Autore Topic: Donne misandriche  (Letto 13962 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Hector Hammond

  • Affezionato
  • **
  • Post: 423
Re:Donne misandriche
« Risposta #30 il: Maggio 12, 2015, 13:01:31 pm »
O anche da scegliere chi è acclamato dal mondo, non di rado gli uomini peggiori. Quel che nessuna donna sembra capire è che non essere omologati, vedere le cose in maniera costruttiva ma diversa dalla tribù è una qualità, una risorsa che può aiutare a progredire.  Le donne sono tra i migliori cani da guardia del sistema.
E come lo sanno fare bene  :mad: , tant'è che come hanno influenzato mariti , figli nei miei confronti meriterebbe uno studio .Dal resto se dietro l'apparente cortesia di una mia parente è accostata la fredda ostilità delle sue figlie vorrà pur dire che c'è qualcuno che ha dato delle direttive  :sleep: .

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Donne misandriche
« Risposta #31 il: Maggio 12, 2015, 15:42:46 pm »
Se vuoi, sarebbe interessante parlarne. Può accadere che una donna trovi un uomo antipatico, ma che si metta a fargli la guerra senza un tornaconto preciso è cosa che meriterebbe un approfondimento.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Hector Hammond

  • Affezionato
  • **
  • Post: 423
Re:Donne misandriche
« Risposta #32 il: Maggio 13, 2015, 13:14:21 pm »
Se vuoi, sarebbe interessante parlarne. Può accadere che una donna trovi un uomo antipatico, ma che si metta a fargli la guerra senza un tornaconto preciso è cosa che meriterebbe un approfondimento.
Per me va benissimo,  :lol: è fenomeno degno di nota . In questo comportamento c'è qualcosa di profondo , dove non è il tornaconto immediato a dare lo stimolo, ma nasce dalla parte più viscerale della donna .
Fenomeno notato con categorie di donne con tipologie comportamentali opposte , dalla ninfomane alla apparentemente morigerata o meno fanciulla , mi son sempre confrontato con una sorda ostilità che ha posto dei limiti stringenti alle mie possibilità di interagire con loro .
Studiando me stesso , per capire cosa non funziona , ho visto che magari presento un mix di interessi e caratteristiche particolari , nulla di strano in sé ma che quando tutte queste caratteristiche vanno appaiate suscitano una reazione di ostilità .
Poi ritengo che ci sia sotto qualcosa di più profondo , ma è arduo capirlo  :dry: nel breve termine , credo che le ragioni siano a livello di archetipi , visto la varietà di donne con cui è stato rilevato .

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Donne misandriche
« Risposta #33 il: Maggio 13, 2015, 16:56:06 pm »
Finché è un'antipatia personale che non si traduce in guerra sul lavoro, siamo nell'ambito della nota acidità femminile di oggi.
Essendo notoriamente meglio dare ai porci le ghiande anziché le perle, hai provato a parlar loro di lavoro o delle sciocchezze che tanto amano (vacanze-shopping)?
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Warlordmaniac

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4250
  • Sesso: Maschio
Re:Donne misandriche
« Risposta #34 il: Maggio 13, 2015, 17:08:10 pm »
Per me va benissimo,  :lol: è fenomeno degno di nota . In questo comportamento c'è qualcosa di profondo , dove non è il tornaconto immediato a dare lo stimolo, ma nasce dalla parte più viscerale della donna .
Fenomeno notato con categorie di donne con tipologie comportamentali opposte , dalla ninfomane alla apparentemente morigerata o meno fanciulla , mi son sempre confrontato con una sorda ostilità che ha posto dei limiti stringenti alle mie possibilità di interagire con loro .
Studiando me stesso , per capire cosa non funziona , ho visto che magari presento un mix di interessi e caratteristiche particolari , nulla di strano in sé ma che quando tutte queste caratteristiche vanno appaiate suscitano una reazione di ostilità .
Poi ritengo che ci sia sotto qualcosa di più profondo , ma è arduo capirlo  :dry: nel breve termine , credo che le ragioni siano a livello di archetipi , visto la varietà di donne con cui è stato rilevato .
Magari è uno shield che scatta in funzione di fronte a caratteristiche maschili particolari, per evitare la riproduzione. Per esempio se riconosce un difetto in lui simile a quello che ha lei, verrebbe tramandato al figlio.

