Forum sulla Questione Maschile

Dialoghi => Natura maschile e natura femminile => Topic aperto da: COSMOS1 - Luglio 16, 2012, 20:03:39 pm

Titolo: Ci sono donne e donne
Inserito da: COSMOS1 - Luglio 16, 2012, 20:03:39 pm
ci sono donne che ti fanno sentire piccolo
non è una esagerazione nè un improvviso cedimento al femminismo

date una letta qui, ad un mese dalla morte (è morta il 16 Giugno u.s.)

http://www.catholicherald.co.uk/features/2012/06/29/the-mother-who-gave-up-her-life-for-her-unborn-child/

(http://www.catholicherald.co.uk/wp-content/uploads/2012/06/petrillo.jpg)
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Lucia - Luglio 19, 2012, 20:56:57 pm
Tutta la mia ammirazione per lei solo che 
non capisco perché Dio chiama da se e mette a cosi dure prove proprio quelli che sono più buoni e fedeli a lui?  :(
Mi sembra un Giobbe al femminile. Ha avuto due bimbi morti appena nati, il terzo è riuscita a dargli vità col prezzo della propria.
 :cry: :cry:
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Giulia - Luglio 19, 2012, 23:34:08 pm
Tutta la mia ammirazione per lei solo che 
non capisco perché Dio chiama da se e mette a cosi dure prove proprio quelli che sono più buoni e fedeli a lui?  :(
Mi sembra un Giobbe al femminile. Ha avuto due bimbi morti appena nati, il terzo è riuscita a dargli vità col prezzo della propria.
 :cry: :cry:

O perché Dio non esiste
O perché l'esistenza terrena non è perfetta
O perché il diavolo ci mette del suo.
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Fazer - Luglio 20, 2012, 07:55:08 am
O perché Dio non esiste
O perché l'esistenza terrena non è perfetta
O perché il diavolo ci mette del suo.

O perchè non interferisce.  ;)
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: COSMOS1 - Luglio 20, 2012, 08:28:16 am
quando le cose vanno male ce la prendiamo con Dio? ed è una filosofa (Lucia) a parlare :hmm:
ma il male lo giudichiamo noi: siamo sicuri che quello che prendiamo x male sia male e il bene sia bene?
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Lucia - Luglio 20, 2012, 15:18:51 pm
Guarda la storia del Giobbe e di Dio che vende al Diavolo i giusti non l'ho inventata io. E una cosa contro la natura (come la nascita di un bimbo che non sopravive più di 2 giorni e nasce senza gambe (come il secondo bimbo di questa donna) è vissuto come esperienza del male.

Io penso che Dio è il Male e Bene insieme, ma non ci si può fidare mai completamente di lui. Per questo si prega. E per questo preferisco essere malvaggia perché i buoni la pagano sempre. :(

Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Rita - Luglio 20, 2012, 16:03:10 pm
comunque visto che è italiana metto un sito italiano, con la sua storia

http://testimoni-ando.blogspot.it/2012/06/chiara-corbella-petrillo-una-lampada.html

Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: vnd - Luglio 20, 2012, 17:15:49 pm
quando le cose vanno male ce la prendiamo con Dio? ed è una filosofa (Lucia) a parlare :hmm:
ma il male lo giudichiamo noi: siamo sicuri che quello che prendiamo x male sia male e il bene sia bene?

Oltre a questo, bisogna pensare alle cose in termini di peso.
Se noi fossimo davvero convinti dell'eternità della vita, potremmo valutare quanto il segmento terreno diventi insignificante se rapportato alla semiretta infinita dell'eternità.
In quest'ottica, anche la morte diventa priva di significato.
La  verità è che non ci crediamo.

Quello che non mi spiego, però, è il dolore.
E la malasorte che colpisce, inspiegabilmente, alcuni più di altri. In modo imbarazzante per chi ha la fortuna di condurre una vita normale.
E allora... chi crede veramente in D-o non può che indignarsi e... lamentarsi di questa ingiustizia.
Così come Abramo ebbe l'ardire di contrattare sulla distruzione di Sodoma.

Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Giulia - Luglio 20, 2012, 17:20:42 pm
Guarda la storia del Giobbe e di Dio che vende al Diavolo i giusti non l'ho inventata io. E una cosa contro la natura (come la nascita di un bimbo che non sopravive più di 2 giorni e nasce senza gambe (come il secondo bimbo di questa donna) è vissuto come esperienza del male.

