Autore Topic: La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini  (Letto 9311 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini
« Risposta #15 il: Agosto 14, 2015, 18:30:58 pm »
Uno degli elementi chiave del femminismo è che la femminilità è solo una differenza fisiologica e che le donne devono essere al pari degli uomini lottatrici, esploratrici, geni matematici altrimenti non valgono nulla.

Sì, è proprio come dici tu.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Re:La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini
« Risposta #16 il: Agosto 16, 2015, 16:14:57 pm »
Sì, è proprio come dici tu.

La prassi femminista da tanti osannata qui in Occidente e protesa a maschilizzare la donna si fonda sciaguratamente sul seguente sofisma : il femminismo afferma di poter migliorare la condizione della donna attraverso una mera mascolinizzazione della medesima .
I risultati di una simile impostazione non potevano che essere miserrimi: il femminismo da un lato ha creato una tipo di donna che è percepita come estranea agli occhi di un uomo dall'altro lato questa scopiazzatura farlocca dell'uomo è andata ad inficiare i concetti stessi della virilità e della maschilità .
L'Occidente , misconoscendo le differenze naturali e biologiche tra uomo e donna , ha spianato la strada a quell'ideologia genderfemminista sviluppatasi negli USA a partire dagli anni settanta e successivamente diffusasi alla maniera dei bacilli dannosi in tutto il resto dell'Occidente che nega l'uomo e la donna in sé .
D'altronde a nessun esponente della depravata intellighenzia occidentale verrà in mente di indagare sul nesso causale che lega il femminismo con questa pidocchiosa femminista che si atteggia con così tanta boria ad uomo.
Così , nella misura in cui si è consolidata la destrutturazione progressiva dell'uomo occidentale portatore della vera civiltà si è parimenti verificato il tramonto spirituale , economico e sociale di tutto l'Occidente.
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini
« Risposta #17 il: Agosto 16, 2015, 18:44:05 pm »
D'altronde a nessun esponente della depravata intellighenzia occidentale verrà in mente di indagare sul nesso causale che lega il femminismo con questa pidocchiosa femminista che si atteggia con così tanta boria ad uomo.

Non sono un esperto di arti marziali miste, che non mi piacciono perché somigliano molto di più a una rissa piuttosto che ad una disciplina sportiva; ma ho i miei informatori, perciò so per certo che negli USA non c'è mai stato alcun combattente di tale pseudo sport che ha "osato" criticare la tipa in questione, nonché le altre "wonder woman".
Gli unici che in passato han detto di non amare le donne combattenti, son canadesi, che però in almeno un caso hanno dovuto ascoltare le risposte piccate della Ronda e di sua madre.*
So che c'è stato pure un altro campione - idolo della tal Ronda, tanto è vero che la tipa ha più volte affermato di ispirarsi a lui - che mesi fa ha dichiarato di non amare affatto le donne in MMA, ossia Fedor Emelianenko,
https://en.wikipedia.org/wiki/Fedor_Emelianenko
guarda caso un russo, proveniente dal sambo e dal judo, nonché colui che da moltissimi appassionati ed esperti viene considerato il più forte di sempre nelle arti marziali miste.
Il russo in questione ha pure aggiunto che, in ogni caso, la tipa dovrebbe migliorare la sua boxe, perché - in parole povere - in quel settore non è proprio niente di eccezionale.
In questo caso né Ronda né la madre della suddetta han fiatato...
Che strano, eh...?

@@

* Mi risulta pure che un paio d' anni fa, sia lei che sua madre hanno ingaggiato una "guerra verbale" con questo maestro di judo e bjj,
il quale aveva "osato" evidenziare alcuni punti deboli della Ronda in difesa.
Ossia, aveva fatto notare che pur essendo una esperta del Jui Gatame e della lotta a terra in generale, costei non era molto efficace nella difesa dagli strangolamenti "da dietro".
Il che è vero,
(minuti 7:55 - 8:14)
ma per sua fortuna il livello medio delle lottatrici di MMA è molto basso - al contrario del judo, che invece presenta un livello medio molto alto - sicché può dormire sonni tranquilli e raccontare al mondo che per strada "picchierebbe chiunque"...


