Autore Topic: Piccola digressione sulla Spagna  (Letto 1027 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline TheDarkSider

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2151
Piccola digressione sulla Spagna
« il: Gennaio 11, 2016, 12:35:20 pm »
...sono belle talvolta ma come disse Ezra Pound:

Spain is a barbarism. For a millenium the Roman Church did next to nothing to educate Spain.
[Spain] is not a civilized nation, [it] was a nation with a few cultivated persons perched near its apex.
We have the spectacle of disorders, very like the Boxer disorders, in […] Spain, where the civilized segment of the population was a mere handful and the number of semi-savages enormous.
Vicus che critica l'influenza cattolica in Spagna? Non me l'aspettavo...
"Le donne occidentali sono più buone e tolleranti con gli immigrati islamici che le stuprano che con i loro mariti."
Una donna marocchina

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20573
  • Sesso: Maschio
Re:Piccola digressione sulla Spagna
« Risposta #1 il: Gennaio 11, 2016, 16:41:25 pm »
Vicus che critica l'influenza cattolica in Spagna? Non me l'aspettavo...
Veramente critico l'assenza di una cultura cattolica in Spagna, specie oggi. Malgrado le apparenze, l'influenza cattolica si è fermata alla superficie dello spirito spagnolo, imbevuto di una barbara utopia tecnocratica che sogna un falansterio senza mura.
« Ultima modifica: Gennaio 12, 2016, 01:53:43 am da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20573
  • Sesso: Maschio
Re:Piccola digressione sulla Spagna
« Risposta #2 il: Gennaio 12, 2016, 01:30:56 am »
Il lettore curioso troverà proficuo considerare che tutte le nazioni che hanno colonizzato l'America del Nord e del Sud (con l'eccezione del Portogallo che però ha avuto un'influenza più limitata) hanno assorbito una certa tetraggine calvinista, lontana dal gioioso spirito cattolico (v. San Francesco e S. Filippo Neri).
Come ha detto pure il mio parroco, in alcuni ambienti spagnoli si insinuò l'idea che "la Grazia dovesse costare cara".
In Mechanization Takes Command Siegfried Giedion scrive:
[Questa terra] non aveva intenzione di assimilare il culto [...] della gioia del corpo. [...]L'Escorial riflette ancora la tetraggine in cui la Spagna piombò progressivamente.
Ciò è ancora più evidente al paragone col vicino Portogallo, per non menzionare le solari civiltà d'Italia e d'Irlanda.
« Ultima modifica: Gennaio 12, 2016, 12:12:05 pm da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.