Autore Topic: Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.  (Letto 15141 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline ReYkY

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1015
  • Sesso: Maschio
Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« il: Ottobre 19, 2015, 20:32:42 pm »
Come funzionano i contratti prematrimoniali in Italia?

Mettiamo caso che mi sposo una donna, e prima di sposarmi faccio mettere su un pezzo di carta (firmato) che in caso di divorzio non sarò tenuto a dare né la casa e né gli alimenti.

Tale "contratto" sarebbe valido o no in Italia? :hmm:

Offline Immortale

  • Utente
  • *
  • Post: 39
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #1 il: Ottobre 19, 2015, 23:29:54 pm »
In Italia i patti prematrimoniali sono considerati nulli perché la nostra legge ritiene che i diritti dei coniugi  non possono essere limitati da quanto previsto dalla legge.
In particolare, la legge sul divorzio, per tutelare il coniuge più debole, prevede che tutte le questioni economiche (come l’ammontare dell’assegno di divorzio, affidamento dei minori, ecc.) siano decise unicamente dal tribunale e non da altri soggetti.

Quindi attualmente il "pezzo di carta firmato" non ha alcun valore giuridico,  anche se c'è in programma un ddl che sembra voler offrire una certa apertura ai contratti matrimoniali.

Se mi consenti di  una opinione personale, direi che i contratti prematrimoniali possono anche essere evitati con po' di buon senso. La verità è che non si dovrebbe sposare chi non possiede nulla di consistente e consolidato.. In altri termini: "se non hai concluso un cazzo fino a 30 anni, a parte conseguire pezzi di carta che al momento puoi utilizzare solo in pineta, non vedo perchè dovrei investire su di te attraverso un matrimonio. Cerca prima di dimostrare quello che riesci  a fare da solo/sola e poi parliamo di case, figli e famiglia."
Questo criterio eviterebbe non solo problemi economici in previsione di una possibile separazione, ma anche morali e relazionali di vario genere.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #2 il: Ottobre 19, 2015, 23:33:00 pm »
E' uno dei temi-chiave della Questione Maschile. I contratti prematrimoniali, se pienamente consentiti, potrebbero risolvere il problema dei padri separati e le altre questioni inerenti al diritto di famiglia. Il punto è che in Italia non sono riconosciuti, al massimo il giudice può tenerne liberamente conto (ma se tutelano l'uomo sono carta straccia).
L'unica soluzione è:
- evitare il matrimonio civile (il che equivale a non sposarsi affatto, le donne sanno bene che la legge le favorisce)
- in Italia, anche la convivenza equivale al matrimonio dopo alcuni anni, quindi bisognerebbe fissare la residenza in luoghi diversi (altra soluzione piuttosto aleatoria)
- non avere beni o cespiti (stipendio, casa anche in affitto) che passerebbero automaticamente nella sfera dell'ex consorte (lo stipendio nella misura dei 3/4, l'ex casa coniugale in uso alla ex moglie e... agli ex figli che lei non farebbe vedere all'ex padre). In pratica solo un barbone è immune dalle conseguenze del divorzio.

@Immortale: il fatto che l'ex moglie abbia redditi propri, o un tenore di vita superiore all'ex marito, è praticamente irrilevante: secondo la Cassazione, il diritto al mantenimento sussiste comunque. L'unica soluzione (non però al fatto di vedere i figli più di qualche ora al mese) è essere nullatenente e disoccupato.
« Ultima modifica: Ottobre 20, 2015, 12:16:38 pm da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #3 il: Ottobre 20, 2015, 00:43:51 am »
Scusate la domanda: ma i patti prematrimoniali non valgono forse una beata fava nelle cause di separazione e di divorzio tanto
da essere bellamente e beatamente ignorate da giudici e tribunali?

Offline ReYkY

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1015
  • Sesso: Maschio
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #4 il: Ottobre 20, 2015, 06:58:06 am »
Col cz che mi sposo... I miei hanno fatto una vita di sacrifici per lasciarmi questa casetta, e non la metterò a rischio per qualche  ochetta.
Si sposino gli altri.