Offline Hector Hammond

  • Affezionato
  • **
  • Post: 423
Re:Donne misandriche
« Risposta #35 il: Maggio 14, 2015, 12:57:24 pm »
Finché è un'antipatia personale che non si traduce in guerra sul lavoro, siamo nell'ambito della nota acidità femminile di oggi.
Essendo notoriamente meglio dare ai porci le ghiande anziché le perle, hai provato a parlar loro di lavoro o delle sciocchezze che tanto amano (vacanze-shopping)?
C'è stata la fase pure di capire quale argomento potesse interessarle e però ho notato la tecnica del troncare il discorso ed altre amenità  :dry: , si andava ben presto ad incontrare una serie di manovre di sganciamento , che però mi hanno aiutato ad inquadrare meglio la situazione .Il che passava pure dal linguaggio non verbale , la fastidiosa impressione che familiarizzare con me fosse una sorta di crimine , si affermata ben presto . A volte sembrano avere una mente di gruppo, perché tale atteggiamento si propagava poi a tutta l'azienda .Direi una sorta di azione di contenimento che era in netto contrasto con quella degli uomini , dove i rapporti tutto sommato erano normali. Fosse generalizzato ad entrambi i sessi potrei aver avuto altre ipotesi , ma questa differenziazione mi ha tolto tutti i dubbi .

Offline Hector Hammond

  • Affezionato
  • **
  • Post: 423
Re:Donne misandriche
« Risposta #36 il: Maggio 14, 2015, 13:00:55 pm »
Magari è uno shield che scatta in funzione di fronte a caratteristiche maschili particolari, per evitare la riproduzione. Per esempio se riconosce un difetto in lui simile a quello che ha lei, verrebbe tramandato al figlio.
Sai , ho avuto proprio questa impressione, a partire dal fatto che donne spesso famose per le loro allusioni sessuali cambiavano nettamente linguaggio in mia presenza , onde evitare agganci e simili .Essendo diffusa , avevo la spiacevole impressione di essere stato messo in quarantena  :disgust: .

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Donne misandriche
« Risposta #37 il: Maggio 14, 2015, 14:46:34 pm »
C'è stata la fase pure di capire quale argomento potesse interessarle e però ho notato la tecnica del troncare il discorso ed altre amenità  :dry: , si andava ben presto ad incontrare una serie di manovre di sganciamento , che però mi hanno aiutato ad inquadrare meglio la situazione .Il che passava pure dal linguaggio non verbale , la fastidiosa impressione che familiarizzare con me fosse una sorta di crimine , si affermata ben presto . A volte sembrano avere una mente di gruppo, perché tale atteggiamento si propagava poi a tutta l'azienda .Direi una sorta di azione di contenimento che era in netto contrasto con quella degli uomini , dove i rapporti tutto sommato erano normali. Fosse generalizzato ad entrambi i sessi potrei aver avuto altre ipotesi , ma questa differenziazione mi ha tolto tutti i dubbi .
Questo succede solo sul lavoro? L'unica strategia possibile con le donne di oggi, sono i modi da avanzo di galera. L'uomo responsabile e capace di prendere decisioni non basta più (ché tanto le prende lei), ora funziona solo il bullo (sufficientemente ignorante e primitivo da non crear loro complessi).
« Ultima modifica: Maggio 16, 2015, 13:37:55 pm da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Hector Hammond