Io penso che Dio è il Male e Bene insieme, ma non ci si può fidare mai completamente di lui. Per questo si prega. E per questo preferisco essere malvaggia perché i buoni la pagano sempre. :(


L'ho letta proprio recentemente questa su Giobbe sono preparata quindi  :lol: 
Dio non vende Giobbe al Diavolo, è il Diavolo che sfida Dio, lo contraddice e lo provoca insinuando che Giobbe ha fede il lui solo perché gli ha dato tutto, Dio accetta la scommessa perché è sicuro che Giobbe non può resistere. 
Il Diavolo fa di tutto per fargli perdere la fede e quasi ci riesce, ma Dio gli ridà tutto ciò che ha perso e lo raddoppia. 
La morale della favola è che ci sono persone che possono sopportare di più di altre e Dio lo sa già, (ed era necessario rendere più profondo, meno materialistico il concetto di fede in Dio anche nei momenti bui).
 
 -------------------------------------------------

Se Dio è bene e male non hai motivo di pregarlo. Se punisce i buoni, non hai motivo di ritenere che possa premiare i malvagi. La sua figura sarebbe amorale, e ogni strategia per farla franca sarebbe inutile.  
 
Tanto vale rinunciare per sempre all'idea di Dio, e credere che tutto accada per caso.
Io ad esempio non credo nemmeno che esistano i "buoni".
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: o_gino - Luglio 20, 2012, 17:41:47 pm
... non capisco perché Dio ...

bella domanda ... che mi faccio spesso anche io
Scusate la banalizzazione
Ammettiamo che Dio esista e che sia pure, come molti religiosi dicono, onnipotente e onnisciente ecc. ecc.
Vuol dire che vede quello che succede e ... non fa niente
Vede i peggiori crimini nefandezze disastri apocalittici succedere e non interviene
Io sono arrivato alla cinica conclusione che se Dio esiste è cinico e sadico
altro che buono ...
Nella storia atti di una brutalità inaudita sono stati fatti addirittura in nome di Dio
Uccidere un infedele (a che dio poi ? l'uno il due o il tre ?) apriva le porte del paradiso (dove sta poi)

Con riferimento al fatto specifico in generale chi sacrifica la propria vita per quella degli altri fa un gesto di umanità così grande che mi fa capire quanto meschino sono

Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Giulia - Luglio 20, 2012, 18:00:51 pm
Ma secondo voi perché sti due son così disperati?
(http://www.geometriefluide.com/foto/PIC1545O.jpg) :lol:
Lo sappiamo che, stando alla dottrina giudaico-cristiana, che questo non è il paradiso; tutto  inizia con la cacciata dei progenitori dall'Eden che hanno  condannato la razza umana a una esistenza  fatta di luce e tenebre.

La religione una spiegazione la offre.
Poi mica bisogna farcela piacere per forza.
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: vnd - Luglio 20, 2012, 18:06:50 pm
Ma secondo voi perché sti due son così disperati?

A me sembra che lui le stia guardando le tette.
E che lei si lamenti perché lui "non la capisce".

Storia vecchia eh?
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: cancellatow - Luglio 20, 2012, 18:09:12 pm
ma sembra solo a me o lui ha un mezzo sorriso :unsure:
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: vnd - Luglio 20, 2012, 18:24:03 pm
ma sembra solo a me o lui ha un mezzo sorriso :unsure:

Te l'ho detto...
Le guarda le tette...

Gli avevano detto che in paradiso non si poteva trombare e guarda te che cosa s'è dovuto architettare...
Deve essere in quel momento che gli è venuto in mente come tappare quella bocca in modo utile e divertente...

Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Giulia - Luglio 20, 2012, 18:26:53 pm
ma sembra solo a me o lui ha un mezzo sorriso :unsure:
Magari pesava
"e che me frega tanto faccio come Totti... cor caxxo che sto' a zappà a terra pe magnà l'erba" :lol:
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Lucia - Luglio 20, 2012, 18:39:13 pm

@Giulia, per me Dio non è un'ideea. Possono accadere molte cose solo per caso ma quando accadono le cose che senti che non possono essere evitate allora quello mi da il senso di presenza di Dio.

bella domanda ... che mi faccio spesso anche io
Scusate la banalizzazione
Ammettiamo che Dio esista e che sia pure, come molti religiosi dicono, onnipotente e onnisciente ecc. ecc.
Vuol dire che vede quello che succede e ... non fa niente
Vede i peggiori crimini nefandezze disastri apocalittici succedere e non interviene
Io sono arrivato alla cinica conclusione che se Dio esiste è cinico e sadico
altro che buono ...


