Forum sulla Questione Maschile

In rilievo => Osservatorio sul Femminismo => Osservatorio sulla Misandria e sul Male-bashing => Topic aperto da: Frank - Marzo 13, 2018, 00:12:29 am

Titolo: "L'altro fronte. Le donne nella Grande Guerra"
Inserito da: Frank - Marzo 13, 2018, 00:12:29 am
http://www.ufficiostampa.rai.it/dl/UfficioStampa/Articoli/LA-GRANDE-STORIA-3a17563a-4830-49ba-a405-23bfe76fbdd8.html

Citazione
RAI3: LA GRANDE STORIA
"L'altro fronte. Le donne nella Grande Guerra"

12/03/2018 - 23:15
In occasione dell’anniversario della fine della Prima guerra mondiale, La Grande Storia, in onda da lunedì 12 marzo, alle 23.15 su Rai3,  vuole ricordare - attraverso inedite immagini restaurate e ricolorate e grazie al contributo storico di Paolo Mieli - il sacrificio di chi non ha combattuto in prima linea ma che ha sopportato ugualmente gli stessi disagi, le stesse fatiche, gli stessi lutti: le donne.
Infermiere, cameriere, postine, tranviere, contadine ma anche e soprattutto operaie, perché senza di loro la guerra non si sarebbe potuta combattere. Le donne occupate nelle fabbriche italiane, che nel 1915 sono solo 23.000, alla fine della guerra diventeranno ben 198.000.
L’11 novembre del 1918, con la resa definitiva della Germania, termina la prima guerra mondiale. Ha provocato in tutta Europa 37 milioni tra morti, feriti e invalidi. Una vera carneficina. Ma la guerra delle donne non è stata meno dura di quella degli uomini: fame, violenze, lutti e lavori massacranti. Eppure il loro ruolo non sarà riconosciuto in pieno: alla fine del conflitto torneranno tutte ad essere solo madri, mogli o vedove.

Citazione
Documentario storico, con Paolo Mieli
...
Titolo: Re:"L'altro fronte. Le donne nella Grande Guerra"
Inserito da: Sardus_Pater - Marzo 13, 2018, 03:07:16 am
Si mescolano piani diversi, senza negare l'importanza storica delle donne nel movimento operaistico italiano.
Lo stress da fabbrica è pesante ma è una cosa, il PTSD nei soldati è decine di volte più pesante ed è un'altra.