Il giorno che verranno approvati (???) i contratti prematrimoniali, magari ci ripenso.

Non sono contro il matrimonio in sé, anzi,  ma con le "donne" di oggi è un rischio che io non correrei mai.

Offline Immortale

  • Utente
  • *
  • Post: 39
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #5 il: Ottobre 20, 2015, 10:51:31 am »

@Immortale: il fatto che l'ex moglie abbia redditi propri, o un tenore di vita superiore all'ex marito, è praticamente irrilevante: secondo la Cassazione, il diritto al mantenimento sussiste comunque. L'unica soluzione (non però per il diritto di vedere i figli più di qualche ora al mese) è essere nullatenente e disoccupato.

Ciao Vicus,
non capisco.. il diritto di mantenimento non dovrebbe tutelare il coniuge più debole? Conosco un caso dove una mia collega (ex moglie..) con una figlia versa "una mancia" all'ex marito carrozziere a titolo di assegno di mantenimento. E' il solo caso che conosco nonostante i miei 50 anni di età, però è significativo.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #6 il: Ottobre 20, 2015, 12:15:52 pm »
Ciao Vicus,
non capisco.. il diritto di mantenimento non dovrebbe tutelare il coniuge più debole? Conosco un caso dove una mia collega (ex moglie..) con una figlia versa "una mancia" all'ex marito carrozziere a titolo di assegno di mantenimento. E' il solo caso che conosco nonostante i miei 50 anni di età, però è significativo.
Ciao Immortale, è appunto l'unico caso che conosci: nella quasi totalità dei casi è la donna che percepisce un vero e proprio "premio di divorzio". Una sentenza della Cassazione stabilisce che il diritto al mantenimento deve essere riconosciuto alla donna anche se ha un tenore di vita superiore (cosa peraltro rara).
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Immortale

  • Utente
  • *
  • Post: 39
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #7 il: Ottobre 20, 2015, 14:54:01 pm »
Oggigiorno la scelta di sposarsi (ma anche di convidere) non può più essere presa più alla leggera, il  PPA di un paese (pil procapite) la dice lunga, mediamente noi uomini non siamo nelle condizioni di poter mantenere due case e due persone e la matematica non è un' opinione.. 
Si può facilmente dedurre che a breve la scelta potrà solo essere:"ognun per se, vogliamoci bene ma ognuno a casa sua" .
Torno a ribadire il mio scetticismo sui contratti prematrimoniali, almeno per le fasce medie e basse della popolazione: se le risorse non ci sono non sarà possibile accordarsi!

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #8 il: Ottobre 20, 2015, 16:32:08 pm »
C'è poco da accordarsi, i prematrimoniali sono nulli :lol:
@ReYkY: alle condizioni che ho elencato sopra, sposarsi comporta molti meno rischi (ci sono studi legali per uomini specializzati nella materia), il difficile è anche trovare una donna che si renda conto dell'impegno che si assume, e non veda il matrimonio come una vacanza romantica. In Italia è estremamente difficile, forse una che viene da una famiglia contadina o molto devota, ecc.
Quelle che cercano "il faccino" sono assolutamente da evitare, ed anche le cd. "brave ragazze" di città sono bombe a orologeria.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline ReYkY

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1015
  • Sesso: Maschio
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #9 il: Ottobre 20, 2015, 18:19:58 pm »
C'è poco da accordarsi, i prematrimoniali sono nulli :lol:
@ReYkY: alle condizioni che ho elencato sopra, sposarsi comporta molti meno rischi (ci sono studi legali per uomini specializzati nella materia), il difficile è anche trovare una donna che si renda conto dell'impegno che si assume, e non veda il matrimonio come una vacanza romantica. In Italia è estremamente difficile, forse una che viene da una famiglia contadina o molto devota, ecc.
Quelle che cercano "il faccino" sono assolutamente da evitare, ed anche le cd. "brave ragazze" di città sono bombe a orologeria.
Nullatenente pure pure (uno intesta tutto ad un parente e bona...) ma disoccupato...?

