Autore Topic: Oggi ho rivisto Enrico  (Letto 10632 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Suicide Is Painless

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2061
  • Sesso: Maschio
  • Le donne non voglion mai passare per puttane,prima
Oggi ho rivisto Enrico
« il: Aprile 12, 2014, 16:55:04 pm »
Oggi ho rivisto dopo tanto tempo Enrico. Chi e' Enrico? Enrico ha la SLA. Enrico nonostante le previsioni dei medici e' sempre vivo e non pare peggiorato. Enrico ha una pandina attrezzata che può parcheggiare dove gli pare e direttamente sotto casa. Enrico e' laureato in fisica ha un paio di anni più di me, e non ho idea di cosa faccia per vivere adesso. Enrico vive per conto suo. Enrico ha un sacco di amici perché non deambula bene ma anzi molto male, con le sue malferme stampelle e la sua bici col carrettino da trasporto. Enrico e' pieno di spasmi ed e' sempre molto magro. Enrico e' sempre a qualche festa contornato dai suoi amici alternativi come lui e soprattutto, dalle sue tante e giovani, anche belle e stranamente socievolissime  amiche. Enrico ha tanti amici ma soprattutto volenterose e altruiste amiche, per lui sempre molto reali e ben poco virtuali. A Enrico una sega e un bocchino sono convinto non li verra' mai "buonisticamente" negato ne' soltanto fantasticato. Enrico non e' mai solo la sera in casa, Enrico ha sempre qualche bella ragazza a farli compagnia, perché Enrico e' bravo e ha la passione per cucinare. Enrico nonostante tutto non ce l'ha ne' con Dio ne' con il mondo,  nè con nessuno, perché Enrico e' simpatico e sempre positivo, ma anche propositivo. Enrico non viene mai lasciato solo dalle ragazze perché ha sempre bisogno d'aiuto, anche se non lo
chiede e non lo da' a vedere. Enrico non ha mai un'ora veramente vuota e angosciosa nel trascorrere inesorabile della sua vita e della sua patologia, perché da fermo come in gita, la domenica come il
lunedì, a natale come a ferragosto, non mancheranno mai volenterose giovani e belle, stranamente dolci e simpatiche ragazze, a fargli da accompagnatrice.
Enrico andrebbe solo massacrato di botte per vedere anche  l'effetto che davvero ti fa,  perché no picchiare un handicappato, se mai l'avessi fatto già. Enrico l'ho sempre a morte invidiato. Perché', a differenza di Enrico, con tutta la mia libertà e comunque sempre di bene caduco salute e sanità, a differenza che ad Enrico, mi ci posso anche pulire il culo.
Neil McCauley/Robert DE Niro [ultime parole]:- "Visto che non ci torno in prigione?"
Vincent Hanna/Al Pacino :-"Già."
Noodles:"I vincenti si riconoscono alla partenza. Riconosci i vincenti e i brocchi.Chi avrebbe puntato su di me?"
Fat Moe:"Io avrei puntato tutto su di te."
Noodles:E avresti perso.

Offline Lucia

  • Femminista
  • Veterano
  • ***
  • Post: 4566
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #1 il: Aprile 12, 2014, 17:51:09 pm »
Fatti amputare le gambe, vedrai che sarai felice come lui. :doh:

Io penso che tu hai sofferto tropo poco nella vita se sei invidioso perfino di un handicappato.


Offline Cassiodoro

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 1266
  • Sesso: Maschio
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #2 il: Aprile 12, 2014, 20:03:52 pm »
Piuttosto che amputarti le gambe per assomigliarli, copia da lui tutti gli atteggiamenti positivi, iniziando dal vivere per conto tuo....se ancora non ci vivi... per  le occasioni bisogna avere un posto decente dove poterle concludere....
"Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante" - "Ah sì? E cosa ha capito?" - "Che vola solo chi osa farlo"

Offline controcorrente

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1377
  • Sesso: Maschio
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #3 il: Aprile 12, 2014, 20:57:17 pm »
Dai su,
molto meglio esser soli che avere una malattia tremenda cone la SLA.
Dovevi dirlo al povero Stefano Borgonovo, che ottimo centravanti in serie A è morto di quella malattia atroce, che purtroppo non gli ha lasciato scampo morendo tra indicibili sofferenze.
A che serve conquistare il mondo quando il prezzo da pagare è morire di SLA?
Io ti capisco, perchè un po' tutti credo, da adolescenti, abbiamo provato invidia per qualcuno molto più considerato dall'altro sesso. Poi magari è toccato anche a noi aver successo con 2-3 ragazze, con gli amici rosicanti di invidia.
Finchè c'è vita c'è speranza amico mio, però ti prego, non rosicarti per un povero disgraziato. Hai mai pensato che Enrico in cuor suo senza mostrarlo, muore di invidia per te, perchè non hai malattie, mentre lui è costretto a portare una croce pesantissima, che nessuno, io per primo vorrebbe portare?
Credimi, infinite volte meglio non essere cagati da una stronza. E non lo dico per farti contento.