è anche buono, è ambivaleonte e questa mi sempra più tremendo, se fosse un demone malvagio non mi aspetterei nulla da lui. ma se credo che lui da la vita allora non posso dire ce è solo malvaggio, al massimo che si come nel Giobbe lui si occupa di fare ondeggiare il mare e

comunque Giulia, Dio del Gibbe si lava le mani alla fine dello spettacolo come se non avesse saputo nulla.
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Giulia - Luglio 20, 2012, 18:58:28 pm
@Giulia, per me Dio non è un'ideea. Possono accadere molte cose solo per caso ma quando accadono le cose che senti che non possono essere evitate allora quello mi da il senso di presenza di Dio.
Allora perché deve essere per forza quello descritto dai cattolici?


Citazione
è anche buono, è ambivaleonte e questa mi sempra più tremendo, se fosse un demone malvagio non mi aspetterei nulla da lui. ma se credo che lui da la vita allora non posso dire ce è solo malvaggio, al massimo che si come nel Giobbe lui si occupa di fare ondeggiare il mare e
Quale? Quello ebreo?
Quello cattolico?
Quello islamico?
Di unico Dio, ce ne sono almeno tre versioni.

Citazione
comunque Giulia, Dio del Gibbe si lava le mani alla fine dello spettacolo come se non avesse saputo nulla.
Linkami dove l'hai letto, io ho una versione diversa.
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: vnd - Luglio 20, 2012, 19:04:04 pm
Allora perché deve essere per forza quello descritto dai cattolici?

Quale? Quello ebreo?
Quello cattolico?
Quello islamico?
Di unico Dio, ce ne sono almeno tre versioni.
Linkami dove l'hai letto, io ho una versione diversa.

Veramente si tratta dello stesso Dio... Solo quello cristiano è un po'... strano...
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Giulia - Luglio 20, 2012, 19:05:48 pm
Veramente si tratta dello stesso Dio...
E lo stesso dio, ma vi sono tre versioni diverse dello stesso Dio.

Citazione
Solo quello cristiano è un po'... strano...
Per me son tutti strani e paradossali come descrizioni di Dio.

Anzi sono semplicemente troppo umane.
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Lucia - Luglio 20, 2012, 19:38:27 pm
Allora perché deve essere per forza quello descritto dai cattolici?

Quale? Quello ebreo?
Quello cattolico?
Quello islamico?
Di unico Dio, ce ne sono almeno tre versioni.

I cattolici dicono che è buono, partendo sopratutto da Agostino che lo considerava Summum Bonus anhce per colpevilizzare la gente colpita da disgrazie come se fosse un segno che aveva commesso un peccato.

La mia concezione sul Dio l'ha influenzato molto poco il cattolicesimo l'ebraismo o l'islam e
molto di più i greci antichi (se gli dei ti vogliono perdere lo faranno tu non hai scampo),
C.G.Jung  e M.Eliade, (tutti due propongono quest'immagine di Dio come coincidenza degli opposti, bene e male nello stesso tempo).


Citazione
Linkami dove l'hai letto, io ho una versione diversa.

cap 38 Dio risponde a Giobbe e invece di dirgli che ha fatto un patto col Diavolo per metterlo alla prova fa sfarzo della sua onnipotenza

"[1]Il Signore rispose a Giobbe di mezzo al turbine:

[2]Chi è costui che oscura il consiglio
con parole insipienti?
[3]Cingiti i fianchi come un prode,
io t'interrogherò e tu mi istruirai.
[4]Dov'eri tu quand'io ponevo le fondamenta della terra?
Dillo, se hai tanta intelligenza!
[5]Chi ha fissato le sue dimensioni, se lo sai,
o chi ha teso su di essa la misura?
[6]Dove sono fissate le sue basi
o chi ha posto la sua pietra angolare,
[7]mentre gioivano in coro le stelle del mattino
e plaudivano tutti i figli di Dio?
[8]Chi ha chiuso tra due porte il mare,
quando erompeva uscendo dal seno materno,
[9]quando lo circondavo di nubi per veste
e per fasce di caligine folta?
[10]Poi gli ho fissato un limite
e gli ho messo chiavistello e porte
[11]e ho detto: «Fin qui giungerai e non oltre
e qui s'infrangerà l'orgoglio delle tue onde».
[12]Da quando vivi, hai mai comandato al mattino
e assegnato il posto all'aurora,

