Autore Topic: servizio cervello uomini e donne rai 1  (Letto 8409 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline xVarganx

  • Utente
  • *
  • Post: 18
servizio cervello uomini e donne rai 1
« il: Marzo 20, 2010, 20:46:39 pm »
Avete visto sul tg di rai 1 il servizio sul cervello degli uomini e delle donne.

pazzesco!

E iniziando parlando del fatto che finalmente (...) hanno confermato che il cervello di uomini e donne e diverso. Ma dopo l`analisi il servizio a praticamente detto che il cervello delle donne e molto migliore e si e consluso con un frase ex prima ministra britannica.

"Se volete che si dica di fare qualcosa ditela ad un uomo, ma se volete che sia fatta ditela ad una donna"

Stanno veramente toccando i limiti del sopportabile.

Offline francy7x

  • Affezionato
  • **
  • Post: 280
  • Sesso: Maschio
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #1 il: Marzo 20, 2010, 21:06:30 pm »
Mio caro,

ogni giorno che passa mi convinco sempre più.

Esiste un solo modo per ristabilire "l'equilibrio".

Purtroppo non posso dirlo... anzi, "è meglio non dirlo".

 :sleep:

e-manuel

  • Visitatore
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #2 il: Marzo 20, 2010, 21:20:13 pm »
Sì, l'ho visto. Pur sapendo già più o meno dove sarebbero andati a parare, tuttavia mi aspettavo una minima originalità in più, magari una presunta nuova scoperta. Invece si sono limitati a riscodellare per la millesima volta che di base l'uomo è più razionale, ma anche più superficiale e meno intuitivo.

Offline Tullio

  • Affezionato
  • **
  • Post: 341
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #3 il: Marzo 21, 2010, 02:05:44 am »
Sì, l'ho visto. Pur sapendo già più o meno dove sarebbero andati a parare, tuttavia mi aspettavo una minima originalità in più, magari una presunta nuova scoperta. Invece si sono limitati a riscodellare per la millesima volta che di base l'uomo è più razionale, ma anche più superficiale e meno intuitivo.

sembra una contraddizione, come fa ad essere uno piu razionale e nello stesso tempo piu superficiale?

Forse e' la logica dell'intuito femminile a non vederla.

omissis

e-manuel

  • Visitatore
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #4 il: Marzo 21, 2010, 10:47:02 am »
sembra una contraddizione, come fa ad essere uno piu razionale e nello stesso tempo piu superficiale?

Forse e' la logica dell'intuito femminile a non vederla.



Mah, forse si intende dire che l'uomo nella sua razionalità è troppo distaccato, freddo, impassibile; mentre invece la donna ci mette la fantasia e la passione. Come a dire "uomini, siete dei robot/troppo sicuri di voi, siate più pane, amore e fantasia".

Offline Tullio

  • Affezionato
  • **
  • Post: 341
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #5 il: Marzo 21, 2010, 10:57:04 am »
sara' ma io la superficialita' la associo piu' al pane amore e fantasia che al razionale.

Fermo restando che sono tutte cazzate pure queste, cioe' che l'uomo e' piu' razionale e la donna piu superficiale.

Spesso sento dire il contrario.

Si mettano daccordo.

omissis

Offline francy7x

  • Affezionato
  • **
  • Post: 280
  • Sesso: Maschio
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #6 il: Marzo 21, 2010, 11:05:13 am »
Le biblioteche di tutto il mondo sono ricolme di quella che viene definita la "superficialità" dell'uomo.

E poi diciamolo, la televisione oggi e tutto, fuorchè un mezzo d'informazione serio e affidabile.

Personalmente la evito accuratamente, se non per qualche notizia al TG (anche quelle da prendere con le pinze).

Sfalsare la realtà è diventato imperativo di questi tempi.


Offline Tullio

  • Affezionato
  • **
  • Post: 341
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #7 il: Marzo 21, 2010, 11:08:14 am »
Del superficiale all'uomo lo si da spesso e volentieri su tutto, non mi meraviglia che ci sia della letteratura al riguardo.

Ma sulla razionalita' la si attribuisce spesso anche alle donne.

