dire digitando quali combinazioni di parole..
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Non l'ho trovata su google ma girovagando su facebook
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9762
  • Sesso: Maschio
Una pagina che racchiude appieno l'essere dell'italiana media.

Concordo.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline vnd

  • Moderatore
  • Storico
  • *****
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio



Sono sempre più convinto che la bellezza nella donna sta in uno sguardo.

Più precisamente, lo sguardo d'intesa che ti fa dopo aver ingoiato.
Vnd [nick collettivo].