[16]Sei mai giunto alle sorgenti del mare
e nel fondo dell'abisso hai tu passeggiato?"
Io conoscevo questa parte dal libro ma adesso l'ho citato da qui
http://www.maranatha.it/Bibbia/3-LibriSapienziali/22-GiobbePage.htm
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Giulia - Luglio 21, 2012, 01:21:15 am
Io Lucia  ci leggo solo il tentativo umano di capire/giustificare le avversità della vita in chiave religiosa.
Una coscienza del sé che si sviluppa cercando di rispondere a dei perché.
Ma non c'è risposta che può soddisfarci.
Se Dio esiste non è ciò che l'uomo immagina e descrive.
L'uomo non è il centro di tutto, è solo una parte.
Il bene e il male non possono essere solo quello che intendiamo noi.
 
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: COSMOS1 - Luglio 21, 2012, 11:45:07 am
Se Dio esiste non è ciò che l'uomo immagina e descrive. 

l'uomo non ha a disposizione altre immagini e altre descrizioni oltre a quelle .. che ha  :cool:

il problema non è se l'abbiamo immaginato o descritto noi (chi altri sennò)
il problema è se descrive adeguatamente il reale
l'ateismo non è un errore perchè è una produzione umana, ma perchè non descrive adeguatamente l'esperienza umana

il libro di Giobbe sostanzialmente riconosce che noi non siamo in grado di giudicare ciò che è bene e ciò che è male: Dio rimprovera a Giobbe di aver voluto sindacare la Sua condotta. Se Dio decide di lasciare mano libera a Satana per un certo tempo, è una cosa buona. Da qui quella famosa frase di Woytila: il male non è eterno nè infinito. Prima o poi finirà.
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Giulia - Luglio 21, 2012, 12:41:11 pm
l'uomo non ha a disposizione altre immagini e altre descrizioni oltre a quelle .. che ha  :cool:

il problema non è se l'abbiamo immaginato o descritto noi (chi altri sennò)
il problema è se descrive adeguatamente il reale
E secondo te descrive la realtà?
Perché se il libro di Giobbe insegna che non siamo in grado di giudicare ciò che è bene e ciò che è male, non svela la realtà ma ci lascia nel mistero.
 
Per questo non comprendo Lucia quando giudica le azioni di Dio: queste riflessioni, per quanto profonde, celano in sé un limite umano.

----------------------------------------------------

L'ateismo è un' altra fede.
Non mi sbilancio così tanto. A volte  ho solo qualche dubbio sull'idea di un dio antropomorfico.
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: COSMOS1 - Luglio 21, 2012, 16:51:30 pm
E secondo te descrive la realtà?

e che altro dovrebbe descrivere, secondo te?
anche se fossero fantasie individuali, dove quelle fantasie prendono la loro materia se non nel reale?
e la selezione delle idee come dovrebbe agire se non in base alla capacità di ogni idea di spiegare la realtà?
se il libro di Giobbe è sopravvissuto tanti millenni, forse spiega la nostra esistenza meglio di altri, non ti pare?
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Animus - Luglio 21, 2012, 17:43:07 pm
comunque Giulia, Dio del Gibbe si lava le mani alla fine dello spettacolo come se non avesse saputo nulla.

Infatti: http://www.metromaschile.it/forum/index.php/topic,159.msg10905/topicseen.html#msg10905

Il Dio come demiurgo , cioè entità creatrice del mondo fisico, non si può consideralo in nessun altro modo che ... indifferente ai bisogni e le sofferenze umane.

Ogni altra idea equipara immediatamente la creatura (l'uomo) ... all'infante, il bimbo che sta alla madre come l'uomo a Dio, oltre a rivelare un dio che viene antropomorfizzato.

Diversa è l'idea di Dio.
Qui l'antropomorfizzazione del pensato e la centralità dell'uomo che si riflette in ciò che pensa perché in ciò che pensa c'è del suo sono ovvie (come si potrebbe pensare a qualcosa ed essere estranei?).