« Ultima modifica: Agosto 16, 2015, 18:56:57 pm da Frank »
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini
« Risposta #18 il: Agosto 16, 2015, 20:04:49 pm »
La prassi femminista da tanti osannata qui in Occidente e protesa a maschilizzare la donna si fonda sciaguratamente sul seguente sofisma : il femminismo afferma di poter migliorare la condizione della donna attraverso una mera mascolinizzazione della medesima .
I risultati di una simile impostazione non potevano che essere miserrimi: il femminismo da un lato ha creato una tipo di donna che è percepita come estranea agli occhi di un uomo dall'altro lato questa scopiazzatura farlocca dell'uomo è andata ad inficiare i concetti stessi della virilità e della maschilità .

Personalmente son convinto (e non lo sono solo io) che se il femminismo ha potuto creare questo genere di donna, è perché c' erano le premesse per farlo.
Ossia, il femminismo e i suoi deliri hanno potuto attecchire così in profondità, perché da parte femminile esisteva già una predisposizione.
Viceversa, non sarebbe mai potuto accadere.
Sicuramente il femminismo - che poteva espandersi solo in una società moderna - ha fatto emergere la vera natura femminile, che peraltro era ben conosciuta dagli Antichi.
Per quanto riguarda il sottoscritto, poi, la mia odierna percezione delle donne è totalmente cambiata rispetto a quando ero ragazzo.
Alle farfalle nello stomaco dell' epoca, oggi si contrappone un senso di indifferenza misto a schifo.
Le donne non son portatrici di nulla di diverso e migliore; in realtà son invidiosissime e conservatrici, nonché perennemente impegnate a scimmiottare gli uomini e a dimostrare di essere migliori dei medesimi.
E cosa se ne fa uno di simili rompicoglioni ?

@@

ps: mi chiedo come fanno tanti uomini a sposarsi delle poliziotte, delle soldatesse, delle carabiniere, delle pugilesse, delle judoka, ecc ecc...
Che ci faccio con una tizia che desidera essere uguale un uomo, quindi uguale a me ?
Una donna dovrebbe essere la pace dell' uomo, non la sua guerra.
Già la vita di un uomo è una guerra quotidiana, figuriamoci se quando rientro in casa, desidero guerreggiare con una stronza complessata.
Meglio soli che male accompagnati.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20563
  • Sesso: Maschio
Re:La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini
« Risposta #19 il: Agosto 16, 2015, 22:52:51 pm »
Personalmente son convinto (e non lo sono solo io) che se il femminismo ha potuto creare questo genere di donna, è perché c' erano le premesse per farlo.
Ossia, il femminismo e i suoi deliri hanno potuto attecchire così in profondità, perché da parte femminile esisteva già una predisposizione.
Viceversa, non sarebbe mai potuto accadere.
Sicuramente il femminismo - che poteva espandersi solo in una società moderna - ha fatto emergere la vera natura femminile, che peraltro era ben conosciuta dagli Antichi.
Concordo se parliamo di una innata tendenza prevaricatrice e rompiglioni femminile, ma la mascolinizzazione della donna è un’invenzione tutta moderna.
D’altra parte, l’ellenismo e poi il tardo impero romano sono state le prime globalizzazioni, come la nostra erano società essenzialmente materialiste/commerciali (v. Giovenale, Petronio) che in ogni epoca producono donne dispotiche e uomini insignificanti.
Alle farfalle nello stomaco dell' epoca, oggi si contrappone un senso di indifferenza misto a schifo.
Sappiano le donne che questo è ciò che produce il loro comportamento con la maggioranza degli uomini.
Le donne non son portatrici di nulla di diverso e migliore; in realtà son invidiosissime e conservatrici,
Il femminismo è al fondo iper-conservatore, le sue rivoluzioni sono al servizio dello status quo.
E cosa se ne fa uno di simili rompicoglioni ?
Una donna dovrebbe essere la pace dell' uomo, non la sua guerra.
Già la vita di un uomo è una guerra quotidiana, figuriamoci se quando rientro in casa, desidero guerreggiare con una stronza complessata.
Anche questi sono, alla lettera, i pensieri di un grandissimo numero di uomini, ma le donne al sentire questo vanno in modalità ‘negazione della realtà’ e continuano a sperare che qualcuno si metta nei guai sposandole, per avere il privilegio della loro spregevole compagnia.

