Autore Topic: Chiesa, malaffare e tesi del complotto  (Letto 10619 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #60 il: Novembre 15, 2015, 17:06:31 pm »
Chissà forse anche l'ISIS ed il fondamentalismo islamico, le trucidazioni in Africa delle persone accusate di portare il malocchio, il buco dell'ozono, i terremoti, gli tsunami, ecc. sono tutte riconducibili al Vaticano....  :hmm:


Mi permetto di dire che non c'è un fanatismo cattolico: i cattolici non tagliano le gole alla gente, non mettono bombe né aggrediscono i luoghi di culto come le "laiche" Femen, e non reagiscono con violenza alle provocazioni (v. femministe in Argentina o aggressioni contro le Sentinelle).
Inoltre, sono ampiamente tolleranti verso le altre religioni o gli atei.

Per "fanatismo cattolico" intendo anche religiosi che guardano male o allontanano chi non è conforme alla loro visione della vita (ne ho conosciuti diversi) e non necessariamente chi sgozza o da fuoco ad altri individui.
Per lo stesso motivo, ho qualche dubbio che questi soggetti (come qualsiasi fanatico accecato dal proprio credo) siano tolleranti e/o disposti a discutere con chi la pensa diversamente da loro.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20658
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #61 il: Novembre 15, 2015, 17:09:37 pm »
Chissà forse anche l'ISIS ed il fondamentalismo islamico, le trucidazioni in Africa delle persone accusate di portare il malocchio, il buco dell'ozono, i terremoti, gli tsunami, ecc. sono tutte riconducibili al Vaticano....  :hmm:


Per "fanatismo cattolico" intendo anche religiosi che guardano male o allontanano chi non è conforme alla loro visione della vita (ne ho conosciuti diversi) e non necessariamente chi sgozza o da fuoco ad altri individui.
Per lo stesso motivo, ho qualche dubbio che questi soggetti (come qualsiasi fanatico accecato dal proprio credo) siano tolleranti e/o disposti a discutere con chi la pensa diversamente da loro.
Non metto in dubbio a priori quanto affermi, ma puoi essere più preciso? In altri post si parla di clero invertebrato, è già difficile incontrare gente che abbia fede (ben diversa dal fanatismo).
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #62 il: Novembre 15, 2015, 17:28:40 pm »
Non metto in dubbio a priori quanto affermi, ma puoi essere più preciso?...

Quando ero ragazzo c'era la madre di un mio amico che era (ed è tutt'ora) una fervente cattolica praticante. Da bambino (potevo avere intorno ai 6 anni) si permise di tirarmi anche un forte ceffone dietro la nuca perchè dissi a suo figlio una parola non gradita (una specie di paroloccia, ora non ricordo). Da ragazzo mi guardava sempre male e cercava di tenermi lontano da suo figlio perchè non ero conforme al suo modello di comportamento e visione della vita (questo l'ho capito dopo).
Ma potrei raccontartene tanti altri.
Certo nessuno di queste persone ha mai appeso qualcuno sulla croce e gli ha dato fuoco (ma io questo non l'ho mai detto), ma in un certo senso anche questo è estremismo religioso seppur completamente diverso da quello propriamente criminale (mi riferisco in particolare a quello islamico).

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20658
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #63 il: Novembre 15, 2015, 17:46:06 pm »
Si è sicuramente comportata male (oltretutto nessuno dovrebbe prendere a ceffoni i figli degli altri, anche se il fatto non riguardava le tue opinioni).
Credo che ogni genitore abbia diritto a dire la propria sulle frequentazioni dei figli in giovane età, se queste possono interferire col suo modello educativo (talora discutibile), ma dovrebbe farlo nel rispetto degli altri, almeno se tale rispetto è reciproco.
Comunque non appoggio simili metodi e mentalità, fortunatamente rari.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Sardus_Pater

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2821
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #64 il: Novembre 15, 2015, 18:20:58 pm »
Preferisco il parere di uno Stendardo, che è all'opposto della mia visione delle cose, che gli angusti parametri impostanti il modus operandi di uno pur vicino alle mie idee, ma che si arroga il diritto di essere dalla parte del giusto, come Animus.
La sua visione di chi comanda veramente nel mondo è un alto esempio di paranoia patologica.
Il Vaticano non è esente da colpe e misfatti, ma anche lui si deve piegare a un diktat superiore che non si è creato da sé (sarebbe come dire che si è gettato volontariamente la zappa sui piedi). Più che infiltrare, è infiltrato.
Il femminismo è l'oppio delle donne.

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #65 il: Novembre 15, 2015, 18:37:21 pm »
...
Credo che ogni genitore abbia diritto a dire la propria sulle frequentazioni dei figli in giovane età, se queste possono interferire col suo modello educativo (talora discutibile)...