Su questo ho scritto qualcosa, identificando la creazione dell'idea di Dio - quindi non il demiurgo creatore del mondo fisico, ma quello psicologico, che permette di percepire il mondo fisico (il solito discorso, non esistono stelle nel cielo per le formiche) - che nasce con la nascita della coscienza dell'uomo, in particolare quella maschile, ovvero del salto antropomorfico (dalla scimmia all'homo per capirci) che fa cogliere al maschio (umano) il nesso causale (la causa effetto che è alla base di ogni pensiero) a (notevole) distanza di tempo: 9 mesi.





Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: vnd - Luglio 21, 2012, 18:01:21 pm
E lo stesso dio, ma vi sono tre versioni diverse dello stesso Dio.
Per me son tutti strani e paradossali come descrizioni di Dio.

Anzi sono semplicemente troppo umane.

Se D-o esiste, si è fatto da solo...
La religione, invece, è stata fatta dagli uomini.
Quindi ne esistono di diverse...

Il bisogno di una religione sembra innato nell'uomo. Culture diverse, in luoghi diversi, sono accomunate dal fatto di aver trovato la soluzione dell'ignoto  nella religione.
Chi studia le religioni, inoltre, resta sorpreso dal fatto che sembrano convergere nella stessa direzione.


Le religioni si differenziano per dettagli...

E sono tutte minchiate.

Perché se un D-o esistesse davvero, quando lo incontreremo non si metterà certo a vedere se credevamo che lui fosse in una, due o tre persone...

D-o se esiste non è un ragioniere ma... un bravo psichiatra.
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Lucia - Luglio 21, 2012, 19:03:31 pm

Il bene e il male non possono essere solo quello che intendiamo noi.
 

bene, male giusto, ingiusto sono categorie del pensiero morale umano, solo l'uomo può essere buono o giusto.
Dio non fa differenza tra queste cose, io cosi la sento, crea o distrugge per lui sembra uguale.
"Dio è inumano, questa è la sua grandezza" (C.G.Jung)
Ma l'essere umano può dare senso a cose insensate creati da Dio. Quando può.
 :( è cosi ingiusta la vita con alcuni!

Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Lucia - Luglio 21, 2012, 20:03:10 pm

Ogni altra idea equipara immediatamente la creatura (l'uomo) ... all'infante, il bimbo che sta alla madre come l'uomo a Dio, oltre a rivelare un dio che viene antropomorfizzato.
 (come si potrebbe pensare a qualcosa ed essere estranei?).


Rudolf Otto nel Sacro spiega l'esperienza religiosa proprio come incontro con qualcosa totalmente diverso, estraneo, ganz andere. Mi sembra convincente quest'ideea più del Dio antropomorfizato.
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: o_gino - Luglio 21, 2012, 20:53:45 pm
Citazione
... "Dio è inumano, questa è la sua grandezza" (C.G.Jung) ...

è incredibile le cazzate che si inventa l'uomo quando non riesce a dare risposte razionali
il fatto che Dio è inumano implica che Dio esiste (da dimostrare) e che non sia umano (ed allora cosa è ? na bestia ? vapore ? energia allo stato puro ???)
una frase del genere ha la stessa valenza di "Dio è un pinguino"
se uno non riesce a razionalizzare ... ma perchè semplicemente non ammettere i proprio limiti e dire "non so"
invece di inventarsi miracoli ... effetti speciali ... luoghi immaginari ...
se succede qualcosa di bello "è un dono di Dio"
avviene un terremoto "è la collera di Dio"
ma non sarebbe meglio dire che sappiamo nulla di tante cose ???
se solo leggissimo seriamente le sacre scritture ad un certo punto la marea di cazzate contenute dovrebbe farci scoppiare dalle risate
invece trovi orde di individui che pendono dalle labbra di un altro individuo che gliele legge ste cazzate
per spiegare che uno non dovrebbe andare al cinema con il mitra e seccare dei bambini c'è proprio bisogno di qualche metafora ... di qualche parabola ?  credo proprio di no ...
Caso mai c'è bisogno di un sistema che fa sì che un tizio non si possa comprare 6 mila proiettili per corrispondenza !
questo è solo il segno della limitatezza dell'uomo ...
allora ... se è evidentemente limitato ... è più serio che parli dell'ultima partita di campionato
qualcosa che può razionalizzare insomma
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: raniran - Luglio 21, 2012, 21:08:07 pm
Oltre a questo, bisogna pensare alle cose in termini di peso.
Se noi fossimo davvero convinti dell'eternità della vita, potremmo valutare quanto il segmento terreno diventi insignificante se rapportato alla semiretta infinita dell'eternità.
In quest'ottica, anche la morte diventa priva di significato.
La  verità è che non ci crediamo.