Un tempo le madri dicevano alle figlie di non avere tante pretese, e sposare il primo 'bravo ragazzo' che le degnasse di qualche attenzione. Oggi, educate come principesse sul pisello dal padre (quando c'è) e con madri che dicono loro di 'farsi sentire' (=rompere le scatole) in ogni occasione, anche dopo sposate, di polli ne raccattano sempre meno.
« Ultima modifica: Agosto 16, 2015, 23:27:36 pm da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini
« Risposta #20 il: Agosto 17, 2015, 00:09:58 am »
Vicus
Citazione
D’altra parte, l’ellenismo e poi il tardo impero romano sono state le prime globalizzazioni, come la nostra erano società essenzialmente materialiste/commerciali (v. Giovenale, Petronio) che in ogni epoca producono donne dispotiche e uomini insignificanti.

Certo, ma a mio parere quella attuale è un' epoca unica nella storia della specie umana.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20563
  • Sesso: Maschio
Re:La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini
« Risposta #21 il: Agosto 17, 2015, 00:39:59 am »
E' vero, anche in senso positivo.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini
« Risposta #22 il: Agosto 17, 2015, 00:58:00 am »
E' vero, anche in senso positivo.

Certo, infatti per altri aspetti son felice di essere nato in questa epoca e in questa parte di mondo.
Il fatto stesso di non aver mai conosciuto le guerre, la fame e la sete non è poco, per non parlare di altri particolari apparentemente poco importanti, ma che in realtà non lo sono, tipo quella di togliersi o curarsi un dente con l' anestesia.
Un tempo non era certamente così.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini
« Risposta #23 il: Agosto 18, 2015, 16:21:43 pm »
Un tempo le madri dicevano alle figlie di non avere tante pretese, e sposare il primo 'bravo ragazzo' che le degnasse di qualche attenzione. Oggi, educate come principesse sul pisello dal padre (quando c'è) e con madri che dicono loro di 'farsi sentire' (=rompere le scatole) in ogni occasione, anche dopo sposate, di polli ne raccattano sempre meno.

https://www.facebook.com/psicoluce/photos/a.157867694279287.36460.131841560215234/384109701655084/?type=1&theater
Citazione
DEDICATO ALLE DONNE:

La favola che avrebbero dovuto raccontarci da piccole

C'era una volta
in un paese lontano lontano,
una bellissima principessa, indipendente
e sicura di sé.

Un giorno osservava il panorama
sulle sponde di un laghetto incontaminato
in un prato verde vicino al suo castello.
D'improvviso una rana le saltò in grembo
e disse: "Elegante fanciulla,
io ero un bel principe
finché una strega cattiva
non mi fece un incantesimo.
Un bacio da te, comunque,
ed io ritornerò ad essere
il bel principe che sono...
E poi, dolcezza, noi ci potremo sposare
e mettere su casa nel tuo castello insieme a mia madre,
dove tu potrai cucinare per me,
lavare i miei vestiti,
portare nel tuo grembo i miei figli,
ed esserne per sempre grata...".

Quella sera
mentre la principessa cenava beatamente
con gambe di rana saltate in padella,
con un vino bianco
ed una salsa di cipolle,
ridacchiava e pensava tra sè:
"Col cazzo!".


...


