Autore Topic: Articoli vari sul gender  (Letto 7319 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #30 il: Settembre 05, 2015, 00:18:10 am »
Quel che fa girare gli zebedei è l'idea che la vittima sia il responsabile, che non si vuole 'adattare': sei uomo e conti meno di uno schiavo? E' perché non ti dai da fare. Sei disoccupato? Devi essere più motivato, fai venticinque colloqui di lavoro al giorno. Hai le pezze al sedere? Tira la cinghia, sei vissuto al di sopra dei tuoi mezzi.
Senza dimenticare un intervento proprio qui sul tenore: se vogliono intendersi con le donne, è ora che gli uomini si aggiornino e si adattino alle loro nuove esigenze   :feminist: :doh:
« Ultima modifica: Settembre 05, 2015, 01:12:20 am da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline freethinker

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 822
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #31 il: Settembre 05, 2015, 09:02:26 am »
Non mi sembra che il Marchesini scopra chissà che, perché di libri del genere ne son stati scritti parecchi in passato, a partire da Claudio Risé.*
Quello che però non viene mai sottolineato in questi libri, è che tali discorsi riguardano esclusivamente i bianchi occidentali; non i bianchi orientali, tantomeno i gialli, men che meno i negri.

Peraltro, chi di dovere, "dimentica" regolarmente di evidenziare le responsabilità femminili (non solo femministe ma femminili...) in tutto ciò.

E già che ci sono, una domanda: le migliaia e migliaia di migranti che stanno approdando in Europa, che impatto avranno nella società europea...? Modificheranno i rapporti tra i due sessi ?
Cosa dicono i sopracitati esperti al riguardo ?

@@

*
http://www.ibs.it/code/9788870316285/riseacute/essere-uomini.html



A proposito di puttanate femminil-femministe:
http://www.spaziodonna.com/coppia-cosi-fragile-e-cosi-macho_1622.php
Dico: una donna mascolinizzata "che sa fare tutto, dalla politica allo sport, meglio di quello che, nei due millenni precedenti è sempre stato il sesso dominante"...

Ma come si fa a scrivere simili stronzate ?
Son veramente delle povere mentecatte.

http://www.repubblica.it/online/societa/uomo/uomo/uomo.html
Sottoscrivo quanto dice Frank sulle responsabilità femminili. Queste responsabilità vanno ben oltre quanto appare in superficie (cioè donne sempre più "gasate", arroganti, piene di pretese, eccetera), ma hanno un effetto indiretto su altri aspetti del rapporto uomo-donna.
Ho alcuni conoscenti, uomini di 30-40 anni che definirei decisamente "in gamba": persone che hanno girato mezzo mondo, grandi lavoratori e professionisti preparati, giovani fisicamente di ottimo aspetto, anche grazie ad attività sportive di tutto rispetto (skipper o simili) che mi hanno confidato tutti più o meno lo stesso problema.
Essi dicono che, giunti al momento della loro vita nel quale sarebbe logico formarsi una famiglia, si trovano in un deserto: nei luoghi dove è normale socializzare (dalle discoteche all'ambiente di lavoro) si trovano ormai circondati solo da quelle che nella definizione più blanda hanno chiamato "galline starnazzanti", "capre", e simili.
E' più che scontato che gli uomini in questione, di fronte a donne del genere, si diano alla fuga e rimandino i loro progetti di "metter su famiglia" a tempi migliori...con tutto quel che ne consegue in termini di società, visto che la famiglia è il nucleo fondante di qualsiasi società. :(
Those who would give up essential liberty to purchase a little temporary safety deserve neither liberty nor safety.
Benjamin Franklin, Historical Review of Pennsylvania, 1759