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #4 il: Aprile 12, 2014, 22:16:53 pm »
Citazione
Oggi ho rivisto dopo tanto tempo Enrico. Chi e' Enrico? Enrico ha la SLA. Enrico nonostante le previsioni dei medici e' sempre vivo e non pare peggiorato. Enrico ha una pandina attrezzata che può parcheggiare dove gli pare e direttamente sotto casa. Enrico e' laureato in fisica ha un paio di anni più di me, e non ho idea di cosa faccia per vivere adesso. Enrico vive per conto suo. Enrico ha un sacco di amici perché non deambula bene ma anzi molto male, con le sue malferme stampelle e la sua bici col carrettino da trasporto. Enrico e' pieno di spasmi ed e' sempre molto magro. Enrico e' sempre a qualche festa contornato dai suoi amici alternativi come lui e soprattutto, dalle sue tante e giovani, anche belle e stranamente socievolissime  amiche. Enrico ha tanti amici ma soprattutto volenterose e altruiste amiche, per lui sempre molto reali e ben poco virtuali. A Enrico una sega e un bocchino sono convinto non li verra' mai "buonisticamente" negato ne' soltanto fantasticato. Enrico non e' mai solo la sera in casa, Enrico ha sempre qualche bella ragazza a farli compagnia, perché Enrico e' bravo e ha la passione per cucinare. Enrico nonostante tutto non ce l'ha ne' con Dio ne' con il mondo,  nè con nessuno, perché Enrico e' simpatico e sempre positivo, ma anche propositivo. Enrico non viene mai lasciato solo dalle ragazze perché ha sempre bisogno d'aiuto, anche se non lo
chiede e non lo da' a vedere. Enrico non ha mai un'ora veramente vuota e angosciosa nel trascorrere inesorabile della sua vita e della sua patologia, perché da fermo come in gita, la domenica come il
lunedì, a natale come a ferragosto, non mancheranno mai volenterose giovani e belle, stranamente dolci e simpatiche ragazze, a fargli da accompagnatrice.
Enrico andrebbe solo massacrato di botte per vedere anche  l'effetto che davvero ti fa,  perché no picchiare un handicappato, se mai l'avessi fatto già. Enrico l'ho sempre a morte invidiato. Perché', a differenza di Enrico, con tutta la mia libertà e comunque sempre di bene caduco salute e sanità, a differenza che ad Enrico, mi ci posso anche pulire il culo.

Questa gara a chi è più sfigato è divertente,è una specie di strada che corre verso il basso e pare che in molti la percorrano con l'acceleratore a tavoletta...
Io l'ho vista varie volte in atto,e mi ci sono sempre tirato fuori,nonostante sia un competitor di tutto rispetto.
Quante volte ho sentito saltare fuori questa cosa degli handicappati,con cose del tipo:
''oggi sono andato a lavorare alla onlus xxx c'erano tutti questi handicappati,caspita erano tutti vestiti meglio di me''
''sì,sai cosa ho pensato,per trovare un lavoro dovremmo diventare come loro,oramai la pubblica amministrazione assume più soltanto loro,noi della nostra laurea non ce ne facciamo niente''.
That's 2014.
Come diceva svartjugend: Ti ricordi Focus, la rivista, che faceva le copertine con i robot e le auto volanti e asseriva spavalda Ecco come sarà nel 2014!. Poi il 2014 è arrivato e stiamo a litigarci il rame con gli zingari.
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #5 il: Aprile 12, 2014, 22:27:54 pm »
''Quindi per noi Ultras della Morte niente mojito su spiagge esotiche, taken with Instagram per i tuoi amici (che non conosci) di Facebook – ma tanto non ce ne frega un cazzo perché aneliamo soltanto alle tenebre eterne e alla distruzione del cosmo, trastullandoci, nell’attesa del Suo risveglio (imminente), con giuochi low cost come ad esempio la piromania. Eh sì, perché la fiamma nera brucia ancora (con annessi diti medi agli elicotteri dei vigili del fuoco), per noi che abbiamo l’estate del ’92 incisa nel cuore.''