  • Affezionato
  • **
  • Post: 423
Re:Donne misandriche
« Risposta #38 il: Maggio 16, 2015, 00:52:41 am »
Questo succede solo sul lavoro? L'unica strategia possibile con le donne di oggi, sono i modi da avanzo di galera. L'uomo responsabile e capace di prendere decisioni non basta più (ché tanto le prende lei), ora funziona solo il bullo (sufficientemente ignorante e primitivo da non crear loro complessi).
Eccomi, dopo problemi con la connessione  :( .Questo atteggiamento è sul lavoro e pure altrove .Per me è l'evidenza di una selezione che nei tempi moderni si va accentuando , comunque non credo che sia un problema perché esse cercano un bullo . Pure quelle che cercano altro son vividamente ostili  :mad: , trattasi spesso di in fenomeno a pelle , visto che pure le donne impiegate in professioni che richiedono cortesia come commesse o altro sono abbastanza sgarbatelle o diventano inorridite se faccio una battuta  :lol: .
E' curioso come parlandone su un forum gli episodi comincino a salirmi alla mente , quasi stessi cercando di dimenticarli , più ne parlo più ne divento cosciente .
« Ultima modifica: Maggio 16, 2015, 13:38:05 pm da Vicus »

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Donne misandriche
« Risposta #39 il: Maggio 16, 2015, 13:44:34 pm »
Le donne amano gli uomini sicuri e decisi, e sentono la personalità come una corrente. Detto questo, i radar femminili sembrano essere guasti perché molte di loro sono attratte solo dal tipo 'teppista' (con cui vanno spesso in dipendenza affettiva), oppure non si interessano affatto agli uomini che vedono solo come compagni di feste e scampagnate.
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Hector Hammond

  • Affezionato
  • **
  • Post: 423
Re:Donne misandriche
« Risposta #40 il: Maggio 18, 2015, 00:23:19 am »
Le donne amano gli uomini sicuri e decisi, e sentono la personalità come una corrente. Detto questo, i radar femminili sembrano essere guasti perché molte di loro sono attratte solo dal tipo 'teppista' (con cui vanno spesso in dipendenza affettiva), oppure non si interessano affatto agli uomini che vedono solo come compagni di feste e scampagnate.
Ad ogni modo non ho speranze  :blink: .

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Donne misandriche
« Risposta #41 il: Maggio 18, 2015, 01:58:05 am »
La speranza è non mettersi con donne del genere!  :w00t:
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.

Offline Hector Hammond

  • Affezionato
  • **
  • Post: 423
Re:Donne misandriche
« Risposta #42 il: Maggio 18, 2015, 12:56:31 pm »
La speranza è non mettersi con donne del genere!  :w00t:
Non è un problema  :rolleyes: , ho già realizzato che sono l'unico della mia specie  :sleep: , per riprodurmi mi affiderò alla clonazione  :baby: :baby: :drinks: :drinks: .

Offline vnd

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 6009
  • Sesso: Maschio
Re:Donne misandriche
« Risposta #43 il: Maggio 18, 2015, 15:14:07 pm »
Ad ogni modo non ho speranze  :blink: .

Dai... ragazzi.... Sono discorsi senza senso...
Scusate se ve lo dico ma date l'impressione di essere antifemministi soltanto perché non ve la danno.
Così come le femministe diventano tali soltanto perché essendo cozze nessuno le caga.
Ma sappiamo benissimo che, per quel che vi riguarda,  non è così.

Le donne sono soggette al ciclo, ora ad un tipo d'ormoni ora ad altri.
Ne consegue che quando si dice che ragionano con l'utero, molto più di quanto loro accusano noi di pensare col pisello, non si sbaglia affatto.
Per la quasi totalità del ciclo, sono attratti da uomini che corrispondono ai modelli culturali maschili: ricco, potente... ma anche colto, poetico, romantico, brutale, stronzo...
A seconda dei film visti, dei libri letti, delle esperienze e del fidanzato di quella tal amica che tanto invidiano.

In prossimità dell'ovulazione prevale invece il tipo macho.