Bisognerebbe poter lavorare in nero. Oppure la scelta è tra single e fare il barbone.

Purtroppo lo dissi già in un altro thread, le donne prima o poi vogliono sposarsi, non se ne esce, il bivio "o mi sposi o ti lascio" arriva per tutti.

Alberto1986

  • Visitatore
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #10 il: Ottobre 21, 2015, 08:28:41 am »
Come ti hanno detto tutti, i contratti pre-matrimoniali sono carta igienica per come funziona la legislazione e la giurisprudenza italiana.
In questo paese non ti salvi neanche se ci ripensi una settimana prima di sposarti http://www.ilgiornale.it/news/molla-sullaltare-uomo-condannato-risarcire-ex-1183285.html

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #11 il: Ottobre 21, 2015, 09:07:01 am »
Nullatenente pure pure (uno intesta tutto ad un parente e bona...) ma disoccupato...?

Bisognerebbe poter lavorare in nero. Oppure la scelta è tra single e fare il barbone.

Purtroppo lo dissi già in un altro thread, le donne prima o poi vogliono sposarsi, non se ne esce, il bivio "o mi sposi o ti lascio" arriva per tutti.
Se hai un lavoro dipendente e divorzi, devi cercarti un altro lavoro. Lo fanno anche certe donne, che appena sposate smettono di lavorare per poi chiedere al malcapitato, nel frattempo diventato ex, mantenimenti faraonici.
Per forza vogliono sposarsi, il matrimonio di oggi dà loro il completo arbitrio sull'uomo. E quelle che lo chiedono con troppa insistenza sono le peggiori delle mogli.
In Italia non ci sono molte alternative, se convivi sei "sposato", l'unica è trovarsi una "santa" (le poche che esistono sono corteggiatissime) o una tonta (con ampia possibilità di sorprese).
Come ti hanno detto tutti, i contratti pre-matrimoniali sono carta igienica per come funziona la legislazione e la giurisprudenza italiana.
In questo paese non ti salvi neanche se ci ripensi una settimana prima di sposarti http://www.ilgiornale.it/news/molla-sullaltare-uomo-condannato-risarcire-ex-1183285.html
Il risarcimento è previsto dal codice civile (non è male farsi comprare una macchina nuova per non essere riuscite ad incastrare il pollo), per una volta la Cazzazione non c'entra.
So di diverse donne piantate dal fidanzato, talora pochi giorni prima del sì.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #12 il: Ottobre 21, 2015, 10:01:41 am »
Alberto86 e Vicus hanno 1000 volte ragione. Alla larga da firme e tribunali.
I patti prenatriminiali in Italia NON esistono

Offline ReYkY

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1015
  • Sesso: Maschio
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #13 il: Ottobre 21, 2015, 15:07:13 pm »
Quindi legalmente, se convivo (convivo, senza firme né nulla), sarò tenuto a mantenerla e/o lasciarle la casa?

Ma tutto questo è follia...

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Contratti prematrimoniali: facciamo chiarezza.
« Risposta #14 il: Ottobre 21, 2015, 15:47:22 pm »
...In Italia sì. Puoi fissare la residenza in un'altra abitazione, ma non è una reale soluzione. L'unica è non avere beni o redditi, o andare all'estero dove ci sono legislazioni molto più favorevoli per le cd. coppie di fatto. Oppure restare celibi, se si sopporta il fatto che a partire da una certa età (pare dai 50 anni) non si esiste per nessuno almeno nelle grandi città e gli unici posti frequentabili sono la panchina del parco a dar briciole ai piccioni o la bocciofila (si obietterà che non è così, ma parlo di quello che vedo).

PS Come dice marmocchio spesso vale anche per gli sposati, le rare coppie sono tutte sotto i 30, sopra diventano ex sposati: come mai non si vedono coppie 50-60 enni?
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.