Autore Topic: Giuseppe padre di Dio  (Letto 32337 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #45 il: Giugno 11, 2015, 22:59:14 pm »
Gesù viene definito dall'apostolo Paolo nella lettera ai Colossesi "Primogenito della creazione". Quindi, FA PARTE della creazione.
Quindi, FU CREATO. Da Dio. Non da Giuseppe.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20659
  • Sesso: Maschio
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #46 il: Giugno 11, 2015, 23:51:56 pm »
Citazione da: Cosmos
biologicamente, fisicamente, Dio non è il padre biologico dell'uomo Gesù: NON CI PIOVE.
Hai ragione. La citazione era da wikipedia. Secondo il CCC, Gesù ha tratto la sua umanità biologica unicamente da Maria. Ma Gesù (Dio e uomo) ha un unico Padre, non un padre umano. In tal senso non si parla di Giuseppe padre di Dio.
Il fatto che vi sia stata una generazione miracolosa, senza intervento maschile ma per intervento Divino, non preclude che Gesù sia vero Uomo (con cromosoma Y). Comunque sono in attesa di un chiarimento da parte di una persona più competente.
Citazione da: Massimo
Gesù viene definito dall'apostolo Paolo nella lettera ai Colossesi "Primogenito della creazione". Quindi, FA PARTE della creazione.
Questa è l'eresia ariana, che riteneva Cristo una creatura, contro Giovanni: "In principio era il Verbo" e "Prima che Abramo fosse, Io Sono" (in ebraico YHWH, il nome di Dio). Anche la gran parte delle chiese protestanti accetta la dottrina della divinità di Cristo, che quindi non può considerarsi creato.
E' chiamato Primogenito della creazione non perché sia una creatura, ma perché con la Sua Incarnazione è stato l'artefice di una nuova creazione.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #47 il: Giugno 12, 2015, 00:12:30 am »
Questa è l'eresia ariana.
Chiamala come ti pare. Sta di fatto che è insegnamento biblico. A meno che le Scritture stesse non siano da considerare eretiche
Nel versetto di Giovanni viene detto che il Verbo era PRESSO Dio. Ciò significa che non era Dio. Se io sono presso qualcuno non posso essere questo qualcuno. Se Gesù ha avuto un'esistenza preumana (prima che Abraamo fosse, io ero) ciò NON significa
che fosse SEMPRE esistito. Significa semplicemente che fu creato PRIMA di Abraamo. Poi, tramite Gesù Dio creò tutto il resto
(senza di lui, nessun'altra cosa venne all'esistenza). Tutto ciò viene spiegato sempre da Paolo nella lettera ai Colossesi 1:15-17
Gli angeli hanno una natura divina. Ma sono stati creati. Sempre da Dio per il tramite di Gesù. Questa è la rivelazione biblica.
Altre spiegazioni "teologiche" sono trovate ed invenzioni devianti di fattura e origine prettamente umana.

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20659
  • Sesso: Maschio
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #48 il: Giugno 12, 2015, 00:15:32 am »
"In principio era il Verbo [...] e il Verbo era Dio."
Citazione da: Massimo
prima che Abraamo fosse, io ero
Conta non solo il prima che Abramo fosse, ma "Io Sono", che in ebraico è il nome di Dio (non una creatura, quindi).
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #49 il: Giugno 12, 2015, 00:23:21 am »
"In principio era il Verbo [...] e il Verbo era Dio."


Nel testo greco davanti al termine dio nella frase "il Verbo era Dio" manca l'articolo determinativo "ho" e quindi questo termine
NON si applica all'Onnipotente Dio ma a colui che venne creato per primo, L'Unigenito, in quanto fu l'unico ad essere creato da
Dio DIRETTAMENTE senza il tramite di nessun altro. Tant'è vero che alcune versioni della Bibbia traducono correttamente: " e il
Verbo era DI NATURA DIVINA" oppure anche "e il Verbo era UN DIO".