Citazione
Troppo bellaaaaaaaaa....hahahahahaha. .hahahahahaha
10 settembre 2014 alle ore 10:27 · Mi piace
Laura Rosalbi Direi un finale ottimo!!!!
10 settembre 2014 alle ore 20:44 · Mi piace
Fabio Melisurgo Posso? ... voglio essere un po cattivo. Io ne conosco una , che mi ha racontato la mia nonna, e diceva che un principe incontro‘ una povera ragazza che viveva di stenti e sognava di essere una pricipessa indipendente. La ragazza era molto bella ed il principe se ne innamoro‘, lei gli promise amore eterno senza che lui glielo avesse chiesto, lei gli promise che sarebbe stata contenta perche' lui aveva fatto avverare tutti i suoi sogni. Non vi era inganno in quelle parole, ma il vero inganno si nacondeva in cio che circondava i due innammorati, una societa' spietata dove vince che ha di piu', senza preoccuparsi della qualita' di quel di piu' . E cosi lafragile pricipessa incontro' un re piu' valoroso del principe. E benche' non lo amasse , condizionata dalla societa' in cui viveva , disseal suo principe che quello che aveva non le bastava piu', voleva cambiare, migliorare, avere ancora di piu'. La principessa mori' dannata e spreco' tutta la sua esistenza disperandosi per non aver avuto mai abbastanza. Non l'ho inventata davvero me la raccontava mia nonna. Notte notte Emoticon smile
11 settembre 2014 alle ore 0:47 · Mi piace · 15
Alberta Beba Cantero Siiiii!!!!! C.xxo!!!
11 settembre 2014 alle ore 15:46 · Mi piace
Mariarosa Materno Per noi e tardi.. Ma tante mamme sono ancora in tempo....
12 settembre 2014 alle ore 10:08 · Mi piace · 2
Patrizia Paolucci Merita lettura approfondita! !! Rubo
12 settembre 2014 alle ore 23:33 · Mi piace
Rosa Moccardi Sicuro ke era la nonna a raccontarla? Nn il nonno ??ahahah
13 settembre 2014 alle ore 9:20 · Mi piace · 2
Manuela Saiglia Giusto! Sarebbe l'ideale!
14 settembre 2014 alle ore 12:48 · Mi piace
Maria Carla Gaiera Ahahaha
21 settembre 2014 alle ore 17:54 · Mi piace
Paronetto Leonor A me qualcuno me la racconto' quand'ero bimba...
3 ottobre 2014 alle ore 19:37 · Mi piace
Elena Maria Lancini Io la rubo e la mando a mia figlia
8 ottobre 2014 alle ore 15:37 · Mi piace · 1
Maria Sorrentino E proprio bella peccato che e tardi
13 ottobre 2014 alle ore 17:59 · Mi piace
Cecilia Setti Condivido!!!!!
24 ottobre 2014 alle ore 21:15 · Mi piace
Rosa Garofalo Condivido ....la libertà nn ha prezzo !!!!
16 agosto alle ore 13:01 · Mi piace
Paola Braglia Bellissima!
16 agosto alle ore 13:05 · Mi piace
Stella Neville Gabriella, troppo forte, la condivido
16 agosto alle ore 20:25 · Mi piace · 1
Francesca Menna
Ieri alle 12:31 · Mi piace
Enza Randazzo Troppo forte ma ormai e'tardi peccato a saperlo prima
Ieri alle 12:41 · Mi piace
Silvia Zingoni Te la rubo!!!!!
Ieri alle 13:37 · Mi piace
Angelo Leone Questa favola provate a raccontarla alla Boldrini e alle donne che stanno intorno al Mediterraneo e non solo! .....gli uomini con la U maiuscola,deducono una cosa sola!!!
Ieri alle 15:36 · Mi piace
Diego Dominici Hahaha, io allora quella volta mi sono salvato, niente padella hahaha.
21 ore fa · Mi piace · 1
Roberta Arizio Bellissimaaaa
20 ore fa · Mi piace
Maria Coppola bellissima
19 ore fa · Mi piace
Giuseppe Baffuto
19 ore fa · Mi piace
La Casy Vero...
19 ore fa · Mi piace · 1
Pina Ceccoli Ottimo,la condivido. Magari risveglio qualche principessa Emoticon smile
17 ore fa · Mi piace · 1
Federica Santomaggio Siiiiiii bella questa!!!!!
17 ore fa · Mi piace
Viviana Panìco
16 ore fa · Mi piace
Antonella D'orso
16 ore fa · Mi piace
Claudio Sarnari Parlate parlate raccontate vi confrontate ma tanto tutto a cade e tutto si ripete
PS uno che stima molto le donne e le rispetta
10 ore fa · Mi piace · 1
Aurora Giglio Io ho baciato direttamente il principe che mi ha sposato e mi ha fatto fare esattamente quelle cose ,quindi l ' ho lasciato e mi sono messa con un ranocchio che mi fa felice
7 ore fa · Modificato · Mi piace · 6
Maria Grazia Costantino 😅😅😅😅😅😅😅
7 ore fa · Mi piace
Angela Concas Condivido
5 ore fa · Mi piace
Luisa Angelini Mi piace
5 ore fa · Mi piace
Ale Cabras Buonissima quella ricetta: gambe di rane in padella!!!!!
3 ore fa · Mi piace · 1
Andrea Il Censore Catalano Cazzata
2 ore fa · Mi piace
Laura Certo Grandeeeee
2 ore fa · Mi piace
Silvia Trigiani
2 ore fa · Mi piace
Enza Caramanico Ahahahahahah!
2 ore fa · Mi piace
Anna Capobianco Stamattina un bel ranocchietto é arrivato a casa mia. L'ho fotografato per voi Emoticon tongue
circa un'ora fa · Mi piace
Angela Coppola Questa mi piace ahhhhh
circa un'ora fa · Mi piace
Simona Marinelli Bene, sono ancora in tempo per raccontarla alle mie figlie di 18 e 2 1/2...
circa un'ora fa · Mi piac
e
Antonella Pani Condivido..
circa un'ora fa · Mi piace
Concetta Capurro @anna difinizio
36 minuti fa · Mi piace
Antonella Mandia Bellissima
33 minuti fa · Mi piace
Paola Tarantini fantastica
26 minuti fa · Mi piace