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #32 il: Settembre 05, 2015, 10:57:48 am »
Sottoscrivo quanto dice Frank sulle responsabilità femminili. Queste responsabilità vanno ben oltre quanto appare in superficie (cioè donne sempre più "gasate", arroganti, piene di pretese, eccetera), ma hanno un effetto indiretto su altri aspetti del rapporto uomo-donna.
Ho alcuni conoscenti, uomini di 30-40 anni che definirei decisamente "in gamba": persone che hanno girato mezzo mondo, grandi lavoratori e professionisti preparati, giovani fisicamente di ottimo aspetto, anche grazie ad attività sportive di tutto rispetto (skipper o simili) che mi hanno confidato tutti più o meno lo stesso problema.
Essi dicono che, giunti al momento della loro vita nel quale sarebbe logico formarsi una famiglia, si trovano in un deserto: nei luoghi dove è normale socializzare (dalle discoteche all'ambiente di lavoro) si trovano ormai circondati solo da quelle che nella definizione più blanda hanno chiamato "galline starnazzanti", "capre", e simili.
E' più che scontato che gli uomini in questione, di fronte a donne del genere, si diano alla fuga e rimandino i loro progetti di "metter su famiglia" a tempi migliori...con tutto quel che ne consegue in termini di società, visto che la famiglia è il nucleo fondante di qualsiasi società. :(
Concordo in pieno, e quel che è peggio è che queste galline si credono dee e di fronte alla fuga degli uomini non fanno un minimo di autocritica. A nessuna viene in mente che non si può essere una brava moglie (intendo appena appena passabile) se si è stata una vacca da discoteca fino a ieri.
Peggio, vedono il matrimonio come una perpetua vacanza, una questione di ‘sentimenti’ (volatili per definizione) e non di impegno. Cresciute nella più completa irresponsabilità nelle relazioni umane, trovano soffocante la vita coniugale e si separano dagli uomini più tolleranti per futili motivi, anche dopo più di dieci anni di matrimonio (quando va bene).
Al lavoro però, sono puntuali, servizievoli e rispettose per la semplice ragione che devono mantenersi. Hai voglia a dire che gli uomini devono farsi rispettare, appena le contraddici scappano dal giudice e l’unica soluzione è una legislazione che non premi il capriccio altrimenti non si avanza di un passo.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #33 il: Settembre 05, 2015, 12:15:08 pm »
Citazione
Quel che fa girare gli zebedei è l'idea che la vittima sia il responsabile, che non si vuole 'adattare': sei uomo e conti meno di uno schiavo? E' perché non ti dai da fare. Sei disoccupato? Devi essere più motivato, fai venticinque colloqui di lavoro al giorno. Hai le pezze al sedere? Tira la cinghia, sei vissuto al di sopra dei tuoi mezzi.
Senza dimenticare un intervento proprio qui sul tenore: se vogliono intendersi con le donne, è ora che gli uomini si aggiornino e si adattino alle loro nuove esigenze   :feminist: :doh:

Però a meno che sei un privilegiato E' SEMPRE COSI',DONNE O NON DONNE...
Sei un uomo e conti meno di schiavo?E' perchè non ti dai da fare...nel mondo è proprio così.

Io faccio particolare fatica a spiegare in special modo alle donne che un barbone non è necessariamente uno scansafatiche o un inetto.

Per contro chi è ricco,indipendentemente da come sia ricco (anche se figlio di papà),è giudicato una persona ''positiva''.
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #34 il: Settembre 05, 2015, 13:05:06 pm »
Essi dicono che, giunti al momento della loro vita nel quale sarebbe logico formarsi una famiglia, si trovano in un deserto: nei luoghi dove è normale socializzare (dalle discoteche all'ambiente di lavoro) si trovano ormai circondati solo da quelle che nella definizione più blanda hanno chiamato "galline starnazzanti", "capre", e simili.
E' più che scontato che gli uomini in questione, di fronte a donne del genere, si diano alla fuga e rimandino i loro progetti di "metter su famiglia" a tempi migliori...con tutto quel che ne consegue in termini di società, visto che la famiglia è il nucleo fondante di qualsiasi società. :(
Però c'è anche da dire noi non aiutiamo abbastanza le femmine a diventare donne. Oggi le ragazze sono molto semplici: pensano solo e soltanto a due cose: a far vedere letteralmente le chiappe e a rivaleggiare con le amiche a chi è più soddisfatta sessualmente. E i ragazzi fungono da porta trofeo. Il livello di appetibilità per le storie lunghe sta diventando da Fossa delle Marianne e credo che se arriveranno qui altre civiltà come le mediorientali, la bianca dovrà fare la puttana a vita. Non nascondo che non mi fanno pena per niente.