In funzione di quanto si ritengono belle, punteranno ad un uomo che sia il meglio che possono permettersi in funzione del loro periodo mestruale.
Per fortuna la natura ha fatto le cose per bene. E dove non c'è arrivata la natura, è intervenuta la genialità umana con l'invenzione della monogamia femminile.
L'astinenza porta ad una maggior coscienza di se, a riscontrare la differenza tra percepito e realtà, e quindi ad allargare le tolleranze.
Salvo che una non sia una totale deficiente, incapace di scindere tra fantasia e realtà, scenderà, prima o poi, coi piedi per terra.

Anche per noi, del resto, la bellezza di una donna è variabile dipendente dal tempo passato dall'ultima scopata.

E' matematicamente certo che su un campione di donne vi sarà una percentuale di queste che vi troverà rivoltanti, un'altra che vi troverà attraenti, e un'alta ancora che vi trova irresistibili.
Se quest'ultima... poniamo, è del 10%... significa che, allargando il giro di frequentazioni, crescerà anche il numero delle donne da selezionare.
 
E' solo questione di matematica....
Pur con tutte le complicazioni del caso.
Ma è matematica anche questa.
Vnd [nick collettivo].

Offline Vicus

  • Moderatore Globale
  • Pietra miliare della QM
  • ******
  • Post: 20657
  • Sesso: Maschio
Re:Donne misandriche
« Risposta #44 il: Maggio 18, 2015, 18:02:07 pm »
Dai... ragazzi.... Sono discorsi senza senso...
Scusate se ve lo dico ma date l'impressione di essere antifemministi soltanto perché non ve la danno.
Così come le femministe diventano tali soltanto perché essendo cozze nessuno le caga.
Ma sappiamo benissimo che, per quel che vi riguarda,  non è così.

Le donne sono soggette al ciclo, ora ad un tipo d'ormoni ora ad altri.
Ne consegue che quando si dice che ragionano con l'utero, molto più di quanto loro accusano noi di pensare col pisello, non si sbaglia affatto.
Per la quasi totalità del ciclo, sono attratti da uomini che corrispondono ai modelli culturali maschili: ricco, potente... ma anche colto, poetico, romantico, brutale, stronzo...
A seconda dei film visti, dei libri letti, delle esperienze e del fidanzato di quella tal amica che tanto invidiano.

In prossimità dell'ovulazione prevale invece il tipo macho.

In funzione di quanto si ritengono belle, punteranno ad un uomo che sia il meglio che possono permettersi in funzione del loro periodo mestruale.
Per fortuna la natura ha fatto le cose per bene. E dove non c'è arrivata la natura, è intervenuta la genialità umana con l'invenzione della monogamia femminile.
L'astinenza porta ad una maggior coscienza di se, a riscontrare la differenza tra percepito e realtà, e quindi ad allargare le tolleranze.
Salvo che una non sia una totale deficiente, incapace di scindere tra fantasia e realtà, scenderà, prima o poi, coi piedi per terra.

Anche per noi, del resto, la bellezza di una donna è variabile dipendente dal tempo passato dall'ultima scopata.

E' matematicamente certo che su un campione di donne vi sarà una percentuale di queste che vi troverà rivoltanti, un'altra che vi troverà attraenti, e un'alta ancora che vi trova irresistibili.
Se quest'ultima... poniamo, è del 10%... significa che, allargando il giro di frequentazioni, crescerà anche il numero delle donne da selezionare.
 
E' solo questione di matematica....
Pur con tutte le complicazioni del caso.
Ma è matematica anche questa.
Posso che la QM è anche l'incomunicabilità uomini-donne: non uso questo spazio per il rendiconto delle conquiste, ma piaccio a diverse donne e sono stato fidanzato fino all'anno scorso, quindi mi chiamo fuori :lol:
« Ultima modifica: Maggio 18, 2015, 23:04:10 pm da Vicus »
Noi ci ritroveremo a difendere, non solo le incredibili virtù e l’incredibile sensatezza della vita umana, ma qualcosa di ancora più incredibile, questo immenso, impossibile universo che ci fissa in volto. Noi saremo tra quanti hanno visto eppure hanno creduto.