http://www.svartjugend.com/2013/07/08/i-fan-di-burzum-che-bruciano-le-chiese/

Torsolo leggi svartjugend?
Io lo trovo consolante,sembra un blogger generazionale.
E' per la nostra epoca ciò che è stato le confessioni di sant'agostino per il medioevo,quasi un libello spirituale,così come generazioni intere nel medioevo ne hanno tratto consolazione delle loro pene,così è oggi per svartjugend.
(non so se a svartjugend piacerà essere comparato a Sant'Agostino,però è così,solo che a lui piacciono le messe nere.
Ognuno dunque,faccia le debite comparazione fra la nostra epoca e il supposto oscuro medioevo.
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline GIUSTIZIALISTA

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 991
  • Sesso: Maschio
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #6 il: Aprile 12, 2014, 22:39:01 pm »
Suicide e non dimenticarti che becca pensione di invalidità più accompagnamento!
A parte gli scherzi no questo no. Non ho mai invidiato i disabili perché la salute e l'integrità fisica sono le cose più importanti. Vero che hanno un sacco di facilitazioni (e questo risalta ancora di più in un periodo di incertezze come questo): pensione, accompagnamento, sconto IVA sulle auto nuove, posti di lavoro riservati, esenzioni di vario genere, precedenza in graduatorie per prestazioni sociali, ma non mi ci cambierei.
Una volta per un incidente stradale ed una volta per una brutta ustione sono stato temporaneamente impedito nei movimenti. È limitante e frustrante. Meglio essere barboni sani come pesci.
Poi c'è da dire che soprattutto nel sud Italia molti fingono di essere disabili per avere un reddito ma appunto mica si tagliano una gamba, fanno dichiarazioni false con l'aiuto di medici compiacenti.
Però ha ragione salar de uyuni, l'invidia è brutta ma cazzo se proprio non possiamo farne a meno invidiamo David Beckham o Cristiano Ronaldo non gente con malattie neurodegenerative.
Sic transit gloria mundi.

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #7 il: Aprile 12, 2014, 22:55:26 pm »
David Beckam o Cristiano Ronaldo non sono i tuoi vicini di casa,lo fossero SAREMMO TUTTI MARXISTI,E AL POSTO DI SKY AVREMMO UN ABBONAMENTO AL CIRCOLO LENINISTA.
Ma il nostro vicino di casa è un handicappato dal fantomatico tesserino che parcheggia dove non puoi parcheggiare tu.
E' anche vero che la nostra società identifica una serie di condizioni ''disagiate'',e aiuta solo quelle,tutto ciò che è fuori,deve arrangiarsi,e arrangiarsi non sempre riesce.
Tipo gli omosessuali hanno un'intera società che li spalleggia,perchè è difficile essere diverso,ma nell'epoca dove tutti sono diversi,alcuni sono più diversi degli altri,tipo se uno è necrofilo,che fa?
Può guarire?
Non credo,come non guariscono,i gay non guariscono neanche i necrofili.
Eppure non l'hanno scelto loro di essere necrofili,sono nati così.
Esiste una qualche campagna per sensibilizzare la gente a non odiare i necrofili?
Perchè i gay vanno accettati e i necrofili no?
Perchè 2 uomini che si baciano non devono fare schifo e anzi ci si deve fare film su film da applaudire alla fine,mentre non succede altrettanto con uno che si inchiappetta i morti?
(Che secondo me sarebbe cinematograficamente più convincente,di un cazzo di western con i cowboy ricchioni)
Secondo me per esempio il matrimonio omosessuale discrimina tutti i diversamente diversi...
tipo,che ne so perchè non si ufficializza il matrimonio a tre,per i cuckhold,quelli a cui piace vedere scopata la propria moglie da un'altro?
Perchè omosessuale sì,e cuckhold no?
Che cos'hanno i cuckhold che non va?
Perchè se rido di uno che è finocchio e lo prende in culo sono omofobo e devo essere riveduto e corretto,mentre posso ridicolizzare un cuckhold,e la sua pretesa di avere un matrimonio a 3?
Qual è il DISCRIMINE RAZIONALE,LEGISLATIVO?
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline GIUSTIZIALISTA

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 991
  • Sesso: Maschio
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #8 il: Aprile 12, 2014, 23:07:31 pm »
David Beckam o Cristiano Ronaldo non sono i tuoi vicini di casa,lo fossero SAREMMO TUTTI MARXISTI,E AL POSTO DI SKY AVREMMO UN ABBONAMENTO AL CIRCOLO LENINISTA.
Ma il nostro vicino di casa è un handicappato dal fantomatico tesserino che parcheggia dove non puoi parcheggiare tu.
E' anche vero che la nostra società identifica una serie di condizioni ''disagiate'',e aiuta solo quelle,tutto ciò che è fuori,deve arrangiarsi,e arrangiarsi non sempre riesce.
Tipo gli omosessuali hanno un'intera società che li spalleggia,perchè è difficile essere diverso,ma nell'epoca dove tutti sono diversi,alcuni sono più diversi degli altri,tipo se uno è necrofilo,che fa?
Può guarire?
Non credo,come non guariscono,i gay non guariscono neanche i necrofili.
Eppure non l'hanno scelto loro di essere necrofili,sono nati così.
Esiste una qualche campagna per sensibilizzare la gente a non odiare i necrofili?