Certamente, ma ti posso assicurare che la mia unica colpa era quella di non essere conforme agli occhi religiosi della suddetta signora (tra lei ed il marito, mi è sempre parso che comandasse lei). Non a caso erano consueti frequentare SOLO famiglie che frequentavano la Chiesa locale.
Perlopiù il figlio a casa si comportava da bravo ed educato figliolo; fuori casa fumava, si ubriacava e si dava alla pazza gioia per poi tornare lindo e pinto una volta tornato. 

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20658
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #66 il: Novembre 15, 2015, 19:03:38 pm »
Perlopiù il figlio a casa si comportava da bravo ed educato figliolo; fuori casa fumava, si ubriacava e si dava alla pazza gioia per poi tornare lindo e pinto una volta tornato.
:lol: :lol: Questo spiega (non giustifica) tutto. E' la prova che modelli educativi coercitivi non funzionano, questi genitori cercavano di scaricare sugli altri la responsabilità della loro incapacità ad educare i figli.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Hector Hammond

  • Affezionato
  • **
  • Post: 423
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #67 il: Novembre 24, 2015, 01:11:44 am »
:lol: :lol: Questo spiega (non giustifica) tutto. E' la prova che modelli educativi coercitivi non funzionano, questi genitori cercavano di scaricare sugli altri la responsabilità della loro incapacità ad educare i figli.
I genitori , specie se cattolici non credo abbiano interesse a capire chi sono veramente i loro figli  :mad: .Con il senno di poi può capitare che ti accorgi che chi più ti ha educato e voluto bene  fosti tu e nessun altro .Che hai convissuto con qualcuno che può averti voluto bene in quanto suo figlio , ma mai diciamo come Mario Rossi  :unsure: . Una immensa solitudine , titanica nel peso da portare per alcuni , perché mentre i bastardi trovan sempre amore , una persona virile in senso classico in questa società femminilizzata è destinata ad aver la anima ricoperta di piaghe  :doh: .

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20658
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #68 il: Novembre 24, 2015, 01:29:30 am »
Secondo alla base dei fatti descritti qui c'è un'incapacità a fare i genitori. Parlando di cattolici, la religione dovrebbe aprire orizzonti più vasti, acuire la consapevolezza del mondo e non ottunderla.
I "bastardi" sono incapaci di dare e ricevere amore, anche se è vero che sono legione e tra simili si intendono.
Citazione da: Hector
Una immensa solitudine , titanica nel peso da portare per alcuni , perché mentre i bastardi trovan sempre amore , una persona virile in senso classico in questa società femminilizzata è destinata ad aver la anima ricoperta di piaghe 
Nel paese degli orbi chi ha un occhio non è fortunato, è considerato un allucinato e/o l'idiota del villaggio.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Hector Hammond

  • Affezionato
  • **
  • Post: 423
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #69 il: Novembre 26, 2015, 00:23:50 am »
Secondo alla base dei fatti descritti qui c'è un'incapacità a fare i genitori. Parlando di cattolici, la religione dovrebbe aprire orizzonti più vasti, acuire la consapevolezza del mondo e non ottunderla.
I "bastardi" sono incapaci di dare e ricevere amore, anche se è vero che sono legione e tra simili si intendono.Nel paese degli orbi chi ha un occhio non è fortunato, è considerato un allucinato e/o l'idiota del villaggio.
Più passa il tempo ,più mi convinco di questo .Ormai mi sembra di vivere in un mondo di gente in stato semicomatoso , le battute sull'aereo russo sentite sul lavoro abbattuto facevano venirmi voglia di andarmene in eremitaggio  :huh: !

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20658
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #70 il: Novembre 26, 2015, 00:36:29 am »
Più passa il tempo ,più mi convinco di questo .Ormai mi sembra di vivere in un mondo di gente in stato semicomatoso , le battute sull'aereo russo sentite sul lavoro abbattuto facevano venirmi voglia di andarmene in eremitaggio  :huh: !
Credo che esista un limite umano alla capacità di tollerare patenti insulsaggini, per quel che mi riguarda non le posso più sentire se non, per dirla con Benni, dopo 15 giorni di recupero a semolino e libri di Pirandello! :lol:
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Hector Hammond

  • Affezionato
  • **
  • Post: 423
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #71 il: Novembre 26, 2015, 13:06:11 pm »
Per me Lacan è un'ottima cura , o anche il primo film di Cronenberg "Stereo "  :shok: , da un certo punto di vista ineguagliato ad oggi .

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20658
  • Sesso: Maschio
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #72 il: Novembre 27, 2015, 00:03:48 am »
Darò un'occhiata! ;)
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Hector Hammond

  • Affezionato
  • **
  • Post: 423
Re:Chiesa, malaffare e tesi del complotto
« Risposta #73 il: Novembre 27, 2015, 13:28:19 pm »
Un film acerbo , ma parecchio intellettualoide come piace a me  :shifty: , Cronenberg è un grande esploratore dei mondi dentro l'uomo e questo vuol dire passare pure per il suo corpo , che non è slegato dalla mente.
A proposito di cinema grande affresco di figura paterna :
dal film "Thor" .