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20659
  • Sesso: Maschio
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #50 il: Giugno 12, 2015, 01:28:27 am »
In tal caso siamo nel politeismo, e comunque una creatura non può essere uguale a Dio, ancheperché non ne condivide ogni caratteristica (ad es. l'eternità).
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline zagaro

  • Femminista
  • Affezionato
  • **
  • Post: 1208
  • Sesso: Maschio
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #51 il: Giugno 12, 2015, 06:29:04 am »
Nel testo greco davanti al termine dio nella frase "il Verbo era Dio" manca l'articolo determinativo "ho" e quindi questo termine
NON si applica all'Onnipotente Dio ma a colui che venne creato per primo, L'Unigenito, in quanto fu l'unico ad essere creato da
Dio DIRETTAMENTE senza il tramite di nessun altro. Tant'è vero che alcune versioni della Bibbia traducono correttamente: " e il
Verbo era DI NATURA DIVINA" oppure anche "e il Verbo era UN DIO".
o forse perchè non abbiamo sia in latino che in italiano un termine esatto per la traduzione del greco 'logos'

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #52 il: Giugno 12, 2015, 07:53:46 am »
 :OT:
 :mad:

restiamo al tema pls
Hai ragione. La citazione era da wikipedia. Secondo il CCC, Gesù ha tratto la sua umanità biologica unicamente da Maria. Ma Gesù (Dio e uomo) ha un unico Padre, non un padre umano. In tal senso non si parla di Giuseppe padre di Dio.
Il fatto che vi sia stata una generazione miracolosa, senza intervento maschile ma per intervento Divino, non preclude che Gesù sia vero Uomo (con cromosoma Y).

Insomma, tu ritieni coerente con le Scritture, con la teologia cattolica, con la tradizione che lo Spirito Santo abbia creato ex-nihilo il patrimonio genetico di parte maschile di Gesù?

io no!
intendiamoci: so bene che nella tradizione e nella teologia Giuseppe viene appunto considerato padre putativo, ma:
1 non è in contrasto con il mio punto di vista: un padre biologico è anche padre putativo quando riconosce il figlio
2 finora ho l'impressione che il problema del patrimonio genetico di Gesù non se lo sia posto nessuno. Ma non mi sembra affatto un problema banale. Fino a Gesù infatti la storia della salvezza è una storia legata al patrimonio genetico, da Gesù in poi tra papi, vescovi, teologi, credenti non c'è più un vincolo genetico ma spirituale: "chi è mia madre e chi sono i miei fratelli? Chi fa la volontà del Padre mio". Credo che l'Incarnazione (a metà carnale, legata a precisi meccanismi di trasmissione genetica, a metà spirituale, avvenuta in modo miracoloso) sia il paradigma di questa transizione.
3 se posso accettare per fede che lo Spirito abbia fecondato l'ovulo di Maria con uno spermatozoo creato sul momento, non vedo perchè dovrei ritenere impossibile che abbia utilizzato uno spermatozoo di Giuseppe
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #53 il: Giugno 12, 2015, 08:43:42 am »
Il patrimonio genetico di parte maschile di Gesù NON VENNE creato ex nihilo ma venne TRASFORMATO da un preesistente
patrimonio genetico di parte femminile di Maria. Con questa operazione genetica (tramite lo Spirito santo) venne anche eliminata
OGNI TRACCIA DI PECCATO dal patrimonio genetico di Gesù così che nacque perfetto, cioè senza peccato. Ma, Cosmos, è così
difficile da capire e da accettare?

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #54 il: Giugno 12, 2015, 09:10:30 am »
Il patrimonio genetico di parte maschile di Gesù NON VENNE creato ex nihilo ma venne TRASFORMATO da un preesistente
patrimonio genetico di parte femminile di Maria. Con questa operazione genetica (tramite lo Spirito santo) venne anche eliminata
OGNI TRACCIA DI PECCATO dal patrimonio genetico di Gesù così che nacque perfetto, cioè senza peccato. Ma, Cosmos, è così
difficile da capire e da accettare?


