Autore Topic: Stravince Orban.Sconfitta BCE e UE.Maggioranza assoluta al 45%,Jobbik al 21% !  (Letto 1467 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Stendardo

  • Veterano
  • ***
  • Post: 3501
Fonte : http://www.losai.eu/trionfo-di-viktor-orban-sconfitte-bce-e-ue/

Trionfo di Viktor Orban: sconfitte BCE e UE!
👤by maurizio spezia   0 Comments   🕔07.apr 2014

- di Max Parisi -

TRIONFO DI VIKTOR ORBAN IN UNGHERIA: SCONFITTA BRUCIANTE DELLA SINISTRA FAVOREVOLE ALLA UE E ALLA BCE. (SONO FINITE)

BUDAPEST – Si profilano altri quattro anni al governo per Viktor Orban, dopo lacerta e netta vittoria elettorale in Ungheria del primo ministro in carica. Una consultazione che ha visto anche la crescita dell’estrema destra.

“Possiamo dire con assoluta certezza di aver vinto”, ha dichiarato il 50enne leader di Fidesz, formazione politica di destra, alla folla in tripudio a Budapest, “Queste sono state elezioni libere. Organizzate in un Paese libero”.

Il partito di Orban ha ottenuto il 44,6 per cento dei voti, mentre l’alleanza dell’opposizione di centrosinistra si è fermata al 25,8 per cento. Finora è stato scrutinato il 94 per cento delle schede, quindi le eventuali oscillazioni sarebbero minime. Il partito di estrema destra,  è passato dal 16,7 per cento delle elezioni del 2010 al 20,8 per cento di quelle appena concluse.

Attila Mesterhazy, candidato premier dell’alleanza di centrosinistra, ha riconosciuto la vittoria di Orban ma non ha voluto congratularsi con lui.

Nuovo trionfo per Viktor Orban, quindi. Il premier uscente ungherese, leader del partito di centrodestra Fidesz, che ha sbaragliato la fragile coalizione composta da socialisti, liberali e verdi. Si e’ aggiudicato il 48% dei consensi e si appresta a governare, per altri quattro anni, forte di una assoluta maggioranza parlamentare, ben 134 seggi su 199 secondo le ultime proiezioni.

Nulla da fare per il centrosinistra “europeista” che avrebbe voluto che l’Ungheria si sottomettesse un’altra volta alla Ue e alla BCE, che si ferma al 25%.

Il partito dell’estrema destra Jobbik, il cui programma è la netta uscita dell’Ungheria dalla UE, come vuol fare anche l’UKIP di Nigel Farage in Inghilterra, fa registrare un ulteriore balzo in avanti, seppure non travolgente, attestandosi a ridosso del 20%.

Per Viktor Orban e’ il secondo mandato consecutivo, il terzo della sua carriera politica. ‘Andremo avanti senza esitazione sulla strada che abbiamo tracciato’, aveva promesso alla vigilia. Certamente sara’ cosi’. Dopo il clamoroso trionfo del 2010 – quando ottenne il 53% dei consensi contro il 19% dei socialisti – il leader di Fidesz diede vita a una serie di riforme: fece approvare unilateralmente una nuova carta costituzionale; riformo’ la Banca centrale magiara, riservando all’esecutivo il potere di nomina dei nuovi governatori e non più alla BCE.

L’ultimo colpo di scena risale a un paio di mesi fa, quando il premier magiaro ha firmato un accordo economico con Vladimir Putin, concedendo alla societa’ russa Rosaton l’incarico di costruire due nuovi reattori nella centrale nucleare di Paks, l’unica dell’Ungheria.

I suoi provvedimenti sono stati aspramente contestati dall’Unione Europea, che lo scorso anno minaccio’ sanzioni finanziarie. Ben lungi dal lasciarsi intimorire, il leader di Fidesz ha reagito alzando la voce: ‘Noi non crediamo nell’Unione Europea – ha dichiarato -, crediamo nell’Ungheria’.

Il suo cavallo di battaglia si chiama economia. Nel ultimi quattro anni il Paese e’ riemerso dalla crisi, i salari sono aumentati e la disoccupazione e’ stata sensibilmente ridotta. Un dato su tutti: dalla primavera del 2013 a oggi il numero dei senza lavoro e’ sceso dall’11% all’8%, il Pil del 2014 è previsto in crescita di più del 3% e Orban ha anche ridotto le bollette di gas luce, telefono e aumentato le pensioni del 20%.

Oggi Viktor Orban promette nuovi miracoli e gli ungheresi hanno deciso di credergli. Perchè li farà.
- See more at: http://www.losai.eu/trionfo-di-viktor-orban-sconfitte-bce-e-ue/#sthash.gIYuYwWa.dpuf
Bizzarro popolo gli italiani. Un giorno 45 milioni di fascisti. Il giorno successivo 45 milioni tra antifascisti e partigiani. Eppure questi 90 milioni di italiani non risultano dai censimenti (Winston Churchill) https://storieriflessioni.blogspot.it/ il blog di Jan Quarius

Offline controcorrente

  • Affezionato
  • **
  • Post: 1377
  • Sesso: Maschio
Fonte : http://www.losai.eu/trionfo-di-viktor-orban-sconfitte-bce-e-ue/

Trionfo di Viktor Orban: sconfitte BCE e UE!
👤by maurizio spezia   0 Comments   🕔07.apr 2014

- di Max Parisi -

TRIONFO DI VIKTOR ORBAN IN UNGHERIA: SCONFITTA BRUCIANTE DELLA SINISTRA FAVOREVOLE ALLA UE E ALLA BCE. (SONO FINITE)

BUDAPEST – Si profilano altri quattro anni al governo per Viktor Orban, dopo lacerta e netta vittoria elettorale in Ungheria del primo ministro in carica. Una consultazione che ha visto anche la crescita dell’estrema destra.