Offline ilmarmocchio

  • Moderatore
  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #35 il: Settembre 05, 2015, 15:16:17 pm »
io dico solo una cosa :
molti italiani sposano straniere
NESSUN  straniero sposa una italiana :cool:

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #36 il: Settembre 05, 2015, 16:06:27 pm »
Però a meno che sei un privilegiato E' SEMPRE COSI',DONNE O NON DONNE...
Sei un uomo e conti meno di schiavo?E' perchè non ti dai da fare...nel mondo è proprio così.

Io faccio particolare fatica a spiegare in special modo alle donne che un barbone non è necessariamente uno scansafatiche o un inetto.

Per contro chi è ricco,indipendentemente da come sia ricco (anche se figlio di papà),è giudicato una persona ''positiva''.
La differenza è che oggi si finisce in mezzo a una strada comunque, per licenziamento o divorzio.
Le donne oggi confondono la virilità con la ricchezza o la popolarità, per cui al più insignificante degli uomini (è facile sembrare chissà cosa quando hai il sistema dalla tua) si attribuiscono le più grandi virtù… finché è sulla cresta dell’onda.
io dico solo una cosa :
molti italiani sposano straniere
NESSUN  straniero sposa una italiana :cool:
L’acidità delle italiane non ha rivali. Ma pare che i matrimoni con straniere falliscano più di frequente, come diceva Mercimonio che le conosceva bene “i nodi vengono sempre al pettine e con gli interessi”.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #37 il: Settembre 05, 2015, 16:13:05 pm »
Vicus
Citazione
L’acidità delle italiane non ha rivali

E' vero, sono acide e insopportabili, ma anche tante straniere provenienti dall' Europa dell' est (o dal Sud America) non sono affatto migliori.
Per esempio, per quanto riguarda la capacità di raccontar frottole, le rumene sono eccezionali.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline ilmarmocchio

  • Moderatore
  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #38 il: Settembre 05, 2015, 20:14:11 pm »
Citazione
Vicus : L’acidità delle italiane non ha rivali. Ma pare che i matrimoni con straniere falliscano più di frequente, come diceva Mercimonio che le conosceva bene “i nodi vengono sempre al pettine e con gli interessi”.

può essere, ma il rimane il fatto che le italiane all'estero non hanno mercato.
ci sarà un perchè :cool:

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #39 il: Settembre 05, 2015, 21:09:29 pm »
Invece qualcuna ce l'ha, ma non fa testo perché all'estero le italiane si comportano meglio.
@Frank: le donne dell'est sono altrettanto acide, e in più irascibili e pericolose avendo talora a disposizione parenti che 'sistemano' le difficoltà di coppia in modo spicciolo. Inoltre, cercano marito nei locali notturni come al mercato, e poi si lamentano in tv che non trovano italiani disposti a sposarle.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline ilmarmocchio

  • Moderatore
  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #40 il: Settembre 05, 2015, 22:09:39 pm »
Invece qualcuna ce l'ha, ma non fa testo perché all'estero le italiane si comportano meglio.
@Frank: le donne dell'est sono altrettanto acide, e in più irascibili e pericolose avendo talora a disposizione parenti che 'sistemano' le difficoltà di coppia in modo spicciolo. Inoltre, cercano marito nei locali notturni come al mercato, e poi si lamentano in tv che non trovano italiani disposti a sposarle.

mi sono spiegato male : con " all'estero", intendevo con stranieri.