Insomma dovremmo invidiare gli handicappati?
Anche io l'ho scritto che hanno un sacco di agevolazioni mentre chi è sano si deve arrangiare (e viviamo in tempi difficili) però provate a vivere un giorno come loro. Poi certo la sento anche io la gente che dice "hanno la pensione, le agevolazioni fiscali" ma sono discorsi che lasciano il tempo che trovano ma di diventare disabile per usufruirne non credo accetterebbero in molti.
2 punti
1. Interessante la tua considerazione che l'invidia si prova solo per persone vicine a noi e che con qualche vip pieno di donne vicino di casa diventeremmo comunisti (perché solo essendo comunisti si possono denunciare le ingiustizie sociali?).
2. Il paragone gay-necrofilia non regge molto. I gay è vero sono una lobby e per quello vengono agevolati ma comunque hanno rapporti tra loro consenzienti, ma per i necrofili non sarebbe attuabile: quale famiglia darebbe il consenso per "divertirsi" col corpo di un loro congiunto? è un po' diversa la cosa.
Sic transit gloria mundi.

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #9 il: Aprile 12, 2014, 23:11:24 pm »
Citazione
2. Il paragone gay-necrofilia non regge molto. I gay è vero sono una lobby e per quello vengono agevolati ma comunque hanno rapporti tra loro consenzienti, ma per i necrofili non sarebbe attuabile: quale famiglia darebbe il consenso per "divertirsi" col corpo di in loro congiunto? è un po' diversa la cosa.

Esistono infinite deviazioni sessuali,e molte di queste sono del tutto innocue,per esempio come il cuckhold,di cui ho fatto l'esempio,perchè un matrimonio a tre chi danneggierebbe?
E allora perchè tenere conto solo di alcune condizioni diverse?
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #10 il: Aprile 12, 2014, 23:15:09 pm »
Citazione
Insomma dovremmo invidiare gli handicappati?

Io non ho detto questo.
Ho detto che il fatto che esista questa invidia è un segno dei tempi.
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #11 il: Aprile 12, 2014, 23:17:37 pm »
Torsolo,tu cosa ne pensi di un film per sensibilizzare verso una sessualità necrofila?
Io lo troverei interessante.
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline Salar de Uyuni

  • WikiQM
  • Veterano
  • ***
  • Post: 2927
  • Sesso: Maschio
  • RUMMELSNUFF
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #12 il: Aprile 12, 2014, 23:22:16 pm »
Citazione
1. Interessante la tua considerazione che l'invidia si prova solo per persone vicine a noi e che con qualche vip pieno di donne vicino di casa diventeremmo comunisti (perché solo essendo comunisti si possono denunciare le ingiustizie sociali?).

Io sono diventato comunista così,prima ero di destra,stare al fianco di gente che aveva mille volte il mio reddito per un pò di tempo,mi ha aperto gli occhi.
Diversamente odierei un handicappato,col tesserino per parcheggiare dove io non posso.
Meglio così,no?
Da quando dio e' morto in occidente,pare aver prestato la sua D maiuscola al nuovo oggetto di culto la ''Donna''

Offline GIUSTIZIALISTA

  • WikiQM
  • Affezionato
  • ***
  • Post: 991
  • Sesso: Maschio
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #13 il: Aprile 12, 2014, 23:23:08 pm »
Esistono infinite deviazioni sessuali,e molte di queste sono del tutto innocue,per esempio come il cuckhold,di cui ho fatto l'esempio,perchè un matrimonio a tre chi danneggierebbe?
E allora perchè tenere conto solo di alcune condizioni diverse?

Questo è vero. Bisogna distinguere tra deviazioni che non ledono la libertà altrui e quelle invece che la ledono è per le quali dovrà esistere sempre la censura.
Sic transit gloria mundi.

Offline Rita

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2819
  • Sesso: Femmina
Re:Oggi ho rivisto Enrico
« Risposta #14 il: Aprile 12, 2014, 23:30:50 pm »
Torsolo,tu cosa ne pensi di un film per sensibilizzare verso una sessualità necrofila?
Io lo troverei interessante.

 :D beh.. comunque si potrebbe sensibilizzare la gente a lasciare per testamento il proprio corpo ai necrofili. Così come alcuni lo lasciano alla scienza per allenare i chirurghi.
L'esperienza è un pettine che la vita ti dà dopo che hai perso i capelli