Quello che non mi spiego, però, è il dolore.
E la malasorte che colpisce, inspiegabilmente, alcuni più di altri. In modo imbarazzante per chi ha la fortuna di condurre una vita normale.
E allora... chi crede veramente in D-o non può che indignarsi e... lamentarsi di questa ingiustizia.
Così come Abramo ebbe l'ardire di contrattare sulla distruzione di Sodoma.



Perfetto


Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: raniran - Luglio 21, 2012, 21:19:42 pm
Infatti: http://www.metromaschile.it/forum/index.php/topic,159.msg10905/topicseen.html#msg10905

Il Dio come demiurgo , cioè entità creatrice del mondo fisico, non si può consideralo in nessun altro modo che ... indifferente ai bisogni e le sofferenze umane.

Ogni altra idea equipara immediatamente la creatura (l'uomo) ... all'infante, il bimbo che sta alla madre come l'uomo a Dio, oltre a rivelare un dio che viene antropomorfizzato.

Diversa è l'idea di Dio.
Qui l'antropomorfizzazione del pensato e la centralità dell'uomo che si riflette in ciò che pensa perché in ciò che pensa c'è del suo sono ovvie (come si potrebbe pensare a qualcosa ed essere estranei?).

Su questo ho scritto qualcosa, identificando la creazione dell'idea di Dio - quindi non il demiurgo creatore del mondo fisico, ma quello psicologico, che permette di percepire il mondo fisico (il solito discorso, non esistono stelle nel cielo per le formiche) - che nasce con la nascita della coscienza dell'uomo, in particolare quella maschile, ovvero del salto antropomorfico (dalla scimmia all'homo per capirci) che fa cogliere al maschio (umano) il nesso causale (la causa effetto che è alla base di ogni pensiero) a (notevole) distanza di tempo: 9 mesi.






Quoto ,
ho letto la Bibbia (la Parola dei Cristiani)
e ci vedo tante incongruenze...
del resto è stata scritta da TROPPE mani e lungo un periodo.....poi tradotta spesso male
tagliata (i Vangeli Apocrifi ne sono una prova).

sono ateo ma non agnosta

Ale
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Giulia - Luglio 21, 2012, 21:25:24 pm
e che altro dovrebbe descrivere, secondo te?
anche se fossero fantasie individuali, dove quelle fantasie prendono la loro materia se non nel reale?
e la selezione delle idee come dovrebbe agire se non in base alla capacità di ogni idea di spiegare la realtà?
se il libro di Giobbe è sopravvissuto tanti millenni, forse spiega la nostra esistenza meglio di altri, non ti pare?
Il buddismo da 5 mila se è per questo.  
 
Cmq anche io trovo nelle religioni delle intuizioni vicine alla realtà.  
Mi chiedo se sia opera di Dio, oppure se sia umanamente possibile arrivarci.  
Un dubbio: il libro di Giobbe, sembra mettere in discussione l'onniscienza di Dio.
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Giulia - Luglio 21, 2012, 21:32:53 pm
Ogni altra idea equipara immediatamente la creatura (l'uomo) ... all'infante, il bimbo che sta alla madre come l'uomo a Dio, oltre a rivelare un dio che viene antropomorfizzato.
 (come si potrebbe pensare a qualcosa ed essere estranei?).

Rudolf Otto nel Sacro spiega l'esperienza religiosa proprio come incontro con qualcosa totalmente diverso, estraneo, ganz andere. Mi sembra convincente quest'ideea più del Dio antropomorfizato.
Anche a me.
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: raniran - Luglio 21, 2012, 22:00:05 pm
Le religioni sono state soppiantate dalla TV come OPPIO DEI POPOLI

Ale
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: raniran - Luglio 21, 2012, 22:20:56 pm
Le religioni sono state soppiantate dalla TV come OPPIO DEI POPOLI