Offline ilmarmocchio

  • Moderatore
  • Pietra miliare della QM
  • *****
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #41 il: Settembre 05, 2015, 22:19:05 pm »
Vicus
E' vero, sono acide e insopportabili, ma anche tante straniere provenienti dall' Europa dell' est (o dal Sud America) non sono affatto migliori.
Per esempio, per quanto riguarda la capacità di raccontar frottole, le rumene sono eccezionali.

Le donne sono donne ovunque, però non si possono davvero paragonare le italiane alle straniere, in particolare dell'est.
E' vero, ci sono casi di truffe e di rapporti andati male, ma  si tratta in genere di casi in cui il valore tra lei e lui è sproporzionato.
parlo di italiani in là con l' età che vanno a imbarcarsi in relazioni con donne ben più giovani e belle:
per essere chiari, di donne completamente fuori portata.
E' chiaro che l'esito non può essere che negativo.
Ma la mentalità e il comportamento delle straniere, generalmente, è ben migliore di quello delle italiane e infatti, come ripeto, le italiane NON attraggono gli stranieri.
Io vovo in un una zona turistica e abbiamo donne da tutto il mondo : beh, alcune si sono fermate e messe in insieme ad italiani del posto.
Nessuno straniero, e parlo di americani,  canadesi, australiani, russi, ma anche dominicani, equadoriani, e romeni , ha mai avuto vere relazioni con donne del posto.
Le donne italiane NON hanno mercato, se non con gli zerbini italiani, che sono tanti.
A proposito di romene : quando sentono di cosa succede agli uomini italiani in caso di divorzio, rimangono basite.
Da loro non succede .
Come mai ?


Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #42 il: Settembre 05, 2015, 22:26:12 pm »
Invece qualcuna ce l'ha, ma non fa testo perché all'estero le italiane si comportano meglio.

Vero, si comportano meglio e qualcuno se le sposa pure, tipo una mia conoscente, che non vedo più da anni, che attualmente vive in Australia con un australiano di Perth.


Citazione
Frank: le donne dell'est sono altrettanto acide, e in più irascibili e pericolose avendo talora a disposizione parenti che 'sistemano' le difficoltà di coppia in modo spicciolo.

Ah,  ma lo so bene...  :cool2:
In passato ne ho conosciute diverse di donne dell' est, per cui ho una certa esperienza sul campo.


Citazione
Inoltre, cercano marito nei locali notturni come al mercato, e poi si lamentano in tv che non trovano italiani disposti a sposarle.

Attualmente ne trovano sicuramente meno, rispetto al passato, ma fino a non molto tempo fa di italiani spennati dalle donne dell' est (o del Sud America) ce n'erano parecchi; soprattutto tra quelli che oggi hanno hanno più di 60-70 anni, ed anche 80.
Ho conosciuto donne provenienti dalla Russia, dalla Bulgaria, dalla Romania, ecc, alle quali degli imprenditori edili italiani (oggi ultra-ottantenni o morti) avevano regalato appartamenti e automobili.
Tuttora ne conosco una della Romania (una badante quasi quarantenne), mantenuta da ben quattro uomini... (non sto scherzando).
Tutte tipe che però, nonostante abbiano "trovato l' America" in Italia, hanno il vizietto di sputare nel piatto in cui mangiano e soprattutto dove hanno mangiato negli anni passati, quando "pranzi e cene"erano decisamente più ricchi.
E' questo è uno dei motivi per cui trovo queste donne ancor più insopportabili delle insopportabili italiane.
« Ultima modifica: Settembre 05, 2015, 22:37:21 pm da Frank »
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #43 il: Settembre 05, 2015, 22:31:59 pm »
Le donne sono donne ovunque, però non si possono davvero paragonare le italiane alle straniere, in particolare dell'est.
E' vero, ci sono casi di truffe e di rapporti andati male, ma  si tratta in genere di casi in cui il valore tra lei e lui è sproporzionato.
parlo di italiani in là con l' età che vanno a imbarcarsi in relazioni con donne ben più giovani e belle:
per essere chiari, di donne completamente fuori portata.
E' chiaro che l'esito non può essere che negativo.
Ma la mentalità e il comportamento delle straniere, generalmente, è ben migliore di quello delle italiane e infatti, come ripeto, le italiane NON attraggono gli stranieri.
Io vovo in un una zona turistica e abbiamo donne da tutto il mondo : beh, alcune si sono fermate e messe in insieme ad italiani del posto.
Nessuno straniero, e parlo di americani,  canadesi, australiani, russi, ma anche dominicani, equadoriani, e romeni , ha mai avuto vere relazioni con donne del posto.
Le donne italiane NON hanno mercato, se non con gli zerbini italiani, che sono tanti.