“Possiamo dire con assoluta certezza di aver vinto”, ha dichiarato il 50enne leader di Fidesz, formazione politica di destra, alla folla in tripudio a Budapest, “Queste sono state elezioni libere. Organizzate in un Paese libero”.

Il partito di Orban ha ottenuto il 44,6 per cento dei voti, mentre l’alleanza dell’opposizione di centrosinistra si è fermata al 25,8 per cento. Finora è stato scrutinato il 94 per cento delle schede, quindi le eventuali oscillazioni sarebbero minime. Il partito di estrema destra,  è passato dal 16,7 per cento delle elezioni del 2010 al 20,8 per cento di quelle appena concluse.

Attila Mesterhazy, candidato premier dell’alleanza di centrosinistra, ha riconosciuto la vittoria di Orban ma non ha voluto congratularsi con lui.

Nuovo trionfo per Viktor Orban, quindi. Il premier uscente ungherese, leader del partito di centrodestra Fidesz, che ha sbaragliato la fragile coalizione composta da socialisti, liberali e verdi. Si e’ aggiudicato il 48% dei consensi e si appresta a governare, per altri quattro anni, forte di una assoluta maggioranza parlamentare, ben 134 seggi su 199 secondo le ultime proiezioni.

Nulla da fare per il centrosinistra “europeista” che avrebbe voluto che l’Ungheria si sottomettesse un’altra volta alla Ue e alla BCE, che si ferma al 25%.

Il partito dell’estrema destra Jobbik, il cui programma è la netta uscita dell’Ungheria dalla UE, come vuol fare anche l’UKIP di Nigel Farage in Inghilterra, fa registrare un ulteriore balzo in avanti, seppure non travolgente, attestandosi a ridosso del 20%.

Per Viktor Orban e’ il secondo mandato consecutivo, il terzo della sua carriera politica. ‘Andremo avanti senza esitazione sulla strada che abbiamo tracciato’, aveva promesso alla vigilia. Certamente sara’ cosi’. Dopo il clamoroso trionfo del 2010 – quando ottenne il 53% dei consensi contro il 19% dei socialisti – il leader di Fidesz diede vita a una serie di riforme: fece approvare unilateralmente una nuova carta costituzionale; riformo’ la Banca centrale magiara, riservando all’esecutivo il potere di nomina dei nuovi governatori e non più alla BCE.

L’ultimo colpo di scena risale a un paio di mesi fa, quando il premier magiaro ha firmato un accordo economico con Vladimir Putin, concedendo alla societa’ russa Rosaton l’incarico di costruire due nuovi reattori nella centrale nucleare di Paks, l’unica dell’Ungheria.

I suoi provvedimenti sono stati aspramente contestati dall’Unione Europea, che lo scorso anno minaccio’ sanzioni finanziarie. Ben lungi dal lasciarsi intimorire, il leader di Fidesz ha reagito alzando la voce: ‘Noi non crediamo nell’Unione Europea – ha dichiarato -, crediamo nell’Ungheria’.

Il suo cavallo di battaglia si chiama economia. Nel ultimi quattro anni il Paese e’ riemerso dalla crisi, i salari sono aumentati e la disoccupazione e’ stata sensibilmente ridotta. Un dato su tutti: dalla primavera del 2013 a oggi il numero dei senza lavoro e’ sceso dall’11% all’8%, il Pil del 2014 è previsto in crescita di più del 3% e Orban ha anche ridotto le bollette di gas luce, telefono e aumentato le pensioni del 20%.

Oggi Viktor Orban promette nuovi miracoli e gli ungheresi hanno deciso di credergli. Perchè li farà.
- See more at: http://www.losai.eu/trionfo-di-viktor-orban-sconfitte-bce-e-ue/#sthash.gIYuYwWa.dpuf

Complimenti ad Orban se specialmente farà quanto promesso, ovvero tenere alla larga il suo paese da Ue Bce e cosi' via.

Mi preme sottolineare che in Ungheria uno che promette e mantiene c'è, in Italia tutti promettono ma nessuno mantiene una volta vinte le elezioni. Per questo motivo il partito degli astensioniti è il primo ed è destinato a crescere oltre misura. Forse proprio per questo gli ultimi premier non sono eletti dal popolo, ma da accordi fra coalizioni, cosa molto pericolosa per la democrazia, che infatti è morta in Italia da almeno un decennio.

Offline Suicide Is Painless

  • Veterano
  • ***
  • Post: 2061
  • Sesso: Maschio
  • Le donne non voglion mai passare per puttane,prima
Io non sono propriamente uno che si può riconoscere in molte delle cose di Orban e della sua parte/partito in politica e nella società, ma è comunque auspicabile che riesca a farcela seguendo il tracciato della sua fin qui comunque difficilissima strada, seppure di alcuni importanti risultati conseguiti, tanto più nel contesto e dato il momento economico e storico attuale, in Europa. I poteri che già da tempo ha e avrà sempre di più contro sono comunque molto forti, e capaci di agire durissimamente.
Neil McCauley/Robert DE Niro [ultime parole]:- "Visto che non ci torno in prigione?"
Vincent Hanna/Al Pacino :-"Già."
Noodles:"I vincenti si riconoscono alla partenza. Riconosci i vincenti e i brocchi.Chi avrebbe puntato su di me?"
Fat Moe:"Io avrei puntato tutto su di te."
Noodles:E avresti perso.