In realta' occorre sminuire sempre e comunque la figura maschile, questo e' lo scopo, sia che gli si dia del razionale o del superficiale, cio' verra' fatto in maniera che la donna apparira' sempre migliore.

omissis

Offline Giulia

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3166
  • Sesso: Femmina
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #8 il: Marzo 21, 2010, 11:10:01 am »
Mah, forse si intende dire che l'uomo nella sua razionalità è troppo distaccato, freddo, impassibile; mentre invece la donna ci mette la fantasia e la passione. Come a dire "uomini, siete dei robot/troppo sicuri di voi, siate più pane, amore e fantasia".
ma secondo me, per quanto l'uomo possa essere razionale - su molte cose, anche giustamente...a me non pare sia un robot e non mi pare, almeno stando alle mie esperienze che  non abbia anche una consapevolezza più emotiva..

Offline francy7x

  • Affezionato
  • **
  • Post: 280
  • Sesso: Maschio
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #9 il: Marzo 21, 2010, 11:12:27 am »
Del superficiale all'uomo lo si da spesso e volentieri su tutto, non mi meraviglia che ci sia della letteratura al riguardo.

In realtà, intendevo dire il contrario... non è stata colta la sfumatura.

Ossia come potrebbe, un'essere superficiale, riempire di sapienza le biblioteche di tutto il mondo...

;)
« Ultima modifica: Marzo 21, 2010, 11:18:38 am da francy7x »

Offline ninonino

  • Affezionato
  • **
  • Post: 263
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #10 il: Marzo 21, 2010, 17:15:26 pm »
Sì, l'ho visto. Pur sapendo già più o meno dove sarebbero andati a parare, tuttavia mi aspettavo una minima originalità in più, magari una presunta nuova scoperta. Invece si sono limitati a riscodellare per la millesima volta che di base l'uomo è più razionale, ma anche più superficiale e meno intuitivo.

il che è un equivoco colossale che nasce da una contraddizione colossale - esser razionali non significa esser superficiali, anzi. e per di più essere intuitivi non significa non esser razionali - la solita disgiunzione o-o vs. la copulazione e-e.

Offline ninonino

  • Affezionato
  • **
  • Post: 263
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #11 il: Marzo 21, 2010, 17:21:50 pm »
sembra una contraddizione, come fa ad essere uno piu razionale e nello stesso tempo piu superficiale?

Forse e' la logica dell'intuito femminile a non vederla.


infatti la logica dell'intuito femminile è una grande stronzata. se queste sostituiscono il dottor watson, sherlock holmes chiude per fallace fallimento nello spazio di un paio d'ore.

Offline ninonino

  • Affezionato
  • **
  • Post: 263
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #12 il: Marzo 21, 2010, 17:23:08 pm »
Mah, forse si intende dire che l'uomo nella sua razionalità è troppo distaccato, freddo, impassibile; mentre invece la donna ci mette la fantasia e la passione. Come a dire "uomini, siete dei robot/troppo sicuri di voi, siate più pane, amore e fantasia".
anche quella della fantasia femminile è una gran cazzata. chi ti ha detto che chi è razionale è freddo ed impassibile? niente di piu falso.

Offline ninonino

  • Affezionato
  • **
  • Post: 263
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #13 il: Marzo 21, 2010, 17:25:32 pm »
sara' ma io la superficialita' la associo piu' al pane amore e fantasia che al razionale.

Fermo restando che sono tutte cazzate pure queste, cioe' che l'uomo e' piu' razionale e la donna piu superficiale.

Spesso sento dire il contrario.

Si mettano daccordo.


non senti dire, è cosi come dici.

Offline ninonino

  • Affezionato
  • **
  • Post: 263
Re: servizio cervello uomini e donne rai 1
« Risposta #14 il: Marzo 21, 2010, 17:40:38 pm »
ma secondo me, per quanto l'uomo possa essere razionale - su molte cose, anche giustamente...a me non pare sia un robot e non mi pare, almeno stando alle mie esperienze che  non abbia anche una consapevolezza più emotiva..
sottoscrivo. il problema è che siccome la donna nelle decisioni economiche è sempre stata piu decisiva ed influente e determinante, la si mette al centro della società per tentare di trarre il massimo vantaggio economico da cio. se la si silenzia, o comunque non la si mette al centro, delle decisioni economiche, si perdono bei soldini. insomma i grandi magazzini, le grandi multinazionali che producono beni di consumo, con gli uomini affari non ne fanno, a meno che nn si tratti di articoli a loro dedicati. quindi la tendenza a metterla al centro della società esiste, e tale tendenza è di solito patrocinata da uomini e non certo per i begli occhi della donna.