ilmarmocchio, diversi anni fa, quando ero più giovane, meno esperto e non sapevo neppure cosa fosse la QM, la pensavo in maniera molto simile alla tua; oggi no, oggi e ormai da alcuni anni, ho cambiato decisamente idea e a differenza di allora, vedo le donne dell' est per quel che realmente sono.


Citazione
A proposito di romene : quando sentono di cosa succede agli uomini italiani in caso di divorzio, rimangono basite.
Da loro non succede .
Come mai ?

Be', dovrebbero rimanere basite anche per quello che accade agli uomini spagnoli, statunitensi, inglesi, australiani, ecc, perché nel mondo occidentale o, comunque, nei Paesi culturalmente occidentali, è così che vanno le cose e non c'è bisogno che ti spieghi io perché.
Da loro c'era il comunismo, non  i movimenti femministi e tutto il resto, per cui è chiaro che la loro è una cultura diversa che in caso di divorzio "non le autorizza" a spennare i loro connazionali.
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Articoli vari sul gender
« Risposta #44 il: Settembre 05, 2015, 23:04:29 pm »
Le donne sono donne ovunque, però non si possono davvero paragonare le italiane alle straniere, in particolare dell'est.
E' vero, ci sono casi di truffe e di rapporti andati male, ma  si tratta in genere di casi in cui il valore tra lei e lui è sproporzionato.
parlo di italiani in là con l' età che vanno a imbarcarsi in relazioni con donne ben più giovani e belle:
per essere chiari, di donne completamente fuori portata.
E' chiaro che l'esito non può essere che negativo.
Ma la mentalità e il comportamento delle straniere, generalmente, è ben migliore di quello delle italiane e infatti, come ripeto, le italiane NON attraggono gli stranieri.
Io vovo in un una zona turistica e abbiamo donne da tutto il mondo : beh, alcune si sono fermate e messe in insieme ad italiani del posto.
Nessuno straniero, e parlo di americani,  canadesi, australiani, russi, ma anche dominicani, equadoriani, e romeni , ha mai avuto vere relazioni con donne del posto.
Le donne italiane NON hanno mercato, se non con gli zerbini italiani, che sono tanti.
A proposito di romene : quando sentono di cosa succede agli uomini italiani in caso di divorzio, rimangono basite.
Da loro non succede .
Come mai ?
Concordo con Frank, le donne dell'est sono peggiori delle italiane, sia come carattere (più ipocrita e litigioso) che per i rischi connessi a una relazione con loro: non solo il divorzio 'italiano', ma anche la famiglia di lei col machete (o che comunque crea seri problemi). Balcaniche e rumene specialmente possono diventare intrattabili. Le russe possono essere meno opportuniste, ma i loro trasporti virano facilmente nell'opposto (la moderazione occidentale, ottenuta in secoli di civilizzazione, è sconosciuta all'est). Le polacche sono tristi nel loro paese, e le espatriate possono avere un carattere instabile e imprevedibile. Le uniche civilizzate sono le ungheresi (e forse le lituane), e non a caso non frequentano 'locali' a caccia di stranieri.
Vero, si comportano meglio e qualcuno se le sposa pure, tipo una mia conoscente, che non vedo più da anni, che attualmente vive in Australia con un australiano di Perth.
Per qualche ragione - almeno all'inizio - le italiane si trovano meglio con stranieri di Paesi dove però gli uomini non sono in condizione migliore della nostra. Deve'essere il fascino della novità e dell'esotico.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.