Ale

Dio esiste
 ma non nell'accezione che intende la società
non ci controlla,non ci giudica e mai lo farà,
Lui ha lasciato libero arbitrio all'"uomo" (per autodistruggersi)
libera scelta....
QUESTO è DIO
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: raniran - Luglio 21, 2012, 22:24:55 pm
Dio esiste
 ma non nell'accezione che intende la società
non ci controlla,non ci giudica e mai lo farà,
Lui ha lasciato libero arbitrio all'"uomo" (per autodistruggersi)
libera scelta....
QUESTO è DIO

DIO è creatore e allo stesso tempo distruttore.....
ma non viene in una nuvola di fuoco e si fa vedere molto di rado
Dio lo apprezziamo vivendolo ogni giorno, e se domani ci viene un ictus emorragico e in 5 secondi muori....
mah, non ho la prova che lo vedrai, ma secondo me dopo starai meglio.
Ale
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Animus - Luglio 21, 2012, 23:14:04 pm
è incredibile le cazzate che si inventa l'uomo quando non riesce a dare risposte razionali

Idem, quando gli uomini criticano concetti che non hanno capito... ^_^

Forse, dico forse, Jung nel suo afo stava semplicemente dicendo che l'idea di un dio dal volto umano (cioè quello cristiano) è una grande, grossa minchiata. (perché significa ucciderlo) ;)

http://metromaschile.it/altrosenso/2010/02/02/soltanto-un-dio/
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: raniran - Marzo 01, 2013, 21:58:23 pm
DIO è creatore e allo stesso tempo distruttore.....
ma non viene in una nuvola di fuoco e si fa vedere molto di rado
Dio lo apprezziamo vivendolo ogni giorno, e se domani ci viene un ictus emorragico e in 5 secondi muori....
mah, non ho la prova che lo vedrai, ma secondo me dopo starai meglio.
Ale

CREDO questo sia Dio.
ALe
Titolo: Re:Ci sono donne e donne
Inserito da: ilmarmocchio - Marzo 04, 2013, 17:18:08 pm
http://www.facebook.com/photo.php?v=116248498557908&set=vb.367201533310347&type=2&theater
Titolo: Re:Ci sono donne e donne
Inserito da: krool - Marzo 04, 2013, 19:32:26 pm
http://www.facebook.com/photo.php?v=116248498557908&set=vb.367201533310347&type=2&theater
L'ho visto, molto triste...
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: raniran - Aprile 28, 2013, 18:20:11 pm
DIO è creatore e allo stesso tempo distruttore.....
ma non viene in una nuvola di fuoco e si fa vedere molto di rado
Dio lo apprezziamo vivendolo ogni giorno, e se domani ci viene un ictus emorragico e in 5 secondi muori....
mah, non ho la prova che lo vedrai, ma secondo me dopo starai meglio.
Ale

Cosmos è impegnato in altro

Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: COSMOS1 - Aprile 28, 2013, 18:49:25 pm
Cosmos è impegnato in altro


 :hmm:
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: Dottor Zero - Maggio 01, 2013, 18:19:27 pm
Ammettiamo che Dio esista e che sia pure, come molti religiosi dicono, onnipotente e onnisciente ecc. ecc.
Vuol dire che vede quello che succede e ... non fa niente
Vede i peggiori crimini nefandezze disastri apocalittici succedere e non interviene
Io sono arrivato alla cinica conclusione che se Dio esiste è cinico e sadico
altro che buono ...

Innanzitutto devo complimentarmi con Giulia per la sua esauriente e impeccabile spiegazione sulla vicenda di Giobbe. Molto molto bene.  ;)

@ o_gino
Dio non fece nulla anche quando suo figlio, Gesù Cristo, fu giustiziato dai romani. Non intervenne perché si dovevano adempiere le profezie relative alla sua morte e risurrezione, assolutamente necessarie per riscattare il genere umano. Allo stesso modo può essere (anzi, secondo le Scritture è proprio così) che Dio oggi non intervenga perché lo farà in un tempo da lui prestabilito, sempre in adempimento di profezie bibliche. Non credi?
In effetti, la situazione mondiale attuale, con tutti i suoi disastri, adempie in pieno molte profezie bibliche. Matteo 24:7-12 ne è un piccolo esempio.
Titolo: Re: Ci sono donne e donne
Inserito da: raniran - Giugno 21, 2013, 20:45:24 pm

 :hmm:

A distanza di mesi...avevo ragione
Ave alla nostra ostilità
Ciao Cosmos
ALe