Autore Topic: Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne  (Letto 26221 volte)

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #45 il: Giugno 17, 2014, 22:11:24 pm »
Per forza, il pensiero non è suo, è di Schopenhauer... :D

non,  è filosofia hindu
 

Offline Duca

  • Utente avanzato
  • Veterano
  • *
  • Post: 2378
  • Sesso: Maschio
  • Duca di Tubinga
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #46 il: Giugno 17, 2014, 22:44:36 pm »
non,  è filosofia hindu
Il termine Velo di Maya è di Schopenhauer, nel Mondo del '19, mica nei Veda.

Offline LeNottiBianche

  • Affezionato
  • **
  • Post: 247
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #47 il: Giugno 19, 2014, 03:10:04 am »
non,  � filosofia hindu
vabbe`,dopo di questa direi che non c'e`altro da aggiungere.
La poretta si commenta da se.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #48 il: Giugno 20, 2014, 19:07:05 pm »
vabbe`,dopo di questa direi che non c'e`altro da aggiungere.
La poretta si commenta da se.

cioè? :hmm:


Offline raniran

  • Affezionato
  • **
  • Post: 850
  • Sesso: Maschio
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #49 il: Giugno 26, 2014, 20:44:00 pm »
Ma che fai prendi per il culo??
Apparte che non si capisce quello che dici come lo esprimi,sarai straniera..
Cosa cavolo c'entra il kamasutra col fatto che a voi donne piace sentirvelo grosso il pene dentro?
 Cosa cavolo c'entra il prendersi troppo sul serio o la bellezza della donna?andiamo di palo in frasca?
Eppoi hai detto una grandissima stronzata.Gli uomini se pensano cosi`ingenuamente/stupidamente alle donne non e`certo perche`sono idioti fessi per natura.Al massimo lo sarete voi idiote che la date sempre agli stronzi.
Se noi uomini siamo venuti cosi`creduloni nella vostra onesta fedele lealta`e`perche`tutto un sistema di comportamento culturale ci ha allevati in questo modo,portandoci a pensare inconsciamente che le donne siano buone,brave e belle,principesse da salvare.
La puttanata colossale e`a monte,mica del soggetto vittima di tutto un sistema lercio alle sue spalle.
Che cazzo stai dicendo?fateci il piacere.

Non l'hai ancora capita questa
Lucia è da eliminare
intelligente e subdola com'è
te lo spiego poi

ALe

« Ultima modifica: Giugno 26, 2014, 20:59:57 pm da raniran »
...la donna che celò in un sorriso
il disagio di darci memoria
ritrovi ogni notte sul viso
un insulto del Tempo ed una scoria....

(Ballata degli impiccati) - Fabrizio De Andrè

Offline raniran

  • Affezionato
  • **
  • Post: 850
  • Sesso: Maschio
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #50 il: Giugno 26, 2014, 20:54:56 pm »
Non l'hai ancora capita questa
Lucia è da eliminare
intelligente e subdola com'è ne fa fuori

..mi fa specie che si continui a considerarla membro ...
Ve l'ha semplicemente raccontata bene
inizialmente anch'io la consideravo parte integrante costruttiva di questo Gruppo di QM
poi ho capito che lei  fa parte di un Disegno  femminista con larghe vedute d'interesse......
l'hanno mandata avanti , in quanto la migliore che si interlocquiasse con il nemico con le sembianze della figa smarrita..incredula....reinsavita
Non è per rancore personale e neanche per averci litigato tanto(ci siamo poi anche riappacificati)
Lucia è un pericolo in seno a questo Forum.
ALe

...la donna che celò in un sorriso
il disagio di darci memoria
ritrovi ogni notte sul viso
un insulto del Tempo ed una scoria....

(Ballata degli impiccati) - Fabrizio De Andrè

Offline LeNottiBianche

  • Affezionato
  • **
  • Post: 247
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #51 il: Giugno 28, 2014, 04:31:30 am »
..mi fa specie che si continui a considerarla membro ...
Ve l'ha semplicemente raccontata bene
inizialmente anch'io la consideravo parte integrante costruttiva di questo Gruppo di QM
poi ho capito che lei  fa parte di un Disegno  femminista con larghe vedute d'interesse......
l'hanno mandata avanti , in quanto la migliore che si interlocquiasse con il nemico con le sembianze della figa smarrita..incredula....reinsavita
Non � per rancore personale e neanche per averci litigato tanto(ci siamo poi anche riappacificati)
Lucia � un pericolo in seno a questo Forum.
ALe
Ma guarda,tuttal'piu`e`un fake che trolla..
« Ultima modifica: Giugno 28, 2014, 09:02:15 am da Vicus »

Offline COSMOS1

  • Amministratore
  • Storico
  • ******
  • Post: 7672
  • Sesso: Maschio
  • Cosimo Tomaselli - Venezia
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #52 il: Giugno 28, 2014, 09:38:22 am »
Lucia è un pericolo in seno a questo Forum.


 :lol:

tremo!
Dio cè
MA NON SEI TU
Rilassati

Offline Cavalier Serpente

  • Affezionato
  • **
  • Post: 612
  • Sesso: Maschio
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #53 il: Giugno 28, 2014, 10:03:16 am »

 :lol:

tremo!