Sembrano bambine di 4 anni.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Alberto1986

  • Visitatore
Re:La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini
« Risposta #24 il: Agosto 19, 2015, 00:02:36 am »
Personalmente son convinto (e non lo sono solo io) che se il femminismo ha potuto creare questo genere di donna, è perché c' erano le premesse per farlo.
Ossia, il femminismo e i suoi deliri hanno potuto attecchire così in profondità, perché da parte femminile esisteva già una predisposizione.
Viceversa, non sarebbe mai potuto accadere.
Sicuramente il femminismo - che poteva espandersi solo in una società moderna - ha fatto emergere la vera natura femminile, che peraltro era ben conosciuta dagli Antichi.
Per quanto riguarda il sottoscritto, poi, la mia odierna percezione delle donne è totalmente cambiata rispetto a quando ero ragazzo.
Alle farfalle nello stomaco dell' epoca, oggi si contrappone un senso di indifferenza misto a schifo.
Le donne non son portatrici di nulla di diverso e migliore; in realtà son invidiosissime e conservatrici, nonché perennemente impegnate a scimmiottare gli uomini e a dimostrare di essere migliori dei medesimi.
E cosa se ne fa uno di simili rompicoglioni ?
....


La penso nello stesso modo, soprattutto per quanto riguarda le parti in blu.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9760
  • Sesso: Maschio
Re:La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini
« Risposta #25 il: Agosto 19, 2015, 00:29:10 am »
https://www.facebook.com/psicoluce/photos/a.157867694279287.36460.131841560215234/384109701655084/?type=1&theater
...
Sembrano bambine di 4 anni.