 :lol:

la fantasia al potere

va bene, se vogliamo costruire una Grande Narrazione Maschilista e retrodatare il male blashing ai Vangeli, ci può stare!
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20659
  • Sesso: Maschio
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #55 il: Giugno 12, 2015, 11:08:47 am »
:OT:
 :mad:
Insomma, tu ritieni coerente con le Scritture, con la teologia cattolica, con la tradizione che lo Spirito Santo abbia creato ex-nihilo il patrimonio genetico di parte maschile di Gesù?
3 se posso accettare per fede che lo Spirito abbia fecondato l'ovulo di Maria con uno spermatozoo creato sul momento, non vedo perchè dovrei ritenere impossibile che abbia utilizzato uno spermatozoo di Giuseppe
Credo siano errate entrambe le affermazioni, l'umanità biologica di Gesù deriva unicamente da Maria, in modo miracoloso ma senza aggiunta di patrimonio genetico esterno (Giuseppe o creazione di cromosoma Y).
Non mi pare indispensabile affermare che Gesù sia nato tramite la fecondazione di uno spermatozoo. La definizione vero Uomo riguarda il fatto che ha vera natura umana, con cromosomi X e Y, non le modalità con cui si sia formato nel senso di Maria.
Tutto questo salvo errori, di più al momento non so dire. Attendo la risposta del teologo, che potrà impiegare mesi ma sarà risolutiva.
« Ultima modifica: Giugno 12, 2015, 11:31:05 am da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #56 il: Giugno 12, 2015, 11:30:58 am »
Credo siano errate entrambe le affermazioni, l'umanità biologica di Gesù deriva unicamente da Maria, in modo miracoloso ma senza aggiunta di patrimonio genetico esterno

quindi Gesù era una donna?

(il patrimonio genetico femminile è di 46 autosomi e 2 cromosomi sessuali XX. In via ipotetica si può clonare una donna e far nascere una donna. Non si può far nascere un uomo clonando una donna. Il che tra il resto spiega a posteriori la strana affermazione della Genesi per cui la donna è stata tratta dall'uomo. Strano, perchè tutti noi sappiamo che è il contrario: uomini e donne nasciamo tutti dalle donne. Perchè allora la Genesi scrive il contrario? Oggi sappiamo che in via ipotetica è possibile clonare un uomo e far nascere sia un uomo sia una donna ...)
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20659
  • Sesso: Maschio
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #57 il: Giugno 12, 2015, 11:36:58 am »
Forse, lo Spirito Santo ha ricavato un cromosoma Y da Maria, ma anche qui rispondo col beneficio del dubbio. In ogni caso non penso sia indispensabile ipotizzare che Gesù sia stato "clonato".
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #58 il: Giugno 12, 2015, 11:42:10 am »
appunto, quindi secondo te è più razionale pensare che lo Spirito abbia fatto una cosa inaudita, mai successa, assurda come ricavare un Y da un X?
ma se c'è già tutto, perchè è andato a complicarsi la vita?

oltretutto: si è complicato la vita e ha smentito le scritture. Se invece avesse preso il patrimonio genetico di Giuseppe, sarebbe stato tutto più semplice e avrebbe confermato le scritture e le promesse ai patriarchi

boh, non capisco perchè vuoi inventare una soluzione complicata per negare quella semplice
(clonato è per modo di dire, perchè è una procedura tecnica che conosciamo. In ogni caso il senso è che con il patrimonio genetico di Maria puoi far nascere solo donne, non uomini. Ma guarda che magnifica sinfonia abbiamo tra scritture e universo: se le donne avessero avuto un patrimonio XY (cosa impedisce che il sesso che partorisce sia XY invece che XX?) oggi non ci porremmo questo problema, potremmo tranquillamente escludere Giuseppe dalla nascita di Gesù, e ritenere che Dio abbia mentito ad Abramo promettendogli il Messia dalla sua discendenza. Invece ...)
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Online Massimo

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6788
Re:Giuseppe padre di Dio
« Risposta #59 il: Giugno 12, 2015, 13:13:29 pm »
La vita te la stai complicando tu, Cosmos, non volendo accettare una spiegazione semplicissima: NON SI POTEVA UTILIZZARE il
patrimonio genetico di Giuseppe in quanto deteriorato dal peccato adamico: se lo avesse fatto, Gesù sarebbe stato un essere
umano come tutti gli altri, affetto dal peccato. Inoltre, bisognava eliminare ogni traccia di imperfezione umana e di peccato dall'
ovulo di Maria. Con una solo operazione, lo Spirito Santo risolse entrambi i problemi: modificò geneticamente un cromosoma X
di Maria, trasformandolo in un cromosoma Y ed intervenne contemporaneamente sull'altro cromosoma X eliminado da esso ogni
traccia di imperfezione umana e di peccato. Visto che sei medico, non ti dovrebbe essere difficile capire tali concetti. Oppure sì?