C'è poco da scherzare COSMOS, più di una volta questa qui mi ha fatto talmente sbellicare dalle risate che son caduto dalla sedia. A causa di lei, per continuare a frequentare il forum in piena sicurezza, ho dovuto asportare uno dei sedili della mia auto per usufruire della cintura di sicurezza. Adesso voglio essere risarcito da questa attentatrice femminista infiltrata. :sleep: :D

Mi chiedete se ho mai pensato al matrimonio? Mai!!
E che so' diventato matto?
E che faccio, mi metto un'estranea* dentro casa? (cit. Alberto Sordi)
*Nota personale: "NEMICA" è più consono ed adatto. "Estranea", per uno degli strani casi del destino potrebbe anche essere una brava persona.

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #54 il: Giugno 28, 2014, 11:21:22 am »
cioè? :hmm:

Toglimi una curiosità: tuo marito, ovvero il tizio che ti mantiene, quanti suggerimenti ti dà...?
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline ilmarmocchio

  • WikiQM
  • Pietra miliare della QM
  • ***
  • Post: 10666
  • Sesso: Maschio
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #55 il: Giugno 28, 2014, 11:40:23 am »
Il termine Velo di Maya è di Schopenhauer, nel Mondo del '19, mica nei Veda.

pare che tu abbia ragione : 

Citazione
Il velo di Maya

Con l'espressione Velo di Maya, coniata da Arthur Schopenhauer nel suo Il mondo come volontà e rappresentazione, si intendono diversi concetti metafisici e gnoseologici propri della religione e della cultura induista e ripresi successivamente anche da vari filosofi moderni. Arthur Schopenhauer nella propria filosofia sostiene che la vita è sogno sebbene questo "sognare" sia innato (quindi la nostra unica "realtà") e obbedisca a precise regole, valide per tutti e insite nei nostri schemi conoscitivi.

Questo «velo», di natura metafisica e illusoria, separando gli esseri individuali dalla conoscenza/percezione della realtà (se non sfocata e alterata), impedisce loro di ottenere moksha (cioè la liberazione spirituale) tenendoli così imprigionati nel samsara ovverosia il continuo ciclo delle morti e delle rinascite. Similmente alla metafora della caverna di Platone, l'uomo (e quindi l'intera umanità) è presentato come un individuo i cui occhi sono coperti dalla nascita da un velo, liberandosi dal quale l'anima si risveglierà dal letargo conoscitivo (o avidyã, ignoranza metafisica) e potrà contemplare finalmente la vera essenza della realtà.

Le numerose ed eterogenee correnti induiste attribuiscono significati e funzioni differenti a questo concetto: le correnti dualistiche (come ad esempio gli Hare Krishna) la interpretano come il «velo» che separa l'essere individuale dal riscoprire la propria relazione con Dio, che essi identificano con Krishna; mentre presso le scuole moniste (come, ad esempio, l'Advaita Vedānta) questo «velo» è rappresentato dall'identificazione con il corpo, con la mente, con l'intelletto e con la propria stessa individualità, il senso dell'io (ahamkara), ovvero tutto ciò che ricopre e riveste l'Ātman (unica entità eterna ed immortale), impedendo di riconoscere la propria identificazione con esso ed illudendo così l'anima individuale di essere un individuo distinto dal tutto.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #56 il: Giugno 28, 2014, 15:04:20 pm »
Toglimi una curiosità: tuo marito, ovvero il tizio che ti mantiene, quanti suggerimenti ti dà...?

Pullisciti la bocca quando parli del mio marito!


Il termine Velo di Maya è di Schopenhauer, nel Mondo del '19, mica nei Veda.

Maya/Velo di Maya che differenza fa?

Di maya ho sentito molto prima di leggere Schopenhauer.

E sempre una illusione che detemina le nostre scelte. ma senza quelle illusioni la vita perde tutto il senso.
Siamo fatt5i cosi,

Online Frank

  • WikiQM
  • Storico
  • ***
  • Post: 9770
  • Sesso: Maschio
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #57 il: Giugno 28, 2014, 15:11:45 pm »
Pullisciti la bocca quando parli del mio marito!

Una salvietta di carta va bene ?
«Se potessimo vivere senza donne, faremmo volentieri a meno di questa seccatura, ma dato che la natura ha voluto che non potessimo vivere in pace con loro, né vivere senza di loro, bisogna guardare alla conservazione della specie piuttosto che ricercare piaceri effimeri.»
Augusto, 18 a.C.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #58 il: Giugno 28, 2014, 16:02:01 pm »
Una salvietta di carta va bene ?

con almeno un tubo di dentifriccio

Offline Duca

  • Utente avanzato
  • Veterano
  • *
  • Post: 2378
  • Sesso: Maschio
  • Duca di Tubinga
Re:Un nemico comune:l'ipocrisia delle donne
« Risposta #59 il: Giugno 28, 2014, 23:06:41 pm »
E sempre una illusione che detemina le nostre scelte. ma senza quelle illusioni la vita perde tutto il senso.
Siamo fatt5i cosi,
Parla per te.