Tuttavia, fra queste donnette complessate, non ce n'è una che sia una, che si ricordi di dire alle figlie:
"Tesoro, tu non devi aspettarti regali e smancerie varie dai ragazzi, tantomeno devi pretendere che ti paghino cene a go go al ristorante, consumazioni al bar e quant' altro"...
Niente di niente, non capita di leggerne o ascoltarne una, neanche a pagarla oro.
La "parità" è solo per quello che gli fa comodo.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20563
  • Sesso: Maschio
Re:La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini
« Risposta #26 il: Agosto 19, 2015, 07:11:18 am »
Fanno esattamente il contrario, dicono loro che gli uomini non fanno che imbroglarle e le incoraggiano ad avere sempre più pretese. Del resto la reputazione delle suocere non è lì per nulla :lol:
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Re:La pugile che a Cuba deve combattere con gli uomini
« Risposta #27 il: Agosto 22, 2015, 10:47:56 am »
Personalmente son convinto (e non lo sono solo io) che se il femminismo ha potuto creare questo genere di donna, è perché c' erano le premesse per farlo.
Ossia, il femminismo e i suoi deliri hanno potuto attecchire così in profondità, perché da parte femminile esisteva già una predisposizione.
Viceversa, non sarebbe mai potuto accadere.
Sicuramente il femminismo - che poteva espandersi solo in una società moderna - ha fatto emergere la vera natura femminile, che peraltro era ben conosciuta dagli Antichi.
Per quanto riguarda il sottoscritto, poi, la mia odierna percezione delle donne è totalmente cambiata rispetto a quando ero ragazzo.
Alle farfalle nello stomaco dell' epoca, oggi si contrappone un senso di indifferenza misto a schifo.
Le donne non son portatrici di nulla di diverso e migliore; in realtà son invidiosissime e conservatrici, nonché perennemente impegnate a scimmiottare gli uomini e a dimostrare di essere migliori dei medesimi.
E cosa se ne fa uno di simili rompicoglioni ?

@@

ps: mi chiedo come fanno tanti uomini a sposarsi delle poliziotte, delle soldatesse, delle carabiniere, delle pugilesse, delle judoka, ecc ecc...
Che ci faccio con una tizia che desidera essere uguale un uomo, quindi uguale a me ?
Una donna dovrebbe essere la pace dell' uomo, non la sua guerra.
Già la vita di un uomo è una guerra quotidiana, figuriamoci se quando rientro in casa, desidero guerreggiare con una stronza complessata.
Meglio soli che male accompagnati.

Per quanto concerne l'argomento se è meglio essere da soli o in compagnia , secondo il mio punto di vista personale , mentre per l'uomo vige la seguente regola in base al quale l'uomo più forte è tale quando è solo , per la massa delle donne vale esattamente il contrario.
Guardo intorno a me e vedo che la situazione nel campo femminile sotto questo punto di vista è tragica. Nelle donne alberga un desiderio covato per anni ed anni , nutrito tra le lacrime senza farsi vedere da nessuno ed in silenzio , così accade che , mentre gli anni passano , esse anelino a dirimere la “quaestio” perché si trovano in uno stato d'animo per cui soffrono in maniera insopportabile senza che appaia vicina l'uscita dal tunnel , la donne che si trovano in questa condizione sono sostanzialmente infelici.
Al contrario , la forza vitale di una donna e la sua funzione protesa alla vita si infiamma di colpo quando un giorno essa riceve la grazia di incontrare un uomo che diviene il suo punto di riferimento granitico capace di liberarla da questa condizione e di farla sentire protetta ed al sicuro , quando ciò accade , ambedue hanno adempiuto alle rispettive aspirazioni e funzioni naturali.
Sfortunatamente però , se oggi guardo nel campo maschile , manca ciò che risulta essere assolutamente  indispensabile  affinché avvenga il coronamento di queste reciproche e legittime aspirazioni poiché gli uomini da decenni sono sottoposti in maniera sistematica ad un processo di  “rieducazione” in senso femminista dell'uomo , questa situazione ha arrecato un grave nocumento non solo allo stesso essere maschile ma di riflesso è andata a ripercuotersi negativamente anche nei rapporti tra i due sessi giacché qualsiasi donna , che lo ammetta o lo neghi , ha sempre preferito avere accanto a sé un maschio ad un non-maschio.    
« Ultima modifica: Agosto 22, 2015, 11:02:28 am da Stendardo »
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius