Forum sulla Questione Maschile

Dialoghi => Natura maschile e natura femminile => Topic aperto da: giuspal - Giugno 20, 2016, 13:10:14 pm

Titolo: In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: giuspal - Giugno 20, 2016, 13:10:14 pm
e se ne vantano pure!  :hmm:

http://www.donnaclick.it/amore-e-sesso/118281/tradimenti-ecco-perche-le-donne-sono-piu-brave-degli-uomini/

Tradimenti, ecco perché le donne sono più brave degli uomini e riescono a mantenere vite parallele senza destare sospetti. La donna, la maggior parte delle volte, riesce a non lasciare tracce del tradimento perchè è capace di essere multitasking, coglie i dettagli ed è più attenta, mentre l’uomo si distrae e dimentica più facilmente.

La capacità di tradire senza essere scoperti è una questione di dettagli e i segnali e, inutile dirlo, in questo le donne sono molto più attente rispetto agli uomini, che tradiscono ma non sono così furbi nel nascondere le prove delle loro malefatte.
La donna è più brava perchè molto spesso, ad esempio, usa come alibi del tradimento un’uscita con l’amica, mentre gli uomini ricorrono molto meno ad una scusa analoga. La maggior parte degli uomini, infatti, preferisce non parlare con nessuno delle proprie scappatelle, per timore di essere scoperto, salvo poi lasciare in giro il cellulare o il pc e permettere così alla partner di trovare sms o mail compromettenti. Per quanto riguarda la tecnologia, la donna sa nascondere le prove e cancella sempre tutto poichè sa che le chat, gli sms o le mail possono rappresentare la rovina dei fedifraghi. Infatti basta molto poco per innescare il sospetto e mandare tutto in rovina!

Inoltre la donna è molto più brava dell’uomo perchè fornisce al proprio amante un contatto diverso, come un numero di cellulare a lui riservato oppure un profilo fake su Facebook già pronto con cui poter comunicare senza essere scoperte. Le donne, in campo tradimenti, hanno anche molto più senso pratico: per mantenere due o più storie parallele, infatti, bisogna saper essere organizzate, al contrario dell’uomo che non ha molta dimestichezza con questa capacità. Il tempo deve essere studiato in ogni minimo dettaglio, occorre ricordarsi di tutte le bugie dette e soprattutto a chi.

Le donne, poi, sono più abili nel riuscire a far passare per vero ciò che non lo è, tanto gli uomini nella maggior parte dei casi non se ne accorgono. Le donne sono più brave nel nascondere i tradimenti perché sanno mantenere la calma e si giustificano con minuzia di particolari: possiamo dire che sono più brave a mantenere la calma, mentre gli uomini perdono subito la bussola.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 20, 2016, 13:56:00 pm
Tradiscono perché prima ha tradito lui, oppure perché le trascura, le sfrutta se non le maltratta. :lol:
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 20, 2016, 19:02:30 pm
Eh beh, allora mi sa tanto che io non sono maschio ma femmina...
Il motivo ? Raccontar frottole alle donne è stato il mio forte per anni.
Son solo delle povere dementi, non c'è niente da fare.
Ogni giorno che passa le trovo più deficienti.



Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 20, 2016, 23:52:44 pm
Ogni giorno che passa le trovo più deficienti.
Non voglio istigare a detestare le donne, ma c'è del vero in quanto dici e la stima (già bassa) che ho delle donne di oggi cala di giorno in giorno.
Credo ci sia umanamente un limite alla quantità di palesi sciocchezze che si possono sentire, e alle pretese di imporcele da parte di donne refrattarie a qualunque tipo di dialogo.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Giugno 24, 2016, 00:50:15 am
Eh beh, allora mi sa tanto che io non sono maschio ma femmina...
Il motivo ? Raccontar frottole alle donne è stato il mio forte per anni.
Son solo delle povere dementi, non c'è niente da fare.
Ogni giorno che passa le trovo più deficienti.

Nella media hanno più mezzi e diversivi a cui aggrapparsi per raccontare frottole o mezze verità.
Ammetterai che il femminismo è un esempio lampante di quanto riescano a falsificare e rivoltare la realtà come un calzino e per di più a livello globale.
Da questo punto arrivo alla tua conclusione criticando il fatto che se la donna è deficiente questo è anche dovuto al fatto che l'uomo è un coglione, perchè se gli uomini fossero davvero più intelligente ne avrebbero saputo limitare i danni.
Invece credo che la deficenza sia un fattore culturale e che la donna sia molto intelligente ma anche tanto avida per cui lo manifesta solo dove gli conviene.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Stendardo - Giugno 24, 2016, 19:20:09 pm
Personalmente più ho avuto modo di conoscere le femministe più sono portato a concedere agli uomini occidentali almeno l'esimente dovuta al fatto che la maggior parte di essi non sappiano dominare la grande ipocrisia dialettica ed abilità nel raccontare bugie delle donne ed in particolar modo delle femministe, così mi sono reso conto che, non so se si è capito, ho iniziato ad odiare queste ultime.  Perlomeno noi abbiamo il vantaggio di frequentare questo forum, il quale, per quanto mi riguarda, mi ha offerto la possibilità di poter sviscerare gli approfondimenti che ho condotto sul femminismo con altri uomini aventi idee simili alle mie.
Oggi siamo diventati tutti consapevoli che la tragica situazione degli uomini occidentali non potrà mai essere capovolta dal medesimo uomo medio occidentale poiché gli mancano appunto i presupposti basilari in assenza dei quali ogni rinascita maschile appare una chimera né d'altronde possiamo aspettarci alcunché di buono da omosessuali e femministi i quali si sono resi complici delle malefatte delle femministe.
Certamente passerà un certo periodo di tempo prima che la massa femminile si renderà conto delle profonde vedute che esprimiamo in questo forum perché non è possibile stare a spiegare ad una donna quali siano gli scopi ultimi di una determinata direzione che è stata intrapresa da un uomo a meno che la stessa non riponga una totale fiducia in lui e nel suo operato, pertanto, ritengo che sia normale che, oggi, siamo esposti al guaito femminista ma tutto ciò non ci può distrarre dal nostro dovere di affermare pubblicamente ciò che noi pensiamo nonostante che la maggior parte degli uomini siano stati rincoglioniti dalla millenaria malizia femminil-femminista che sfrutta ogni possibile anfratto della faciloneria maschile.
Come uomo sono consapevole che io posso amare solo ciò che stimo e posso stimare solo ciò che conosco avendo elaborato il tutto con cognizione di causa, pertanto quella Maschile è una Questione che verte innanzitutto sulla  “rimaschilizzazione” dell'uomo occidentale che deve avvenire a partire dalle scuole dell'infanzia perché ad essa è direttamente connessa la creazione dei futuri rapporti di genere e familiari salubri tra uomini e donne, il bambino o l'adolescente che si reca a scuola deve conoscere la grandezza degli uomini occidentali del passato che lo hanno preceduto ed i quali hanno dimostrato la loro assoluta superiorità in ogni campo dello scibile umano spirituale, culturale, militare, scientifico e fisico, così il bambino o l'adolescente diventerà fiero di appartenere al genere maschile occidentale e quindi orgoglioso di comportarsi da uomo, al contrario, il processo di femminilizzazione che è avvenuto in Europa nel corso di questi ultimi decenni ha in pratica disarmato l'uomo occidentale nonostante il relativo benessere in cui vive: il codardo uomo femminilizzato armato di un fucile d'assalto ultimo modello risulta meno pericoloso di un uomo pieno di forza e di volontà che impugna una clava, ovviamente sarebbe un'inutile perdita di tempo spiegare tutto ciò nelle scuole e nelle università alla corrispondente controparte femminile, poiché la mente femminile è fatta in maniera tale da immagazzinare mnemonicamente una grande quantità di dati ma, al contempo,  il cervello femminile non è in grado di operare un discernimento deduttivo del sapere in maniera tale da distinguere l'essenziale e l'utile dalla zavorra di dati inutili accumulati nel tempo. 
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Sebastiano - Giugno 25, 2016, 01:24:37 am
Ma robe da matti  :doh:
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 25, 2016, 08:22:53 am
Nella media hanno più mezzi e diversivi a cui aggrapparsi per raccontare frottole o mezze verità.
Ammetterai che il femminismo è un esempio lampante di quanto riescano a falsificare e rivoltare la realtà come un calzino e per di più a livello globale.
Da questo punto arrivo alla tua conclusione criticando il fatto che se la donna è deficiente questo è anche dovuto al fatto che l'uomo è un coglione, perchè se gli uomini fossero davvero più intelligente ne avrebbero saputo limitare i danni.
Invece credo che la deficenza sia un fattore culturale e che la donna sia molto intelligente ma anche tanto avida per cui lo manifesta solo dove gli conviene.

Ascolta, evidentemente tu mi leggi da poco tempo, altrimenti sapresti già che io definisco l'uomo medio un "irrecuperabile coglione", perlomeno in questa parte di mondo.

Citazione
questo è anche dovuto al fatto che l'uomo è un coglione, perchè se gli uomini fossero davvero più intelligente ne avrebbero saputo limitare i danni.

Ed infatti se esci fuori dal mondo occidentale gli uomini sanno limitare molto bene i danni.
Prova ad andare nell'Europa dell'est, poi dimmi se vedi gli uomini di quei luoghi comportarsi come tanti nostri conterranei... (e non).

Citazione
Nella media hanno più mezzi e diversivi a cui aggrapparsi per raccontare frottole o mezze verità.

Anche questa è una mezza verità, perché se davanti a delle donne, anche bellissime, metti dei froci (anzi, dei "gay"), la "furbizia" delle suddette scompare letteralmente, e il motivo è semplice: le femmine non esercitano alcun potere seduttivo nei confronti dei "gay".
Perché, diciamolo: i problemi degli uomini hanno origine in primis dal desiderio, dalla pulsione sessuale, che è sicuramente superiore a quella femminile.
E dico questo pur essendo consapevole del fatto che tantissimi uomini son convinti del contrario.

Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 25, 2016, 08:27:53 am
Perché, diciamolo: i problemi degli uomini hanno origine in primis dal desiderio, dalla pulsione sessuale, che è sicuramente superiore a quella femminile.
Assolutamente d'accordo: con le donne bisogna sempre essere capaci di mantenere collegato il cervello.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 25, 2016, 08:45:33 am
Non voglio istigare a detestare le donne, ma c'è del vero in quanto dici e la stima (già bassa) che ho delle donne di oggi cala di giorno in giorno.
Credo ci sia umanamente un limite alla quantità di palesi sciocchezze che si possono sentire, e alle pretese di imporcele da parte di donne refrattarie a qualunque tipo di dialogo.

Ieri, insieme ad un collega di lavoro (un ingegnere), mi son fermato a mangiare in una tavola calda, non molto lontana dal cantiere dove stiamo lavorando.
Una dipendente del locale, una donna sulla quarantina, che stava parlano con una cliente, ad un certo punto se n'è uscita fuori con la seguente "battuta":
"Eh, proprio vero che le donne sono sempre più sveglie; non c'è niente da fare"...

Beh, io parole del genere da parte femminile le ho ascoltate centinaia di volte.
Diciamo pure che sono la norma.
Mentre a tutt'oggi devo ancora conoscerne ed ascoltarne una in grado fare una sana autocritica e al tempo stesso di riconoscere perlomeno una qualità o un merito, che sia uno, agli uomini.
Niente di niente; silenzio assoluto.
Solo critiche e derisioni a go go.
Ragion per cui come si fa poi a stimarle e apprezzarle?



Citazione
Credo ci sia umanamente un limite alla quantità di palesi sciocchezze che si possono sentire, e alle pretese di imporcele da parte di donne refrattarie a qualunque tipo di dialogo.

Assolutamente sì.
In merito va sottolineato un fatto: l'epoca odierna, in cui le donne sono libere di fare ciò che vogliono, ha dimostrato in maniera inconfutabile che le suddette non sono assolutamente migliori degli uomini e che anche il loro tanto decantato "quid in più" è una bufala cosmica.





Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 25, 2016, 09:06:40 am
Altro particolare da evidenziare: mentre le donne si guardano bene dallo spendere qualche parola di apprezzamento nei confronti degli uomini, evidenziandone continuamente e quotidianamente solo il lato oscuro, quest'ultimi sono i primi a difenderle non appena qualche rarissimo uomo odierno si permette di rivolgere loro qualche critica.
E non a caso definisco l'uomo medio odierno di questa parte di mondo, un irrecuperabile coglione, incapace di vedere anche solo un centimetro più lontano del proprio naso quando ci son di mezzo le donne.

@@

Per inciso: come ho già avuto modo di scrivere, io ho una madre e una sorella maggiore, che in tal senso sono uguali a tutte le altre donne (in particolar modo mia sorella).
Ed infatti in più occasioni le ho mandate a fare in culo, tanto è vero che oggi, e ormai da anni, si guardano bene dal fare certe sparate in mia presenza.
Certo, c'è da dire che ora mi è anche più difficile ascoltare le loro sciocchezze, perché vivo in un'altra regione e quindi le vedo una volta ogni tanto.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 25, 2016, 09:22:24 am
Credono di essere più sveglie, sono solo nevrotiche e disorientate (e quel che è peggio pretendono di imporre all'uomo le loro storture).

Per quel che riguarda gli uomini, c'è da dire che sono spesso insicuri a causa di questa società antimaschile, anche quando occupano posizioni di rilievo. Si veda per esempio il titolare di un noto pastificio (sia pure con le attenuanti di non essere abituato a stare davanti alla telecamera):

Quanto agli uomini dell'est non c'è da prenderli troppo a modello: come ho avuto modo di constatare, con le donne perdono la testa quanto e più degli italiani.

Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 25, 2016, 09:26:39 am
Quanto agli uomini dell'est non c'è da prenderli troppo a modello, come ho avuto modo di constatare con le donne perdono la testa quanto e più degli italiani.

Vicus, a differenza di altri mi conosci virtualmente da due anni e mezzo,  :cool: perciò sai bene come la penso sugli uomini dell'est, che per certi aspetti non apprezzo minimamente.
Di certo, però, i suddetti non hanno quegli atteggiamenti da succubi, da "piacioni", da "casanova", da "latin lover" tipici degli italiani (ma anche dei francesi o degli spagnoli), che rendono i nostri conterranei a dir poco ridicoli e parimenti schiavi del sesso femminile.
Sostanzialmente i nostri connazionali sono il "cavallo di troia" delle donne, italiane e non.

Altro particolare da evidenziare: in pubblico nessuna donna dell'est parla male dei propri connazionali di sesso maschile* al contrario delle donne italiane, che invece son maestre nel denigrare gli uomini italiani - ma non quelli stranieri, specie se musulmani...  :cool2:

@@

* Al massimo lo fanno in privato.
Io stesso ne ho conosciute personalmente alcune provenienti dalla Romania, che degli uomini rumeni e albanesi non volevano saperne assolutamente nulla.
Ne ricordo pure una - grande fica del nord della Romania - che una volta mi disse che "le gentilezze degli uomini italiani poteva pure scordarsele con i rumeni".
Ma, ripeto, solo "face to face", non in pubblico.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 25, 2016, 09:37:19 am
Vicus, a differenza di altri mi conosci virtualmente da due anni e mezzo,  :cool: perciò sai bene come la penso sugli uomini dell'est, che per certi aspetti non apprezzo minimamente.
Di certo, però, i suddetti non hanno quegli atteggiamenti da succubi, da "piacioni", da "casanova", da "latin lover" tipici degli italiani (ma anche dei francesi o degli spagnoli), che rendono i nostri conterranei a dir poco ridicoli e parimenti schiavi del sesso femminile.

Altro particolare da evidenziare: in pubblico nessuna donna dell'est parla male dei propri connazionali di sesso maschile, al contrario delle donne italiuane, che invece son maestre nel denigrare gli uomini italiani - ma non quelli stranieri, specie se musulmani...  :cool2:
Temo che in questo gli italiani (di oggi) non abbiano rivali. Le coppie che ho visto in Francia avevano tutte un'aria annoiata, lui e lei, come se stare insieme fosse un ordinario passatempo, come prendere un aperitivo o guardare un film.
Pare che non pochi uomini dell'Est vadano in brodo di giuggiole e perdano letteralmente l'uso di ragione anche con donne men che mediocri.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 25, 2016, 09:46:28 am
Temo che in questo gli italiani (di oggi) non abbiano rivali

No, infatti, perlomeno in Europa non hanno rivali.


Citazione
. Le coppie che ho visto in Francia avevano tutte un'aria annoiata, lui e lei, come se stare insieme fosse un ordinario passatempo, come prendere un aperitivo o guardare un film.

Non ne dubito.
Accade pure da noi.

Comunque, siccome non conosco la Francia come l'Italia o alcuni paesi dell'est, a tuo parere è un fenomeno più diffuso in quei luoghi?
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 25, 2016, 09:59:20 am
Non so chi fosse "antifeminist", ma questi video postati dal suddetto sul suo sito, son delle perle da conservare a futura memoria.
Perché, ripeto, se è vero che l'uomo medio è un coglione è altrettanto vero che la donna media è deficiente.

http://antifeminist.altervista.org/multimedia/male_bashing_tv_1.htm

http://antifeminist.altervista.org/multimedia/male_bashing_tv_2.htm

http://antifeminist.altervista.org/multimedia/male_bashing_tv_3.htm

Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Jason - Giugno 25, 2016, 10:10:58 am
Va detta una cosa , a proposito delle gentilezze e dei "latin lover": una volta aveva molto senso (e lo ha tutt'ora con le donne di vecchio stile) , e l'uomo italiano in tal senso è un vero e proprio "mito".

Oggi invece , che le gentilezze e altro sono viste come un comportamento maschilista, sicuramente non hanno molto senso*. E non hanno senso nemmeno con la donna media MODERNA, men che mai con le femministe che vogliono solo uomini muscolosi e bulli (con altri uomini ovviamente).

Comunque la condizione peggiore per l'uomo medio mi dicono si trovi in USA.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 25, 2016, 10:21:40 am
No, infatti, perlomeno in Europa non hanno rivali.


Non ne dubito.
Accade pure da noi.

Comunque, siccome non conosco la Francia come l'Italia o alcuni paesi dell'est, a tuo parere è un fenomeno più diffuso in quei luoghi?
Da noi non mi risulta, al più le coppie hanno un'espressione sciocca (ma si sa, l'amore rincretinisce :lol:) ma si vede che per loro la relazione ha una qualche importanza (ciò pare sistematicamente vero per i campani e altri italiani del Sud :lol:)
In Francia mi ha colpito l'aria ridacchiante e annoiata di quasi tutte le coppie, sembrano incapaci di provare passione e persino interesse l'uno per l'altra. Danno l'impressione si stare insieme solo per "distrarsi" a letto.
Mi risulta che diversi uomini dell'Est perdano la ragione vicino a una donna, come se non ne avessero mai vista una. :lol:
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 25, 2016, 10:27:28 am
Da noi non mi risulta, al più le coppie hanno un'espressione sciocca (ma si sa, l'amore rincretinisce :lol:) ma si vede che per loro la relazione ha una qualche importanza (ciò pare sistematicamente vero per i campani e altri italiani del Sud :lol:)

A me risulta. :cool:
Di coppie annoiate ne ho viste e ne vedo parecchie.
Ma, evidentemente, esistono anche delle differenze regionali, per così dire.


Citazione
Mi risulta che diversi uomini dell'Est perdano la ragione vicino a una donna, come se non ne avessero mai vista una. :lol:

Va be', queste son delle esagerazioni.
Calcola che gli uomini dell'est è più facile che "vedano" una donna rispetto agli uomini italiani...
Diciamo pure che hanno un atteggiamento più dominante nei confronti delle donne, per cui quando vengono contrastati, respinti o cornificati, reagiscono in maniera decisamente più energica di molti nostri connazionali, che invece essendo abituati a strisciare ed elemosinare abbassano la testa, piagnucolano, si colpevolizzano, etc.





Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 25, 2016, 10:42:17 am
Va detta una cosa , a proposito delle gentilezze e dei "latin lover": una volta aveva molto senso (e lo ha tutt'ora con le donne di vecchio stile) , e l'uomo italiano in tal senso è un vero e proprio "mito".

Oggi invece , che le gentilezze e altro sono viste come un comportamento maschilista, sicuramente non hanno molto senso*. E non hanno senso nemmeno con la donna media MODERNA, men che mai con le femministe che vogliono solo uomini muscolosi e bulli (con altri uomini ovviamente).

Comunque la condizione peggiore per l'uomo medio mi dicono si trovi in USA.

Non so se la condizione peggiore dell'uomo è negli USA oppure no; comunque sia gli atteggiamenti da "latin lover", l'eccessiva melassa, i complimenti a go go verso le donne (che soventemente non portano a nulla e non sono quasi mai contraccambiati), sono ormai anacronistici e fuori luogo.

Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 25, 2016, 11:35:04 am
A me risulta. :cool:
Di coppie annoiate ne ho viste e ne vedo parecchie.
Ma, evidentemente, esistono anche delle differenze regionali, per così dire.


Va be', queste son delle esagerazioni.
Calcola che gli uomini dell'est è più facile che "vedano" una donna rispetto agli uomini italiani...
Diciamo pure che hanno un atteggiamento più dominante nei confronti delle donne, per cui quando vengono contrastati, respinti o cornificati, reagiscono in maniera decisamente più energica di molti nostri connazionali, che invece essendo abituati a strisciare ed elemosinare abbassano la testa, piagnucolano, si colpevolizzano, etc.
Dipende da cosa intendi per annoiate. :lol:
Non so se tutti gli uomini dell'Est siano così, ma ne ho conosciuti un paio (di cui uno già divorziato) cui donne dall'aspetto mediocre davano proprio alla testa, si rammolliva loro il cervello manco fossero alla prima esperienza.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 25, 2016, 18:12:20 pm
Dipende da cosa intendi per annoiate. :lol:

Perché c'è più di un significato ?  :cool:

Citazione
Non so se tutti gli uomini dell'Est siano così, ma ne ho conosciuti un paio (di cui uno già divorziato) cui donne dall'aspetto mediocre davano proprio alla testa, si rammolliva loro il cervello manco fossero alla prima esperienza.

Vicus, "un paio" non sono "tutti gli uomini dell'est",  :cool: altrimenti anch'io ti potrei citare un mio operaio italiano quarantenne che dà fuori di testa ogni volta che gli va male una storia con una donna, brutta o meno che sia.
Inoltre, arrivati a 'sto punto, potremmo anche iniziare a parlare di certe differenze regionali esistenti qui in Italia, che non sono certamente da poco.*
Ma non credo sarebbe il caso, perché rischieremmo di arrivare alla "fiera dei luoghi comuni".  :lol:


@@

* Non mi si vorrà mettere a divedere che la mentalità degli uomini del nord è uguale a quella degli uomini del sud, vero ? :cool:
Voglio dire: io sono nato in Emilia ed ho vissuto per molti anni nelle Marche (ora vivo altrove), perciò se qualcuno mi viene a raccontare che l'emiliano medio è uguale al siciliano o al calabrese medio, mi metto a ridere fino a domani.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 25, 2016, 21:33:57 pm
Semplicemente le coppie italiane non sono annoiate quanto le francesi.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 26, 2016, 01:22:02 am
Semplicemente le coppie italiane non sono annoiate quanto le francesi.

Sì, ma a prescindere da chi è più annoiato o meno, questo cosa significa?  :hmm:
Forse che non esistono coppie italiane annoiate?

Tra l'altro di coppie annoiate ce ne saranno a iosa anche in tanti altri paesi del pianeta Terra.
Poi sì, è chiaro che cambiano le percentuali degli annoiati (e delle annoiate).
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 26, 2016, 01:28:46 am
Il punto della questione è che la gente sta insieme non solo senza amarsi, ma persino senza interesse reciproco.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: ReYkY - Giugno 26, 2016, 04:21:56 am
Dalle mie parti c'è gente che sta insieme SOLO per mettere i post e le foto "romantiche" su Facebook, così da far vedere alla gente che è "felicemente fidanzata". Poi nella realtà fanno a botte un giorno si e l'altro pure...  :lol:
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: ilmarmocchio - Giugno 26, 2016, 08:40:44 am
Sì, ma a prescindere da chi è più annoiato o meno, questo cosa significa?  :hmm:
Forse che non esistono coppie italiane annoiate?

Tra l'altro di coppie annoiate ce ne saranno a iosa anche in tanti altri paesi del pianeta Terra.
Poi sì, è chiaro che cambiano le percentuali degli annoiati (e delle annoiate).

io le facce scazzate che vedo in Italia non le vedo tra nessuna etnia della Terra
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 26, 2016, 08:47:13 am
io le facce scazzate che vedo in Italia non le vedo tra nessuna etnia della Terra

Io non sarei così drastico, anche perché non conosco (non conosciamo) tutti i popoli della Terra.
Come dice Vicus probabilmente in paesi come la Francia c'è in circolazione gente ancor più scoglionata.
Semplicemente, nei miei precedenti post, evidenziavo che di gente annoiata se ne vede anche in Italia e sicuramente ce n'è parecchia pure altrove.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 26, 2016, 08:50:15 am
Il punto della questione è che la gente sta insieme non solo senza amarsi, ma persino senza interesse reciproco.

Su questo punto son totalmente d'accordo.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Jason - Giugno 26, 2016, 09:45:51 am
Semplicemente le coppie italiane non sono annoiate quanto le francesi.

Credo però mai come fra gli attori di hollywood dove fanno del divorzio e nuovo matrimonio uno "stile di vita".
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 26, 2016, 10:13:26 am
Non penso che gli attori si sposino per noia, anzi. Recentemente Johnny Depp dovuto vendere quadri per milioni, per pagare la ex miliardaria.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Jason - Giugno 26, 2016, 10:27:16 am
Peró ci sono 9 divorzi su 10.

Keanu Reeves e Liam Neeson sono tra gli unici attori il cui matrimonio si interruppe per cause di forza maggiore . La ex di Reeves divorzió perché impazzí dopo la morte della loro figlia, infatti prese la strada della tossicodipendenza e morí , ma questa é un'eccezione unica , quindi non puó essere messa nel calderone dello stile di vita che dico.

La moglie di Neeson invece morí per incidente .

Non a caso alcuni siti indicano come Reeves e Neeson come tra i pochi famosi che hanno una certa moralitá.

Questo per dire che il mondo del cinema é il piú marcio esistente.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: giuspal - Giugno 26, 2016, 10:42:40 am
Peró ci sono 9 divorzi su 10.

Keanu Reeves e Liam Neeson sono tra gli unici attori il cui matrimonio si interruppe per cause di forza maggiore . La ex di Reeves divorzió perché impazzí dopo la morte della loro figlia, infatti prese la strada della tossicodipendenza e morí , ma questa é un'eccezione unica , quindi non puó essere messa nel calderone dello stile di vita che dico.

La moglie di Neeson invece morí per incidente .

Non a caso alcuni siti indicano come Reeves e Neeson come tra i pochi famosi che hanno una certa moralitá.

Questo per dire che il mondo del cinema é il piú marcio esistente.

Ciò che più inquieta è il fatto che questo mondo marcio, come quello di tutti i media, condiziona il mondo della gente comune che prende a riferimento questi "modelli" di stile di vita.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: giacca - Giugno 26, 2016, 10:55:47 am
Credono di essere più sveglie, sono solo nevrotiche e disorientate (e quel che è peggio pretendono di imporre all'uomo le loro storture).

Per quel che riguarda gli uomini, c'è da dire che sono spesso insicuri a causa di questa società antimaschile
L'insicurezza ritengo che esista da quando esiste l'uomo (in senso lato) sulla Terra. C'è sempre stata la competizione fra chi doveva avere diritto ad avere le risorse, i soldi e le femmine. Queste ci hanno messo del loro, un po' perché nella loro natura sono meno interessate alle relazioni con l'altro sesso e in alcuni casi perché molte invece del giusto scelgono il forte, esasperando quindi la frustrazione in chi ha meno possibilità di farcela.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Sebastiano - Giugno 26, 2016, 13:46:23 pm
Ciò che più inquieta è il fatto che questo mondo marcio, come quello di tutti i media, condiziona il mondo della gente comune che prende a riferimento questi "modelli" di stile di vita.
Purtroppo è così
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Giugno 29, 2016, 00:59:08 am
Sicuramente ci saranno differenze da paese a paese ma il il succo è sempre lo stesso, la specie umana è sempre la medesima, ciò che fa la differenza è la cultura di riferimento, cioè il software.

Quello che posso dire è che la natura femminile umana è quanto di più strano io abbia mai potuto vedere nella mia vita.


Perché, ripeto, se è vero che l'uomo medio è un coglione è altrettanto vero che la donna media è deficiente.
Per rispondere a Frank, mi sono spiegato male e mi correggo, volevo infatti precisare una  distinzione, io ho usato l'aggettivo "intelligente" ma la parola esatta doveva essere "capacità intellettuali" in quanto è un mezzo per arrivare ad un fine, l'intelligenza invece rappresenterebbe il buon fine (ora poi sarebbe complicato descrivere cosa in effetti possa essere definito buon fine e in generale non solo al personale sarebbe già una prima distinzione) esattamente come la forza muscolare, perciò non è detto che chi possegga una data capacità (strumento) la utilizzi per costruire piuttosto che distruggere.
Quindi caro Frank non è che non hanno la capacità, è semplicemente che la usano male, la usano in modo cinicamente egocentrico, quindi oltre ad una lacuna nell'anima (forse proprio una tendenza specifica della loro natura), bisogna aggiungere quelle culturali che le stesse rappresentano e che poi entrano a far parte nel subconscio di tutta la società maschile.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 29, 2016, 01:19:11 am
Sicuramente ci saranno differenze da paese a paese ma il il succo è sempre lo stesso, la specie umana è sempre la medesima, ciò che fa la differenza è la cultura di riferimento, cioè il software.


AndOr, io stesso ho scritto più volte queste testuali parole:
"Le donne son donne ovunque, in ogni tempo e in ogni luogo; ciò che cambia è la società in cui nascono e vivono, nonché gli uomini con i quali si relazionano".

E l'ho scritto più volte anche perché io, fino ai 35 anni,* ho avuto uno stile di vita abbastanza libertino, che mi ha portato a conoscere numerose donne, sia italiane che straniere.


Citazione
Quello che posso dire è che la natura femminile umana è quanto di più strano io abbia mai potuto vedere nella mia vita.

A mio parere è più strana e complicata quella maschile.
Al riguardo Salar scrisse un post più che condivisibile alcuni anni fa.


Citazione
Quindi caro Frank non è che non hanno la capacità, è semplicemente che la usano male, la usano in modo cinicamente egocentrico, quindi oltre ad una lacuna nell'anima (forse proprio una tendenza specifica della loro natura), bisogna aggiungere quelle culturali che le stesse rappresentano e che poi entrano a far parte nel subconscio di tutta la società maschile.


Ma è proprio questo il punto, caro AndOr: la usano male, quindi non sono affatto migliori degli uomini.
Ergo, la presunta "marcia in più" femminile non esiste, è solo un mito.


Citazione
bisogna aggiungere quelle culturali che le stesse rappresentano

Certo che bisogna aggiungere quelle culturali.
In merito, e per altri versi, il discorso riguarda anche gli uomini.


@@

* Tra l'altro fino ai 35 anni non sapevo neppure cosa fosse la QM.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Giugno 29, 2016, 01:29:28 am
A mio parere è più strana e complicata quella maschile.
Al riguardo Salar scrisse un post più che condivisibile alcuni anni fa.

Ma è proprio questo il punto, caro AndOr: la usano male, quindi non sono affatto migliori degli uomini.
Ergo, la presunta "marcia in più" femminile non esiste, è solo un mito.

Sarebbe interessante leggere queste analisi, io purtroppo trovo il maschio molto prevedibile e non solo, trovo sempre un nesso causa effetto abbastanza semplice da descrivere tanto che le stesse donne sono abilissime a manipolare.
Viceversa quando ho a che fare con il femminile mi sembra di entrare nel campo dell'immaginario , dell'irreale dell'irrazionale, dell'inspiegabile in quanto il nesso tra causa  effetto lo trovo solo appunto spiegato come sopra.
E' questa la differenza Frank, tu dici che non ci arrivano io invece dico una cosa ben peggiore, io dico che sono malvagie.
Nel primo caso c'è l'incapacità di intendere e di volere, nel secondo caso la cattiveria.



Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 29, 2016, 01:46:01 am
io dico che sono malvagie.

Ah beh, questo lo penso anch'io.
Ma dal mio punto di vista non dipende solo da quello.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 29, 2016, 01:52:40 am
Sarebbe interessante leggere queste analisi, io purtroppo trovo il maschio molto prevedibile e non solo, trovo sempre un nesso causa effetto abbastanza semplice da descrivere tanto che le stesse donne sono abilissime a manipolare.
Viceversa quando ho a che fare con il femminile mi sembra di entrare nel campo dell'immaginario , dell'irreale dell'irrazionale, dell'inspiegabile in quanto il nesso tra causa  effetto lo trovo solo appunto spiegato come sopra.

Se parliamo dei cosiddetti "maschi medi", non vi è alcun dubbio che generalmente siano prevedibili, annebbiati come sono dal desiderio sessuale (in parte indotto culturalmente; ed infatti molti uomini simulano un desiderio maggiore di quello che realmente hanno, anche per il timore di passare per "sfigati" o "froci") e abituati a pensare che le femmine siano delle eterne arrapate, perennemente impegnate a pensare all'organo genitale maschile tutto il giorno.
Il che li porta a comportarsi da perfetti e inconsapevoli coglioni.
Ed infatti gli uomini avrebbero sempre bisogno di veri  maestri (in tutti i sensi) fin da piccoli, che spieghino loro la vera natura femminile.


Per quanto riguarda le donne, invece, devo dire che le trovo di una superficialità impressionante (più degli uomini), nonché totalmente incapaci di fare delle analisi profonde.
In tal senso le considero "il nulla" e consequenzialmente deficienti, anche se hanno due lauree da 110 e lode e insegnano alla Bocconi.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 29, 2016, 02:10:37 am
Ed infatti gli uomini avrebbero sempre bisogno di veri  maestri (in tutti i sensi) fin da piccoli
Praticamente impossibile con le donne di oggi, che usano ogni mezzo per sabotare il ruolo civilizzatore del padre.
Per quanto riguarda le donne, invece, devo dire che le trovo di una superficialità impressionante (più degli uomini), nonché totalmente incapaci di fare delle analisi profonde.
In tal senso le considero "il nulla" e consequenzialmente deficienti, anche se hanno due lauree da 110 e lode e insegnano alla Bocconi.
Le donne sono confuse ma pretendono comunque di aver ragione, fungendo volentieri da utili idiote del sistema per mettere gli uomini (un po' più razionali e consapevoli) all'angolo. Lo scrisse già Wyndham Lewis, nel lontano 1924.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Giugno 29, 2016, 02:44:49 am
Per quanto riguarda il titolo di studio io ho sempre spiegato la questione con due semplici domande:
Può un ignorante fare dei danni?
si.
Può un sapiente fare dei danni?
certo, sapientemente maggiori.

Infatti sapienza e intelligenza non sono affatto sinonimi.
La sapienza è condizione necessaria ma non sufficiente per essere definito intelligente.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Jason - Giugno 29, 2016, 08:17:49 am
@AndOr : scusate, odio ripetermi , ma la presunta "natura malvagia intrinseca" femminile , oltre ad essere un autogoal per la questione maschile, é anche una troiata che non ha alcun fondamento scientifico.

Se sono malvagie di per sé, allora perché Dio le ha create - o se siete agnostici/atei, sostituisco la domanda con "perché la natura che per definizione tende all'equilibrio e a equilibrare tutto, le ha create?". Che senso ha creare animali sociali dotati di intelletto malvagi , visto che farebbero solo danni ?

Non confondiamo l'acqua col vino , un conto é un lato oscuro che ogni essere umano ha (per un credente come me ciò si spiega per la ferita causata dal peccato originale, visto che nell'Eden l'uomo e la donna non potevano compiere il male poiché nemmeno lo conoscevano) , e qui é vero *, un altro é ciancischiare di presunte malvagitá intrinseche .

Perché poi se fosse cosí dovremmo anche dire che l'uomo é intrisecsmente malvagio poiché ha creato le guerre, invece sappiamo tutti che é una teoria femminista strampalata per aria.

*il femminismo , infatti , non ha sdoganato la vera natura femminile. Ha invece distrutto (non definitivamente, chiariamo pure questo) il pudore e il moralismo, in pratica per il femminismo la donna puó fare quello che vuole e quando lo vuole e nessuno ha il diritto di giudicare le azioni femminili, quindi per esempio la donna puó tradire quando vuole, mentre una volta chi tradiva era giustamente giudicato male . Questa é la differenza .
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Jason - Giugno 29, 2016, 08:22:44 am
Praticamente impossibile con le donne di oggi, che usano ogni mezzo per sabotare il ruolo civilizzatore del padre.

Solo con i maestri moderni . Con i maestri degli anni '50, dove pur coi loro difetti i bulli non si permettevano di fare i bulli, giacché non venivano difesi dai genitori come accade oggi, la musica cambia tono .

Vedete, signori forumisti, il problema sta tutto nella mancanza di un certo moralismo e nel disprezzo delle regole, paletti e consuetudini . I piú ignoranti non capiscono che i paletti e le regole sono concepiti PER IL LORO BENE . Dio ha scritto i comandamenti per il bene degli esseri umani, perché li ama .
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: giacca - Giugno 29, 2016, 09:34:00 am
@AndOr : scusate, odio ripetermi , ma la presunta "natura malvagia intrinseca" femminile , oltre ad essere un autogoal per la questione maschile, é anche una troiata che non ha alcun fondamento scientifico.

Se sono malvagie di per sé, allora perché Dio le ha create - o se siete agnostici/atei, sostituisco la domanda con "perché la natura che per definizione tende all'equilibrio e a equilibrare tutto, le ha create?". Che senso ha creare animali sociali dotati di intelletto malvagi , visto che farebbero solo danni ?

Non confondiamo l'acqua col vino , un conto é un lato oscuro che ogni essere umano ha (per un credente come me ciò si spiega per la ferita causata dal peccato originale, visto che nell'Eden l'uomo e la donna non potevano compiere il male poiché nemmeno lo conoscevano) , e qui é vero *, un altro é ciancischiare di presunte malvagitá intrinseche .

Perché poi se fosse cosí dovremmo anche dire che l'uomo é intrisecsmente malvagio poiché ha creato le guerre, invece sappiamo tutti che é una teoria femminista strampalata per aria.

*il femminismo , infatti , non ha sdoganato la vera natura femminile. Ha invece distrutto (non definitivamente, chiariamo pure questo) il pudore e il moralismo, in pratica per il femminismo la donna puó fare quello che vuole e quando lo vuole e nessuno ha il diritto di giudicare le azioni femminili, quindi per esempio la donna puó tradire quando vuole, mentre una volta chi tradiva era giustamente giudicato male . Questa é la differenza .
Verissimo.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Jason - Giugno 29, 2016, 17:55:07 pm
AndOr, io stesso ho scritto più volte queste testuali parole:
"Le donne son donne ovunque, in ogni tempo e in ogni luogo; ciò che cambia è la società in cui nascono e vivono, nonché gli uomini con i quali si relazionano".

E l'ho scritto più volte anche perché io, fino ai 35 anni,* ho avuto uno stile di vita abbastanza libertino, che mi ha portato a conoscere numerose donne, sia italiane che straniere.


A mio parere è più strana e complicata quella maschile.
Al riguardo Salar scrisse un post più che condivisibile alcuni anni fa.



Ma è proprio questo il punto, caro AndOr: la usano male, quindi non sono affatto migliori degli uomini.
Ergo, la presunta "marcia in più" femminile non esiste, è solo un mito.


Certo che bisogna aggiungere quelle culturali.
In merito, e per altri versi, il discorso riguarda anche gli uomini.


@@

* Tra l'altro fino ai 35 anni non sapevo neppure cosa fosse la QM.

Si ovvio, le donne sono donne ovunque, ma la cultura fornisce molte più differenze di quanto si pensi, pure in termini di moralismo.

Ad esempio una donna cinese non sarà mai caratterialmente uguale ad una sudamericana.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Giugno 29, 2016, 18:07:37 pm
@AndOr : scusate, odio ripetermi , ma la presunta "natura malvagia intrinseca" femminile , oltre ad essere un autogoal per la questione maschile, é anche una troiata che non ha alcun fondamento scientifico.

Se sono malvagie di per sé, allora perché Dio le ha create - o se siete agnostici/atei, sostituisco la domanda con "perché la natura che per definizione tende all'equilibrio e a equilibrare tutto, le ha create?". Che senso ha creare animali sociali dotati di intelletto malvagi , visto che farebbero solo danni ?

Non confondiamo l'acqua col vino , un conto é un lato oscuro che ogni essere umano ha (per un credente come me ciò si spiega per la ferita causata dal peccato originale, visto che nell'Eden l'uomo e la donna non potevano compiere il male poiché nemmeno lo conoscevano) , e qui é vero *, un altro é ciancischiare di presunte malvagitá intrinseche .

Perché poi se fosse cosí dovremmo anche dire che l'uomo é intrisecsmente malvagio poiché ha creato le guerre, invece sappiamo tutti che é una teoria femminista strampalata per aria.

*il femminismo , infatti , non ha sdoganato la vera natura femminile. Ha invece distrutto (non definitivamente, chiariamo pure questo) il pudore e il moralismo, in pratica per il femminismo la donna puó fare quello che vuole e quando lo vuole e nessuno ha il diritto di giudicare le azioni femminili, quindi per esempio la donna puó tradire quando vuole, mentre una volta chi tradiva era giustamente giudicato male . Questa é la differenza .


La malvagità intrinseca così come anche la benevolenza sono due facce della stessa medaglia denominata "variabile di scelta", perciò è ovvio che, essendone la specie umana dotata, questa si manifesterà sia con differenze che con similitudini da ambedue i generi.
La suddetta capacità però è una dotazione della "macchina biologica" e rappresenta uno
strumento ma il fine, e quindi la scelta poi effettivamente applicata, dipende esclusivamente dal software ovvero, sia dall'insieme di nozioni applicate dalla cultura cioè dal'esterno verso l'interno, sia dalle analisi a livello personale, cioè dall'interno verso l'esterno.

A questo livello già si intravvedono le differenze.

Quindi Jason, questa precisazione la faccio perchè sia chiaro che non mi riferisco alla
malvagità intrinseca ma bensì alle differenze della dotazione software che, dati alla mano,  essendo culminate con l'elaborazione del femminismo, ovvero la calunnia globale a scopo di
lucro, inducono a constatare che la manipolazione psicologica è più pericolosa di quella
fisica esattamente come un virus nel sistema è più pericoloso di un guasto meccanico, e questo vale ovviamente per tutti.

Preciso anche che in questo contesto è un'analisi critica fatta su un forum per la questione maschile verso un'ideologia e verso chi l'ha prodotta e la condivide, ma questo non solo non esclude che anche gli uomini possano attuare o abbiano attuato simili atteggiamenti ma è più che altro volta a restituire la moneta al mittente rispondendo pane al pane e non acqua al vino e ti spiego anche il perchè.

Dati alla mano infatti prendo atto anche delle differenze, se è vero che l'uomo è più
equipaggiato per una oppressione fisica, allora è dimostrato anche che la donna lo è per quella mentale.
Prendo anche atto che mentre i difetti maschili sono stati tutti riprodotti dalla sfera femminile lo stesso non si può dire per i pregi.

Perciò Viste le bugie, le calunnie e le diffamazioni generalizzate.
Vista la pretesa che le suddette siano anche retroattive nonchè generalizzate.
Viste la grande capacità di critica ma anche la grande assenza di autocritica.
viste le totali mancanze di valorizzazione dei pur presenti pregi oggettivi della controparte nonchè del fatto che possano essere anche unici soggetti, allora come oggi, a meterli in pratica.
Viste l'enorme presa e diffusione dell'ideologia e le relative conseguenze per la società come materialismo, denatalità, aumento sempre maggiori di divorzi a esclusivo beneficio di un solo genere, aborti un tanto al kilo, uteri in affitto, diffusione ed utilizzo esponenziale di mercimonio palese ed occulto il tutto traducendolo come "vittimismo funzionale".

Allora siccome come già detto, gli stupidi fanno sempre meno danni dei malvagi, cioè di coloro che usano la propria capacità intellettuale o fisica fine a se stessa e senza scrupoli, e nonostante siano comunque presenti similitudini tra i generi:

Il tribunale con Giudice AndOr decreta che il premio indiscusso va sicuramente al femminismo come vittoria sia nel tempo di esecuzione sia sulla quantità della pessima qualità, sia nel riuscire a passare da carnefici a vittime, anche grazie a JASON (scherzo)
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: giacca - Giugno 29, 2016, 20:59:01 pm
Il fatto è culturale. C'è una tendenza portata avanti dai mezzi di massa (software)che tende a vedere le femmine come la parte debole e sfruttata per secoli, e quindi a chiudere gli occhi sui maschicidi e le violenze femminili in generale, quindi il male solo da una parte. E hanno fatto delle leggi sul divorzio che favoriscono lei anche quando ha torto. Poi purtroppo esistono quelle che abusano di queste leggi sbagliate per fare i propri comodi e poi ci sono quelli che si trovano senza casa e prospettive.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Giugno 29, 2016, 21:50:18 pm
Il fatto è anche culturale ma come ho cercato di spiegare il software è costituito sia da una influenza esterna che da una interna alla persona stessa, sicchè questo non nasce dal nulla ma ha degli autori/autrici che lo portano avanti implementandolo via via a seconda dei loro calcoli che però risultano falsi.
Un errore che non può essere spiegato con la casualità ma bensì con causalità (non sono la stessa cosa, il primo è un errore non voluto il secondo è intenzionale)
Un programma di denigrazione dell'uomo prodotto, condiviso e assorbito dalle stesse donne delle culture occidentali ma che non può non produrre danni, almeno alla stessa stregua di quelli che loro stesse si programmano di combattere.

Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: giuspal - Giugno 29, 2016, 21:58:25 pm
Il fatto è anche culturale ma come ho cercato di spiegare il software è costituito sia da una influenza esterna che da una interna alla persona stessa, sicchè questo non nasce dal nulla ma ha degli autori/autrici che lo portano avanti implementandolo via via a seconda dei loro calcoli che però risultano falsi.
Un errore che non può essere spiegato con la casualità ma bensì con causalità (non sono la stessa cosa, il primo è un errore non voluto il secondo è intenzionale)
Un programma di denigrazione dell'uomo prodotto, condiviso e assorbito dalle stesse donne delle culture occidentali ma che non può non produrre danni, almeno alla stessa stregua di quelli che loro stesse si programmano di combattere.

Di certo questo software è bello pieno di virus fin dalla stesura delle righe di codice  :muro:
Cmd:>Format C:\
Error: accesso in scrittura negato
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Giugno 29, 2016, 22:07:58 pm
Di certo questo software è bello pieno di virus fin dalla stesura delle righe di codice  :muro:
Cmd:>Format C:\
Error: accesso in scrittura negato

 :ok:
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 29, 2016, 23:00:57 pm
Il paragone col software è tutt'altro che banale. L'ingegneria sociale tratta il cervello e i gruppi umani (collettività, ma anche utenti di un forum!) come sistemi informatici che possono essere riprogrammati o distrutti con soggetti "virus".
Si crea all'interno del gruppo un conflitto triangolato (il triangolo di Karpman: vittima, carnefice e salvatore): il perturbatore cerca di suscitare fiducia o indifferenza e passare come salvatore o inoffensivo e attribuire agli altri soggetti il ruolo di vittime e boia, onde metterli gli uni contro gli altri e causare l'implosione del gruppo.

Vale anche per il femminismo: si mettono uomini ("violenti") e donne ("vittime") gli uni contro le altre, facendosi passare per salvatori (femministe, centri antiviolenza ecc.)
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Giugno 29, 2016, 23:21:04 pm
Interessante  :hmm:
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 29, 2016, 23:25:18 pm
Si ovvio, le donne sono donne ovunque, ma la cultura fornisce molte più differenze di quanto si pensi, pure in termini di moralismo.

Ad esempio una donna cinese non sarà mai caratterialmente uguale ad una sudamericana.

Jason, tu ragioni troppo per luoghi comuni.


Citazione
ma la cultura fornisce molte più differenze di quanto si pensi,

Non so, forse mi spiego male, ma sono proprio io ad aver evidenziato più volte che la cultura, la società, influiscono molto nel modo di pensare e di agire delle donne come degli uomini.
Ma da qui a buttar giù le percentuali esatte ce ne passa, perché nessuno è in grado di farlo.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 29, 2016, 23:37:03 pm
@AndOr : scusate, odio ripetermi , ma la presunta "natura malvagia intrinseca" femminile , oltre ad essere un autogoal per la questione maschile, é anche una troiata che non ha alcun fondamento scientifico.

Se sono malvagie di per sé, allora perché Dio le ha create - o se siete agnostici/atei, sostituisco la domanda con "perché la natura che per definizione tende all'equilibrio e a equilibrare tutto, le ha create?". Che senso ha creare animali sociali dotati di intelletto malvagi , visto che farebbero solo danni ?

Non confondiamo l'acqua col vino , un conto é un lato oscuro che ogni essere umano ha (per un credente come me ciò si spiega per la ferita causata dal peccato originale, visto che nell'Eden l'uomo e la donna non potevano compiere il male poiché nemmeno lo conoscevano) , e qui é vero *, un altro é ciancischiare di presunte malvagitá intrinseche .

Perché poi se fosse cosí dovremmo anche dire che l'uomo é intrisecsmente malvagio poiché ha creato le guerre, invece sappiamo tutti che é una teoria femminista strampalata per aria.

*il femminismo , infatti , non ha sdoganato la vera natura femminile. Ha invece distrutto (non definitivamente, chiariamo pure questo) il pudore e il moralismo, in pratica per il femminismo la donna puó fare quello che vuole e quando lo vuole e nessuno ha il diritto di giudicare le azioni femminili, quindi per esempio la donna puó tradire quando vuole, mentre una volta chi tradiva era giustamente giudicato male . Questa é la differenza .

Jason, ci avrei scommesso che saresti nuovamente intervenuto per contestate le affermazioni mie e di AndOr sulla malvagità femminile.
Ascolta, io son sempre molto delicato con i credenti, proprio perché so quanto siano sensibili e parimenti suscettibili riguardo a certi temi; però la mia pazienza non è infinita, caro Jason.
Per un non credente come me, "Dio" non significa nulla, mettitelo bene in testa.
E non significano nulla neppure affermazioni come queste:
"... perché la natura che per definizione tende all'equilibrio e a equilibrare tutto, le ha create?".
Ma chi l'ha detto che la natura "tende all'equilibrio" ?
E chi l'ha detto che ciò che la natura ha creato è cosa "buona e giusta" ?


Citazione
Perché poi se fosse cosí dovremmo anche dire che l'uomo é intrisecsmente malvagio poiché ha creato le guerre, invece sappiamo tutti che é una teoria femminista strampalata per aria.

Jason, tralasciando il discorso relativo all'acqua col vino, che ogni tanto ripeti come un mantra, credo dovresti prendere atto del fatto che anche nell'uomo esiste un lato oscuro, quindi malvagio.
Un lato che a te spaventa molto e che ogni volta ti sforzi di negare.
Invece a me non fa né caldo né freddo, perché i dati di fatto son dati di fatto, e consequenzialmente non ha senso mettere la testa sotto la sabbia.

Citazione
*il femminismo , infatti , non ha sdoganato la vera natura femminile.

Ok, per te non l'ha sdoganata, per me sì.
Punto.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Giugno 29, 2016, 23:47:49 pm
Vedete, signori forumisti, il problema sta tutto nella mancanza di un certo moralismo e nel disprezzo delle regole, paletti e consuetudini . I piú ignoranti non capiscono che i paletti e le regole sono concepiti PER IL LORO BENE . Dio ha scritto i comandamenti per il bene degli esseri umani, perché li ama .

Sì, ma basta con questi sermoni senza senso.
Vedi, io pur non essendo credente, non invito altri forumisti "a non credere più", non cerco di far proseliti, in primis perché non mi interessa e in secundis perché ho molto più tatto di te, che invece fai di tutto per "convertire" il prossimo.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 30, 2016, 00:16:40 am
Consiglierei di evitare discorsi religiosi in ogni topic. Ricordiamoci che questo è un forum generalista e che la Questione Maschile deve unire e non dividere.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Giugno 30, 2016, 00:47:50 am
Sì, ma basta con questi sermoni senza senso.
Vedi, io pur non essendo credente, non invito altri forumisti "a non credere più", non cerco di far proseliti, in primis perché non mi interessa e in secundis perché ho molto più tatto di te, che invece fai di tutto per "convertire" il prossimo.

La questione infatti combacia perfettamente anche analizzandola dal punto di vista biblico.

Se sono malvagie di per sé, allora perché Dio le ha create - o se siete agnostici/atei, sostituisco la domanda con "perché la natura che per definizione tende all'equilibrio e a equilibrare tutto, le ha create?". Che senso ha creare animali sociali dotati di intelletto malvagi , visto che farebbero solo danni ?


La domanda giusta non è perchè li ha creati malvagi ma perchè li ha creati con la possibilità di scelta ?
E se la scelta dipende anche dai mezzi che sono poi in effetti differenti ?
Ad Adamo infatti fu offerto il frutto da eva "mentre giaceva con lui", perciò adamo ha fatto una scelta ricattato nella carne eva invece è stata ingannata dal suo desiderio di potere che non aveva ma anche non le sarebbe servito.
Invece ecco ccome dalla collaborazione si è passati al predominio di uno sull'altro.
Infatti ancora oggi gli uomini scelgono di sacrificarsi a eva piuttosto che al bene comune.
Viceversa ancora oggi eva tenta di conquistare la supremazia, sempre con suddetti ricatti.

Consiglierei di evitare discorsi religiosi in ogni topic. Ricordiamoci che questo è un forum generalista e che la Questione Maschile deve unire e non dividere.
Era giusto per rispondere in tema ai dubbi di Jason  :shifty:
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Giugno 30, 2016, 00:55:55 am
Ad Adamo infatti fu offerto il frutto da eva "mentre giaceva con lui", perciò adamo ha fatto una scelta ricattato nella carne eva invece è stata ingannata dal suo desiderio di potere che non aveva ma anche non le sarebbe servito.
Invece ecco ccome dalla collaborazione si è passati al predominio di uno sull'altro.
Infatti ancora oggi gli uomini scelgono di sacrificarsi a eva piuttosto che al bene comune.
Viceversa ancora oggi eva tenta di conquistare la supremazia, sempre con suddetti ricatti.
Credenti o no, non fa una piega.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: giuspal - Giugno 30, 2016, 01:08:16 am
La domanda giusta non è perchè li ha creati malvagi ma perchè li ha creati con la possibilità di scelta ?
E se la scelta dipende anche dai mezzi che sono poi in effetti differenti ?

Forse perchè, a differenza di chi vuole dominare gli esseri umani e con essi il mondo intero, Dio o la natura li ha forniti di un libero arbitrio.
La scelta non dipende dai mezzi, semmai è il contrario, un medesimo oggetto dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare: con una matita si può scegliere di disegnare su un foglio ma anche di uccidere una persona ficcandogliela in gola.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Jason - Giugno 30, 2016, 09:57:31 am
Frank

Citazione
Jason, ci avrei scommesso che saresti nuovamente intervenuto per contestate le affermazioni mie e di AndOr sulla malvagità femminile.
Ascolta, io son sempre molto delicato con i credenti, proprio perché so quanto siano sensibili e parimenti suscettibili riguardo a certi temi; però la mia pazienza non è infinita, caro Jason.
Per un non credente come me, "Dio" non significa nulla, mettitelo bene in testa.

Mi spiego forse male io , perciò lo riscrivo in altro modo : ho detto il mio punto di vista da credente, ma non significa che il discorso della natura non valga per un non credente .

Citazione
E non significano nulla neppure affermazioni come queste:
"... perché la natura che per definizione tende all'equilibrio e a equilibrare tutto, le ha create?".
Ma chi l'ha detto che la natura "tende all'equilibrio" ?
E chi l'ha detto che ciò che la natura ha creato è cosa "buona e giusta" ?

Gli scienziati affermano questo .

Citazione
Jason, tralasciando il discorso relativo all'acqua col vino, che ogni tanto ripeti come un mantra, credo dovresti prendere atto del fatto che anche nell'uomo esiste un lato oscuro, quindi malvagio.
Un lato che a te spaventa molto e che ogni volta ti sforzi di negare.
Invece a me non fa né caldo né freddo, perché i dati di fatto son dati di fatto, e consequenzialmente non ha senso mettere la testa sotto la sabbia.

Ma infatti lo sostengo pure io questa frase del "lato oscuro" , visto che l'uomo può compiere il bene e il male.
Non è che spaventa il lato oscuro, visto che io lo reprimo .

Il mio discorso è che dire che l'uomo ha un suo lato oscuro e dire che le donne sono intrinsecamente malvagie e il femminismo ha fatto uscire la loro natura vera, è una bella differenza , poichè si dà per scontato che non siano capaci o non vogliano compiere il bene , e visto che per definizione anche le donne sono animali sociali dotati di intelletto, ciò è impossibile.

Lasciando perdere Dio ( su questo hai ragione e non metto più in mezzo la religione) , esiste il concetto di "libero arbitrio" .

Citazione
Vedi, io pur non essendo credente, non invito altri forumisti "a non credere più", non cerco di far proseliti, in primis perché non mi interessa e in secundis perché ho molto più tatto di te, che invece fai di tutto per "convertire" il prossimo.

In che senso "convertire" ? Io spiego la mia dal mio punto di vista da credente , non sto facendo discorsi da derby . Già siamo quattro gatti, se ci dividiamo pure in fazioni non ne rimane nessuno.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Giugno 30, 2016, 15:55:44 pm
Forse perchè, a differenza di chi vuole dominare gli esseri umani e con essi il mondo intero, Dio o la natura li ha forniti di un libero arbitrio.
La scelta non dipende dai mezzi, semmai è il contrario, un medesimo oggetto dipende dall'utilizzo che se ne vuole fare: con una matita si può scegliere di disegnare su un foglio ma anche di uccidere una persona ficcandogliela in gola.

Giusto Giuspal, assolutamente d'accordo, condizione necessaria e sufficiente per avere un'opportunità di scelta è avere di fronte almeno due variabili opposte.
Riguardo agli strumenti nfatti ho aggiunto apposta l'avverbio "anche" per indicare che la scelta non dipende dai soli mezzi.
Però volevo precisare una differenza che mi ha portato a questa affermazione e che non è subito evidente, infatti mi riferivo non tanto alla scelta in quanto tale ma piuttosto ai suoi effetti.
Sicuramente è vero che l'effetto dello strumento dipende dal suo utilizzo ma è anche vero che c'è anche una variabile che vincola la tua scelta tra quello che vuoi fare e quello che invece puoi effettivamente ottenere, perciò in parte il ventaglio delle tue scelte (positive o negative) ha una relazione anche con il tipo di strumento, cioè nella sua dell'efficacia con cui puoi ottenere un certo effetto.
Per ricollegarmi al tuo esempio con una matita non puoi scrivere sulla plastica e non puoi neanche uccidere una zanzara.
Era per dire che uomini e donne hanno sia mezzi differenti che simili per fare il bene o il male e così saranno differenti anche i metodi di azione ma non i risultati, come giustamente affermi tu.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Giugno 30, 2016, 20:00:24 pm
Gli scienziati affermano questo .

La natura è un equilibrio a sè stante molto variabile, gli scienziati affermano che l'universo tende al disordine cioè all'equilibrio del caos che è ben diverso dall'equilibrio della biosfera che appunto va nella direzione opposta.

poichè si dà per scontato che non siano capaci o non vogliano compiere il bene , e visto che per definizione anche le donne sono animali sociali dotati di intelletto, ciò è impossibile.

Certo Jason, è proprio così, ma non è che si da per scontato è che si da per provato, infatti il femminismo è proprio la dimostrazione globale che non vogliono capire o che non gli interessa farlo o gli interessa solo dove gli conviene essendo disposte a far carte false pur di ottenere quello che vogliono ottenere.
Non si sta dicendo che anche gli uomini non abbiano il lato oscuro o che esso non si sia manifestato nella storia ma essendo più visibile, individuabile, impulsivo, è anche più manipolabile viceversa di conseguenza si afferma che risulta meno credibile chi questo lato non solo lo nasconde ma addirittura te lo spaccia come chiaro e solare ovvero di massima qualità.
Se non è configurabile come una limitazione nella capacità di convivenza allora si configura come intenzionale e funzionale.

Sai, si dice che il primo passo per correggere gli errori sia quello di ammetterli.
Bene, gli uomini li hanno ammessi, addirittura pure quelli che non hanno commesso, sinceramente mi manca il pezzo riguardante le donne  :hmm:




Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Luglio 01, 2016, 01:47:01 am
Salar de Uyuni

Citazione
”E allora come fare a capirle?”

La domanda che in realtà ti stai facendo,non è come fare a capirle,ma come fare a conquistarle,o come fare a tenertele,soprattutto come fare a interessarle,che sono cose profondamente diverse.


Il fatto è questo:a una donna di bellezza media per attrarre un uomo basta schiocare le dita:ergo ne deduce che gli uomini sono ”semplici” e che a loro basta poco.

Questo è dovuto principalmente al fatto che per motivi culturali e naturali sono gli uomini ad andare dalle donne e non viceversa,e quindi loro sono abituate a ottenere un risultato con un minore sforzo.
Se invece un uomo ha esigenze diverse e non ci sta con una donna,viene definito ”pisello che scappa”,o ”pisello complessato” da lei.

Anche gli uomini hanno parte in questo gioco,perchè se uno non ci stesse con una a caso che ci provasse con lui,allora verrebbe definito gay,o rincoglionito.
Alcune donne ci provano una volta,non va,e poi dicono:”noi donne non ci proviamo perchè o ”scappano”,”oppure ci stanno e pensano che sei una puttana”.
Il fatto è che se ci provi per forza di cose un certo numero di volte andrà male,è un pò come cercare la chiave giusta da un mazzo che non conosci,vai per tentativi.
Se una donna non ci sta comunque nessuno dice che ”scappa”,o che è ”lesbica” o ”rincoglionita”.

Quindi l’uomo riceve una certa pressione a a starci,dagli ormoni,in primis,e poi se non dagli ormoni da una certa parte di giudizio sociale.

Per l’uomo medio invece attirare una donna è molto più difficile.
Primo:per motivi naturali e culturali:è lui a doverci provare,e questo implica CHE E’ LUI A DOVER FARE QUALCOSA,E SPESSO LA COSA PIU’ DIFFICILE E’ CAPIRE COSA.
Siccome non sai che cosa fare per attirare l’attenzione ,pensi,”ummh,ma come è complicata”.
In realtà le cose stanno in modo semplice:non le interessi,e se riesci ad attirare la sua attenzione soltanto con trovate funamboliche,non è perchè le piacciono le trovate funamboliche,è perchè non le piaci tu.
Capirla in questo caso è molto semplice:non le piaci.


Secondo:dopo un pò di porte in faccia che ti prendi,abbassi per forza di cose il tuo standard e se una ci sta con te,quasi la ringrazi di averti dato l’obolo di guardarti in faccia.

Mediamente si dice che la donna ha una sessualità più complessa di quella maschile:falso.
Ha meno desiderio.

Spesso si dice che l’uomo ”non può nemmeno immaginare la complessità della sessualità femminile”:falso.
E’ il contrario.


Oggi uno è stato arrestato perchè fotteva le foto delle lapidi di ragazze morte.
Il cosiddetto maniaco.Ok.Una cosa brutta per carità.
Fottere le foto sulle lapidi non è bello,però ai fini del nostro discorso,volevo chiedere:avete mai visto donne fare cose simili?
Mi si dirà,no, le donne(che non sono mai maniache,che brave),da brave bambine lo prendono in tre orifizi diversi e in ciò finisce la loro variabilità e complessità della loro sessualità.


Prendiamo le chatline…sono destinate quasi esclusivamente ad un pubblico maschile,quindi gli uomini riescono ad eccitarsi soltanto con una VOCE?
Bene vogliamo dire che l’eros maschile ha più sfumature?


Ed è per questo che dico,che una donna,non può neanche immaginare la sessualità di un uomo,cosa ci trovava quel tipo di eccitante nella morte?
Può una donna capire questo desiderio,seppure deprecabile?
La mente di un uomo,per una donna è un mistero,nel bene e nel male,è un abisso.


Una volta una ragazza mi ha detto che il computer non ha nulla di interessante perchè dopotutto ”è solo una scatola”.
Le ho risposto che è l’unica scatola che può contenere il mondo intero,nonostante sia solo una scatola.

Una mi ha detto che la meditazione buddhista è una cazzata,perchè fai una cosa da vegetali.
Perchè un uomo come Siddharta Gautama,pieno di ricchezze e di agi,si è ritirato dal palazzo ed è andato a vivere ‘come un vegetale” isolato da tutto e da tutti?
Che cos’era che gli mancava?aveva tutto…
le femministe dicono che gli uomini fanno così perchè sono delle donne ”incomplete”,mentre se fossero delle donne sarebbero a posto e non si inventerebbero cose strane.


No,non potrò credere che le donne sono più complicate di noi,fino a che non lo vedrò con i miei occhi.

Morale della favola,se a essere complicato sei tu:è perchè sei sbagliato,se a essere complicate sono loro,sei tu che non ci arrivi.
In ogni caso le cose vengono lette in una ceta luce,se a essere complicato è un uomo,allora la complicazione è una cosa negativa e lui è semplicemente complessato,se è complicata una donna,bhe allora si dia inizio alle danze,fatevi un giro su internet:

”il caleidoscopico mondo femminile…ecc…l’inafferrabile principio femmineo”ecc…e chi più ne ha più ne metta…

No,i responsabili di tutta questa disparità di giudizi,siamo anche noi.

Condannare e capire sono 2 cose opposte,e anche per questo che dai tempi della grande condanna femminista,le donne HANNO SMESSO(tranne alcune lodevoli eccezioni)DI TENTARE DI CAPIRE L’UOMO.

NOI TENTIAMO DI CAPIRLE,LORO NO,PERCHE’ DOVREBBERO CAPIRCI SE POSSONO LIMITARSI A CONDANNARCI?
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Vicus - Luglio 01, 2016, 02:35:55 am
Vorrei mettere questo post di Salar in evidenza, puoi linkarlo?
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Luglio 01, 2016, 18:30:45 pm
Vorrei mettere questo post di Salar in evidenza, puoi linkarlo?

Vicus, il problema è che non ho il link; sono riuscito a riesumare quel post di Salar dalla mia casella di posta elettronica, dove lo conservavo.*
Tuttavia so per certo che Salar scrisse quel post su metro maschile.
Secondo me potrebbe essere messo ugualmente in evidenza; ma è chiaro che la decisione spetta a te.

@@

* Me lo segnalò una mia conoscenza.



Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Jason - Luglio 01, 2016, 19:15:47 pm
Citazione
Certo Jason, è proprio così, ma non è che si da per scontato è che si da per provato, infatti il femminismo è proprio la dimostrazione globale che non vogliono capire o che non gli interessa farlo o gli interessa solo dove gli conviene essendo disposte a far carte false pur di ottenere quello che vogliono ottenere.

Dove sarebbe stato provato che le donne sono malvage per natura ?
Semmai è stato provato invece che non è così e che hanno il libero arbitrio anche loro .

Ascolta, AndOr, nessun essere umano su questa terra è portato al male per natura .
Siamo tutti moralmente chiamati al bene . Siamo tutti tenuti moralmente ad evitare il male , ci sono le leggi perchè in preventivo si pensa male quindi bisogna subito mettere dei paletti per punire chi commette il male .
Se una parte di esseri umani è malvagia e incline al male per natura , regnerebbe la legge della giungla* , le leggi non servirebbero contro chi PER NATURA è inclinato al male, di conseguenza forse nemmeno potremmo essere qui a scrivere io e te .

Citazione
Non si sta dicendo che anche gli uomini non abbiano il lato oscuro o che esso non si sia manifestato nella storia ma essendo più visibile, individuabile, impulsivo, è anche più manipolabile viceversa di conseguenza si afferma che risulta meno credibile chi questo lato non solo lo nasconde ma addirittura te lo spaccia come chiaro e solare ovvero di massima qualità.
Se non è configurabile come una limitazione nella capacità di convivenza allora si configura come intenzionale e funzionale.

Ma infatti pure gli uomini hanno un loro lato oscuro . L'essere antifemminista non significa dire che gli uomini hanno ragione , ci abbasseremmo al livello del femminismo .
Sono semplicemente diversi dalle donne .

Citazione
Sai, si dice che il primo passo per correggere gli errori sia quello di ammetterli.

Si , ma l'affermazione che le donne sono malvage per natura non è una cosa che devono ammettere, ma un errore concettuale di base , e un autogoal per la questione maschile.
Per favore non distruggiamo le basi del QMmismo , certe cose non ce le hanno mai insegnate i guru dell'antifemminismo .

* in realtà già oggi la legge della giungla è in vigore grazie al femminismo e al libertinismo, ma questo è un altro discorso .
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Luglio 01, 2016, 21:07:58 pm
Parole di una femmina (si suppone).

http://www.spazioasperger.it/forum/discussion/810/le-donne-son-piu-cattive/p3#Comment_15457
Citazione
Violettes Neofita
4 years ago modificato September 2012 in Politica, Filosofia e Religione

Apro questa discussione perché c'è un tarlo che mi sta tormentando e facendo rendere conto che le donne , o meglio, il genere femminile, è sovraccarico di debiti rispetto al genere maschile.
La mia non vuole essere una generalizzazione, piuttosto un'osservazione ragionevole.
Il genere femminile, rispetto a quello maschile, ha un'emotività più sviluppata. Diciamo che l'emisfero destro del cervello femminile è più sviluppato di quello maschile.

Proprio per questa peculiarità femminile, ovvero la capacità intensa di esprimente emozioni ,sentimenti,empatia,sensibilità, pietà,compassione l'approccio sociale è diverso e più *sentito*.
Sono quasi convinta che uno scandalo provocato da una donna lascia segni più profondi di quelli provocati da un uomo.
Avevo letto anni fa un libro di pedofilia dove veniva raccontata la storia di due ragazzi abusati e violentati dalla madre. Questi ragazzi avevano dichiarato che è più orribile la pedofilia femminile che quella maschile(mostruosa anch'essa senza dubbio)
E' più mostruosa la violenza(sia fisica che psicologica) di una donna piuttosto che quella di un uomo sempre per il discorso "emotività" e "sensibilità" femminili. E per quanto riguarda l'ambito "omicidio femminile" la donna raggiunge livelli mostruosi, come aborti, infanticidi,abusi, violenze psicologiche e fisiche. La donna è ,passatemi il termine, il peggior nemico umano,nonché la peggiore nemica della continuazione della specie. (siete d'accordo? se no, spiegatemi il perché)

Vedete, è più facile vedere un gruppo di ragazzi bulli che picchiano un down, piuttosto che un gruppo di ragazze bulle. Se dovesse accadere assumerebbe contorni inquietanti,proprio perché fatto da donne(dove ci si aspetterebbe sensibilità).
E non è un discorso maschilista o femminista.
Il fatto è che gli uomini non hanno lo stesso livello di cattiveria delle donne, che è invece smisurato.
Il genere maschile è più mosso dall'istinto(anche se in piccola parte) e quindi più propenso ad agire secondo determinati impulsi ma anche di cattiveria.

Il tradimento di un uomo differisce di molto dal tradimento di una donna. E vi spiego il perché.
La donna ci mette il CUORE, l'uomo l'ISTINTO. Non dico che sia così per tutte le storie sentimentali.
Fatto sta che quando una donna tradisce significa che ci ha messo cuore, passione, sentimento, vita,oltre che impulso.
L'uomo è un pò *tonto* in questi casi e molto spesso è manipolato dalla donna, la quale ha più colpa dell'uomo che tradisce. Ve lo dico io.
Sapete quante storie di tradimento ci sono dove è l'amante femminile che dirige e manipola spesso il tradimento coniugale rovinando famiglie intere, figli compresi?
Ciò comunque non toglie il peso del tradimento in ambedue i sessi.
Ma resta l'affermazione che la donna, in quanto a cattiveria, raggiunge livelli spropositati.

Sappiamo,anche per esperienza diretta, che le battute e le prese in giro femminili sono 10 volte più micidiali di quelle maschili.
Proprio per via della malizia, l'astuzia, la capacità di ferire appieno colpendo il bersaglio.
Questa capacità gli uomini non ce l'hanno(se non in piccole quantità) e si limitano a picchiarsi.

Per fortuna non tutte le donne sono così. Altro che api.
Se le donne dovessero essere tutte cattive il mondo cesserebbe all'istante.

Commento deficiente della solita femmina deficiente.
Citazione
Sophia38 Neofita
4 years ago modificato September 2012 Pubblicazioni: 414

Io dico sempre che le donne sono le peggiori nemiche delle donne e dunque di se stesse.
Non riescono ad essere complici tra di loro, solidali né a gioire del successo di un'altra donna. Anzi, sembra quasi che il successo di un'altra donna venga concepito come il fallimento loro.
Spesso le meno dotate intellettualmente e fisicamente si coalizzano contro la nemica comune: quella bella e intelligente o capace, in cui vedono tutto ciò che a loro manca. In questo caso, anziché assumerla come esempio ed evolversi, devono distruggerla.
Se poi c'è una donna che eccelle in qualche campo e ha "fatto carriera", per le altre è sempre una puttana, una che sta dov'è perché ha concesso favori sessuali a uomini potenti. Ed ecco il fulcro del problema: la frustrazione rispetto al ruolo maschile e alle possibilità che al maschio sono concesse e alla femmina negate fin dalla tenera età.
Freud la chiamerebbe invidia del pene.
Una bambina impara subito che esistono "cose da maschio" che lei non potrà mai fare, così come esistono incombenze femminili da cui i maschi sono sempre esentati.
La società poi, dal Neolitico è patriarcale e maschilistica, dunque una donna oggi deve lavorare il triplo per raggiungere quasi sempre obiettivi inferiori a quelli dei colleghi maschi. Ecco allora nascere la rabbia, il risentimento e l'odio che non potendo essere indirizzati contro l'oppressore (il maschio),  che è più forte sia fisicamente che socialmente, vengono sfogati sulle altre vittime (le donne), che oltre ad essere deboli si macchiano dell'onta di ricordarti pure la tua debolezza.
.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: giuspal - Luglio 01, 2016, 21:17:18 pm
Parole di una femmina (si suppone).

http://www.spazioasperger.it/forum/discussion/810/le-donne-son-piu-cattive/p3#Comment_15457
Commento deficiente della solita femmina deficiente.

Il loro scettro è una padella con la quale rivoltano le frittate  :sick:
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Jason - Luglio 01, 2016, 21:23:07 pm
Ma secondo questa ritardata intellettuale, se le donne si schiacciano e si odiano fra di loro per il successo o per ambire a un uomo potente (e questo lo noto pure io), la colpa è del maschio oppressore ?

Ma secondo lei le donne sono capaci di intendere e di volere o no ? Le donne hanno libero arbitrio o no ? Le donne sono senzienti o no? Secondo lei pare di no.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Luglio 02, 2016, 10:47:58 am
Per quanto mi riguarda affermazioni come queste
Citazione
E' più mostruosa la violenza(sia fisica che psicologica) di una donna piuttosto che quella di un uomo sempre per il discorso "emotività" e "sensibilità" femminili.
non le condivido affatto.
La distruttività che può raggiungere un uomo, la donna al massimo se la sogna la notte.
Spesso leggo o sento dire che il bullismo al femminile è peggio di quello maschile.
Beh, chi parla così evidentemente non ha idea di cosa sia realmente il bullismo dei maschi contro gli altri maschi.
Come ho già avuto modo di scrivere, io iniziai a praticare il judo proprio per difendermi da un certo genere di maschi, solitamente denominati "bulli".
In merito c'è un episodio ben preciso, risalente a quando avevo undici anni, che mi spinse a praticare le arti marziali: un quattordicenne (oggi 48enne), al quale stavo sui maroni per motivi che ignoravo, iniziò ad offendermi senza una reale motivazione e mi diede uno schiaffo in testa.
Io, che all'epoca ero fisicamente più piccolo del demente in questione, subii le sue angherie quasi senza replicare, per paura di prenderne ancora di più.
Da quel giorno promisi a me stesso che un fatto del genere non sarebbe mai più accaduto e a distanza di pochi mesi entrai per la prima volta in una palestra di judo, dove sarei poi diventato una cintura nera.
Il tipo in questione ebbi modo di incontrarlo nuovamente diversi anni dopo, quando avevo 20 anni (ed ero 80 kg di muscoli) e in quel caso fui io a provocarlo verbalmente...
Beh, per farla breve lo gonfiai di botte e una volta steso per terra lo presi per il collo* ed iniziai a stringerlo forte, rivolgendogli anche la seguente domanda:
"Vivo o morto, pezzo di merda?"
Ovviamente lo lasciai, non prima di avergli rifilato un calcio nello stomaco.
Ripeto: chi non ha mai avuto a che fare con certi soggetti parla a vanvera, perché il bullismo al femminile, pur essendo molto crudele a livello psicologico, non è paragonabile a quello maschile, che è molto "più duro" e distruttivo.


@@

* Trattasi di una presa tipica del judo denominata Hadaka Jime.

Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Luglio 02, 2016, 11:50:33 am
Riguardo a frasi come queste,

Citazione
Ed ecco il fulcro del problema: la frustrazione rispetto al ruolo maschile e alle possibilità che al maschio sono concesse e alla femmina negate fin dalla tenera età.
Freud la chiamerebbe invidia del pene.
Una bambina impara subito che esistono "cose da maschio" che lei non potrà mai fare, così come esistono incombenze femminili da cui i maschi sono sempre esentati.
La società poi, dal Neolitico è patriarcale e maschilistica, dunque una donna oggi deve lavorare il triplo per raggiungere quasi sempre obiettivi inferiori a quelli dei colleghi maschi.

dico solo che è un peccato che nessuno spedirà mai queste deficienti a lavorare in luoghi del genere.
http://antifeminist.altervista.org/risorse/lavori_ripugnanti.htm

Io stesso sarei ben lieto di portarne qualcuna con me in cantiere, al posto di qualche muratore albanese o rumeno, tanto per fargli provare il brivido della c.d. parità.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Sebastiano - Luglio 02, 2016, 19:23:57 pm
Riguardo a frasi come queste,

dico solo che è un peccato che nessuno spedirà mai queste deficienti a lavorare in luoghi del genere.
http://antifeminist.altervista.org/risorse/lavori_ripugnanti.htm

Io stesso sarei ben lieto di portarne qualcuna con me in cantiere, al posto di qualche muratore albanese o rumeno, tanto per fargli provare il brivido della c.d. parità.
Un mio parente che è stato in Russia ha detto che, nella fabbrica in cui ha lavorato, c'erano delle donne che lavoravano i tubi, martello e saldatrice.... ma non credo che il femminismo in Russia sia così diffuso, sopratutto al di fuori delle grandi città.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Luglio 03, 2016, 14:40:50 pm
Dove sarebbe stato provato che le donne sono malvage per natura ?
Semmai è stato provato invece che non è così e che hanno il libero arbitrio anche loro .

Jason, non è che sono malvage per natura ma è il contrario, usano la loro natura in modo malvagio.
Tutti siamo malvagi e tutti siamo buoni potenzialmente ma nella realtà nessuno può dirlo se non dopo aver valutato i dati oggettivi.
Ciò che fa la differenza nel produrre un danno o un beneficio a parte la scelta sono fondamentalment gli strumenti a disposizione, perciò a parità di scelta chi ha mezzi maggiori produrrà risultati migliori.
Perciò non si esclude assolutamente che gli uomini siano pure malvagi ma hanno diversi mezzi per dimostrarlo e il paragone fra i due (sia tra le scelte che tra gli strumenti) può essere utile per avere un quadro realistico di causa effetto.

Fatti le domande giuste e datti le risposte.

Chi è più incline al mercimonio? e chi più all'esibizionismo ovvero alla vanità e povero di contenuti ?

Chi ha più possibilità di scegliere e decidere la qualità del proprio partner ma nello stesso tempo è anche più incline a decidere di uccidere il frutto del proprio grembo tanto da farne una legge solo a suo uso e consumo ?

Chi è più incline nell'appropriarsi di tutti i beni materiali dell'altro e ridurlo in rovina con l'inganno passionale ovvero tradendo il cuore ? e nello stesso tempo a chi è che spetta l'80% di accuse false di violenza domestica e quindi il primato nel distruggere le famiglie ?
E quindi chi è più incline a mentire verso l'altro ?

CHi è più incline a evitare i lavori usuranti nonchè dimenticarsi di rivolgere un minimo di gratitudine ma pretendendo posti riservati per quelli leggeri ?
Chi è più incline nel comporre e dedicare poesie d'amore o viceversa a dimenticarsene completamente, quindi in definitiva chi è meno empatico ?

ECC.
ECC.

Ognuno ha i sui strumenti per fare il bene e per fare il male, non dico che gli uomini non siano malvagi ma nel complesso il femminismo ha dimostrato che la donna ha strumenti capaci di distruggere la società dall'interno e fra l'altro sono anche meno visibili ovvero più subdoli, questo è quello di cui parlano i fatti caro Jason.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Luglio 03, 2016, 15:45:07 pm
Per quanto mi riguarda affermazioni come questenon le condivido affatto.
La distruttività che può raggiungere un uomo, la donna al massimo se la sogna la notte.
Spesso leggo o sento dire che il bullismo al femminile è peggio di quello maschile.
Beh, chi parla così evidentemente non ha idea di cosa sia realmente il bullismo dei maschi contro gli altri maschi.
Come ho già avuto modo di scrivere, io iniziai a praticare il judo proprio per difendermi da un certo genere di maschi, solitamente denominati "bulli".
In merito c'è un episodio ben preciso, risalente a quando avevo undici anni, che mi spinse a praticare le arti marziali: un quattordicenne (oggi 48enne), al quale stavo sui maroni per motivi che ignoravo, iniziò ad offendermi senza una reale motivazione e mi diede uno schiaffo in testa.
Io, che all'epoca ero fisicamente più piccolo del demente in questione, subii le sue angherie quasi senza replicare, per paura di prenderne ancora di più.
Da quel giorno promisi a me stesso che un fatto del genere non sarebbe mai più accaduto e a distanza di pochi mesi entrai per la prima volta in una palestra di judo, dove sarei poi diventato una cintura nera.
Il tipo in questione ebbi modo di incontrarlo nuovamente diversi anni dopo, quando avevo 20 anni (ed ero 80 kg di muscoli) e in quel caso fui io a provocarlo verbalmente...
Beh, per farla breve lo gonfiai di botte e una volta steso per terra lo presi per il collo* ed iniziai a stringerlo forte, rivolgendogli anche la seguente domanda:
"Vivo o morto, pezzo di merda?"
Ovviamente lo lasciai, non prima di avergli rifilato un calcio nello stomaco.
Ripeto: chi non ha mai avuto a che fare con certi soggetti parla a vanvera, perché il bullismo al femminile, pur essendo molto crudele a livello psicologico, non è paragonabile a quello maschile, che è molto "più duro" e distruttivo.


@@

* Trattasi di una presa tipica del judo denominata Hadaka Jime.

Frank anche il bullismo femminile non ha nulla da invidiare, tutto va sempre proporzionato al contesto, due uomini che si picchiano, a livello di massa e di danni, ha lo stesso rapporto che tra due donne, diverso sarebbe un uomo contro una donna ma ovviamente non sempre scontato come in questo caso per esempio:
http://www.direttanews.it/2016/06/15/bullismo-verso-un-ragazzo-autistico-interviene-difenderlo-viene-pestato-video/

<<Parlo di quella componente, non sempre presa in adeguata attenzione, della violenza al femminile, in cui le ragazze non solo vittime, ma anche carnefici. Non è una questione statistica, naturalmente, ma culturale.

Il video è stato scaricato da migliaia di persone, immagino anche da molte giovani donne. Accade in un giardino pubblico a Genova, ma sarebbe potuto accadere ovunque. L'attrice principale è una ragazza di 17 anni, già nota per i suoi comportamenti violenti, che picchia con efferatezza una ragazza più giovane e inerme. Fredda, cinica, spavalda (come la sua amica che riprende la scena): addirittura arriva a chiedere agli investigatori di riavere il suo cellulare, come se non avesse fatto nulla di brutale.

Subito si è cercato di minimizzare l'episodio parlando di quella "bulla" come di una socialmente disagiata, quindi di un'eccezione. Parlo di violenza al femminile da anni, me ne hanno raccontato molti insegnanti, operatori sociali, genitori. Le carceri minorili spesso ospitano più ragazze che ragazzi.

Un fenomeno per certi versi scontato: se una ragazza gode della stessa libertà di un ragazzo, siamo tutti felici, però dobbiamo aspettarci anche più ragazze che delinquono, che si drogano, che si ubriacano. Se si leggono i dati sull'alcolismo e sull'uso delle droghe tra i giovani, la percentuale più alta riguarda il sesso femminile. Il bullismo è da anni più frequente tra le ragazze, e non fa meno male.

Quindi non è certo l'appartenenza di genere che di per sé può discriminare chi offende da chi è offeso. E meno male che è così, altrimenti dovremmo aderire a interpretazioni eugenetiche: se bastasse essere geneticamente donna per essere persona proba e pacifica, la cultura e l'educazione non avrebbero il peso fondamentale che hanno avuto e avranno per il destino dell'umanità.

L'educazione innanzitutto. Ci siamo mai chiesti come nasce un uomo violento? Dal suo Dna? Dalla sua appartenenza genetica? O da una pessima educazione nella quale ha giocato un ruolo non marginale almeno una donna, ovvero sua madre? Quante madri hanno giustificato come "bravate" le violenze dei loro figli maschi che poi arrivano a violentare una donna?>>
http://www.huffingtonpost.it/paolo-crepet/piccole-donne-crescono_b_6822328.html

http://www.lastampa.it/2015/02/28/italia/cronache/genova-picchiano-unamica-enne-e-filmano-tutto-due-ragazze-nei-guai-w2DNfsb6oDc3TPy31UPknL/pagina.html
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Stendardo - Luglio 03, 2016, 16:50:52 pm
Dove sarebbe stato provato che le donne sono malvage per natura ?
Semmai è stato provato invece che non è così e che hanno il libero arbitrio anche loro .

Ascolta, AndOr, nessun essere umano su questa terra è portato al male per natura .
Siamo tutti moralmente chiamati al bene . Siamo tutti tenuti moralmente ad evitare il male , ci sono le leggi perchè in preventivo si pensa male quindi bisogna subito mettere dei paletti per punire chi commette il male .
Se una parte di esseri umani è malvagia e incline al male per natura , regnerebbe la legge della giungla* , le leggi non servirebbero contro chi PER NATURA è inclinato al male, di conseguenza forse nemmeno potremmo essere qui a scrivere io e te .

Ma infatti pure gli uomini hanno un loro lato oscuro . L'essere antifemminista non significa dire che gli uomini hanno ragione , ci abbasseremmo al livello del femminismo .
Sono semplicemente diversi dalle donne .

Si , ma l'affermazione che le donne sono malvage per natura non è una cosa che devono ammettere, ma un errore concettuale di base , e un autogoal per la questione maschile.
Per favore non distruggiamo le basi del QMmismo , certe cose non ce le hanno mai insegnate i guru dell'antifemminismo .

* in realtà già oggi la legge della giungla è in vigore grazie al femminismo e al libertinismo, ma questo è un altro discorso .

Posso assicurare con la massima sicurezza che né io né nessun altro antifemminista serbiamo odio nei confronti del genere femminile. Essere orgogliosi della propria virilità è un sentimento sano e naturale che non comporta in automatico il disprezzo per le donne come vogliono far credere banalmente le femministe, al contrario, io ritengo che le donne abbiano tutto il diritto di andare orgogliose della loro femminilità così come noi siamo orgogliosi della nostra virilità, anzi, quanto più le donne saranno orgogliose della loro femminilità tanto più riusciremo ad andare d'accordo con esse, la mascolinizzazione della donna e la femminilizzazione dell'uomo non hanno mai portato a nulla di buono e di positivo addirittura ritengo che la mascolinizzazione della donna è una delle concause principali dell'attuale raffreddamento sentimentale tra i due generi, tenuto conto che, dall'altro lato, l'uomo occidentale viene educato a fare continuamente pubblica ammenda della propria virilità.
Fatta questa dovuta precisazione, noi diveniamo molto irruenti solo e soltanto nei confronti del femminismo e nei confronti di chi vuole distruggere il nostro orgoglio virile, a ben vedere, se pensiamo ad uno dei pilastri del femminismo, a quel libro infame scritto dalla de Beauvoir  “Il secondo sesso”, possiamo facilmente dedurre che il femminismo stesso non possa essere riconducibile né ad una ideologia, né ad un sistema filosofico, né tanto meno ad una fede religiosa, in realtà, ciò che noi chiamiamo con il termine di “femminismo” non è altro che una copertura che le femministe utilizzano singolarmente per poter scorrazzare ed al contempo tiranneggiare come  le pare e piace in maniera vanagloriosa e tronfia mentre collettivamente possono sfogare e propagandare lo stesso odio e la stessa gelosia nei confronti degli uomini.
Noi antifemministi ,oggi, sosteniamo senza remore che gli episodi di violenza contro le donne in realtà sono commessi da uomini femministi o comunque aventi tendenze femministe (tanto è vero che i maggiori tassi di violenza di genere si rilevano proprio laddove la pestilenza femminista ha attecchito maggiormente: Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca etc.) cui gli è stato instillato quel complesso di inferiorità nei confronti delle donne che li porta ad avere un rapporto drogato di dipendenza da esse e, di conseguenza, ad avere una reazione estremamente aggressiva non appena queste ultime decidano di troncare una relazione.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Luglio 03, 2016, 17:07:16 pm
AndOR
Citazione
Frank anche il bullismo femminile non ha nulla da invidiare, tutto va sempre proporzionato al contesto, due uomini che si picchiano, a livello di massa e di danni, ha lo stesso rapporto che tra due donne, diverso sarebbe un uomo contro una donna ma ovviamente non sempre scontato come in questo caso per esempio:

AndOr, non ci si può basare su dei singoli casi femminili, che seppur in aumento rispetto al passato, non sono comunque paragonabili a quelli maschili, sicuramente più numerosi e in grado di produrre più danni.
Io stesso, se da giovane fossi stato un bullo, avrei fatto molti più danni della tipa in questione e di tutte quelle come lei.
Un maschio "allo stato brado" è molto più pericoloso di una femmina "allo stato brado".

@@

Per esempio, questi più che bulli sono degli autentici delinquenti, con i quali io stesso non vorrei mai avere a che fare:
http://www.corriere.it/methode_image/2015/06/13/Interni/Foto%20Interni%20-%20Trattate/gang1-kmXF-U43090590147640qEE-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443.jpg?v=20150613174546
http://www.corriere.it/cronache/15_giugno_13/el-salvador-milano-criminali-latinos-gang-maras-salvatrucha-pandilla-9062bf46-1196-11e5-8b3a-62b7e966c494.shtml
E sono tutti maschi non femmine.
Un corrispettivo al femminile non esiste.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: giuspal - Luglio 03, 2016, 17:17:23 pm
Posso assicurare con la massima sicurezza che né io né nessun altro antifemminista serbiamo odio nei confronti del genere femminile. Essere orgogliosi della propria virilità è un sentimento sano e naturale che non comporta in automatico il disprezzo per le donne come vogliono far credere banalmente le femministe, al contrario, io ritengo che le donne abbiano tutto il diritto di andare orgogliose della loro femminilità così come noi siamo orgogliosi della nostra virilità, anzi, quanto più le donne saranno orgogliose della loro femminilità tanto più riusciremo ad andare d'accordo con esse, la mascolinizzazione della donna e la femminilizzazione dell'uomo non hanno mai portato a nulla di buono e di positivo addirittura ritengo che la mascolinizzazione della donna è una delle concause principali dell'attuale raffreddamento sentimentale tra i due generi, tenuto conto che, dall'altro lato, l'uomo occidentale viene educato a fare continuamente pubblica ammenda della propria virilità.
Fatta questa dovuta precisazione, noi diveniamo molto irruenti solo e soltanto nei confronti del femminismo e nei confronti di chi vuole distruggere il nostro orgoglio virile, a ben vedere, se pensiamo ad uno dei pilastri del femminismo, a quel libro infame scritto dalla de Beauvoir  “Il secondo sesso”, possiamo facilmente dedurre che il femminismo stesso non possa essere riconducibile né ad una ideologia, né ad un sistema filosofico, né tanto meno ad una fede religiosa, in realtà, ciò che noi chiamiamo con il termine di “femminismo” non è altro che una copertura che le femministe utilizzano singolarmente per poter scorrazzare ed al contempo tiranneggiare come  le pare e piace in maniera vanagloriosa e tronfia mentre collettivamente possono sfogare e propagandare lo stesso odio e la stessa gelosia nei confronti degli uomini.
Noi antifemministi ,oggi, sosteniamo senza remore che gli episodi di violenza contro le donne in realtà sono commessi da uomini femministi o comunque aventi tendenze femministe (tanto è vero che i maggiori tassi di violenza di genere si rilevano proprio laddove la pestilenza femminista ha attecchito maggiormente: Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca etc.) cui gli è stato instillato quel complesso di inferiorità nei confronti delle donne che li porta ad avere un rapporto drogato di dipendenza da esse e, di conseguenza, ad avere una reazione estremamente aggressiva non appena queste ultime decidano di troncare una relazione.

Quoto tutto e aggiungo che: in realtà le femministe stesse disattendono il comandamento "ama il prossimo tuo come te stesso" infatti innanzitutto odiano la loro stessa natura femminile e conseguentemente odiano il genere femminile che si piace così com'è, odiano il "maschio oppressore" e tutto ciò che non le divinizza. In sostanza odiano tutto e tutti e altro non fanno che proiettare il proprio odio su chi non la pensa come loro. Le femministe seminano vento e costringono donne innocenti (e che magari il femminismo non lo pagano proprio) come quelle uccise al bataclan e a Dacca a raccogliere al posto loro la tempesta che ne consegue. Di questo ne dovranno rendere conto.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Jason - Luglio 03, 2016, 17:26:11 pm
Stendardo, mai pensato che gli antifemministi odino le donne.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Jason - Luglio 03, 2016, 17:35:21 pm
Jason, non è che sono malvage per natura ma è il contrario, usano la loro natura in modo malvagio.
Tutti siamo malvagi e tutti siamo buoni potenzialmente ma nella realtà nessuno può dirlo se non dopo aver valutato i dati oggettivi.
Ciò che fa la differenza nel produrre un danno o un beneficio a parte la scelta sono fondamentalment gli strumenti a disposizione, perciò a parità di scelta chi ha mezzi maggiori produrrà risultati migliori.
Perciò non si esclude assolutamente che gli uomini siano pure malvagi ma hanno diversi mezzi per dimostrarlo e il paragone fra i due (sia tra le scelte che tra gli strumenti) può essere utile per avere un quadro realistico di causa effetto.

Fatti le domande giuste e datti le risposte.

Chi è più incline al mercimonio? e chi più all'esibizionismo ovvero alla vanità e povero di contenuti ?

Chi ha più possibilità di scegliere e decidere la qualità del proprio partner ma nello stesso tempo è anche più incline a decidere di uccidere il frutto del proprio grembo tanto da farne una legge solo a suo uso e consumo ?

Chi è più incline nell'appropriarsi di tutti i beni materiali dell'altro e ridurlo in rovina con l'inganno passionale ovvero tradendo il cuore ? e nello stesso tempo a chi è che spetta l'80% di accuse false di violenza domestica e quindi il primato nel distruggere le famiglie ?
E quindi chi è più incline a mentire verso l'altro ?

CHi è più incline a evitare i lavori usuranti nonchè dimenticarsi di rivolgere un minimo di gratitudine ma pretendendo posti riservati per quelli leggeri ?
Chi è più incline nel comporre e dedicare poesie d'amore o viceversa a dimenticarsene completamente, quindi in definitiva chi è meno empatico ?

ECC.
ECC.

Ognuno ha i sui strumenti per fare il bene e per fare il male, non dico che gli uomini non siano malvagi ma nel complesso il femminismo ha dimostrato che la donna ha strumenti capaci di distruggere la società dall'interno e fra l'altro sono anche meno visibili ovvero più subdoli, questo è quello di cui parlano i fatti caro Jason.

L'esibizionismo e la vanità sono una caratteristica intrinseca femminile, visto che tutte le donne sono più o meno esibizioniste e vanitose ( e come potrebbe essere altrimenti, visto che per loro natura loro vogliono essere desiderate e ricercate dagli uomini ? ) . Non sto dicendo che sia giusto o sbagliato che le donne sono vanitose, sto semplicemente descrivendo la realtà dei fatti .

Quanto al tuo discorso su aborto e divorzio, faccio notare che prima dell'avvento del femminismo queste due oscenità nemmeno erano pensate per l'anticamera se non per singole eccezioni . Sono i media , insieme al femminismo, ad aver instillato nella società che divorziare è bello ed è emancipazione, anzi sono gli altri i bigotti . Sono i media a far credere che la famiglia è il luogo peggiore per le donne .

Citazione
il femminismo ha dimostrato che la donna ha strumenti capaci di distruggere la società dall'interno e fra l'altro sono anche meno visibili ovvero più subdoli

Ma questo non è nemmeno merito del femminismo perchè che la donna non sia un essere angelico questo si sa da tempo , vedesi gli insegnamenti degli antichi.
Il problema del femminismo è che , in quanto ideologia libertina-conservatrice applicata ai rapporti umani, fa sì che esista solo una verità accettata, quella del maschio oppressore , e che quindi di conseguenza ad ogni azione , omicidio o quant'altro, si applica un doppio standard a favore femminile. E' un'ideologia quindi che bada solo al supremo piacere ed interesse femminile .

Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Luglio 03, 2016, 17:38:22 pm
AndOR
AndOr, non ci si può basare su dei singoli casi femminili, che seppur in aumento rispetto al passato, non sono comunque paragonabili a quelli maschili, sicuramente più numerosi e in grado di produrre più danni.
Io stesso, se da giovane fossi stato un bullo, avrei fatto molti più danni della tipa in questione e di tutte quelle come lei.
Un maschio "allo stato brado" è molto più pericoloso di una femmina "allo stato brado".

@@
 
Per esempio, questi più che bulli sono degli autentici delinquenti, con i quali io stesso non vorrei mai avere a che fare:
http://www.corriere.it/methode_image/2015/06/13/Interni/Foto%20Interni%20-%20Trattate/gang1-kmXF-U43090590147640qEE-1224x916@Corriere-Web-Sezioni-593x443.jpg?v=20150613174546
http://www.corriere.it/cronache/15_giugno_13/el-salvador-milano-criminali-latinos-gang-maras-salvatrucha-pandilla-9062bf46-1196-11e5-8b3a-62b7e966c494.shtml
E sono tutti maschi non femmine.
Un corrispettivo al femminile non esiste.

Frank, il bullismo è bullismo, come il furto è il furto e l'omicidio è omicidio non importa chi lo commette ma cosa commette.
Anche le rapine sono commesse per la maggioranza da uomini, ma questo non significa che la donna sia più onesta, semplicmente ha a disposizione mezzi più raffinati per ottenere lo stesso effetto.
Io non faccio il paragone tra bullo femmina contro bullo maschio ma traccio l'ugualianza tra gli effetti che sono gli stessi per chi li subisce.
Tra l'altro è tutt'altro che un fenomeno marginale, spesso poi la violenza al femminile si manifesta più costantemente in bullismo psicologico oltre ad avere la carta della falsa accusa sempre accreditata d'uffico dalla società femminista che analiza solo gli uomini e i loro difetti, ma come puoi constatare nell'articolo sopra citato anche le ragazze non sono proprio tutte rose e fiori.
Così per esempio accade che tra maschi si sia aizzati allo scontro o ai diverbi per mano di femmine che mettendo l'uno contro l'altro godono nel vedere una lotta
Se mi fai una proporzione tra uomo e donna allora siamo d'accordo ma il fatto che sia meno diffuso non significa che sia meno pericoloso per chi lo subisce.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Luglio 03, 2016, 17:43:50 pm
AndOr, io non penso affatto che le donne siano più oneste degli uomini (anzi...), tantomeno che siano delle povere e indifese santarelline.
Dico semplicemente che quando si tratta di violenza fisica, nuda e cruda, il maschio umano raggiunge vette sicuramente più alte della femmina umana.
Il maschio è (e può essere) estremo sia nel bene che nel male.
Poi sì, sono perfettamente consapevole del fatto che in circolazione c'è chi considera la femmina più pericolosa; ma io non la penso affatto così.


Citazione
spesso poi la violenza al femminile si manifesta più costantemente in bullismo psicologico

Certo, io stesso ne ho parlato.
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Jason - Luglio 03, 2016, 17:52:05 pm
Diciamo che le femmine possono picchiare altre femmine, in linea generale , e che il bullismo fisico femminile quindi riguarda perlopiù altre femmine .

Ma per persone fragili mentalmente , o anche sensibili, il bullismo femminile psicologico ( e su questo sono delle vere maestre )è dannoso quanto quello fisico, perchè può indurre al suicidio .
Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Luglio 03, 2016, 18:16:47 pm
L'esibizionismo e la vanità sono una caratteristica intrinseca femminile, visto che tutte le donne sono più o meno esibizioniste e vanitose ( e come potrebbe essere altrimenti, visto che per loro natura loro vogliono essere desiderate e ricercate dagli uomini ? ) . Non sto dicendo che sia giusto o sbagliato che le donne sono vanitose, sto semplicemente descrivendo la realtà dei fatti .

Bene e chi ha detto il contrario ? io ti sto semplicemente mettendo in evidenza sia mezzi che i fini nonchè le relative specificità tra un genere ed un altro.
Ti voglio anche mettere in evidenza che se è vero che l'uomo è oppressore allora la donna non è niente di meglio.
Cerchiamo di capirci io non sto dicendo che tutte le donne sono malvage sto semplicemente elencando dati che ci fanno capire che forse la donna malvagia ha più mezzi dell'uomo malvagio anche per passare inosservate, sarà un caso che uomini potenti o anche criminali abbiano sempre una o più donne al loro fianco ?
Spesso quelli pacifici e onesti non sono un buon partito.


La bellezza è un mezzo la vanità è un fine, un fine che portato all'estremo è dannoso perchè ti rende povero di contenuti.
Io invece dico che è sbagliato il fine e questo mi da un'intuizione sulle intenzioni dell'animo.
Non sto dicendo che tutte le donne sono vanitose all'estremo e non sto neanche escludendo che lo possano essere anche gli uomini.

Quanto al tuo discorso su aborto e divorzio, faccio notare che prima dell'avvento del femminismo queste due oscenità nemmeno erano pensate per l'anticamera se non per singole eccezioni . Sono i media , insieme al femminismo, ad aver instillato nella società che divorziare è bello ed è emancipazione, anzi sono gli altri i bigotti . Sono i media a far credere che la famiglia è il luogo peggiore per le donne.

Infatti siamo d'accrodo, io contesto il femminismo non la femmina, in quanto il primo è un fine mentre il secondo il mezzo.

Ma questo non è nemmeno merito del femminismo perchè che la donna non sia un essere angelico questo si sa da tempo , vedesi gli insegnamenti degli antichi.
Il problema del femminismo è che , in quanto ideologia libertina-conservatrice applicata ai rapporti umani, fa sì che esista solo una verità accettata, quella del maschio oppressore , e che quindi di conseguenza ad ogni azione , omicidio o quant'altro, si applica un doppio standard a favore femminile. E' un'ideologia quindi che bada solo al supremo piacere ed interesse femminile.

E quindi cosa dovrei supporre? che gli autori del femminismo sono i marziani scesi sulla terra che hanno plagiato le menti femminili a loro insaputa, oppure che loro stesse sono artefici consapevoli che hanno ben condiviso e difeso il risultato della risonanza tra quello che pensano e quello che poi fanno nonchè i relativi effetti ?


Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: Frank - Luglio 03, 2016, 18:27:02 pm
AndOr, questo è un post scritto da uno dei cosiddetti pionieri della QM, che avevo già segnato pochi giorni fa.

Citazione
Finché la Storia viene letta in apparenza, finché si pensa che il vero potere stia nella spada, nella borsa, nel libro e nella poltrona, risulta impossibile contrastare l'evidenza, perché non si può negare che quegli strumenti sono stati quasi totalmente in mani maschili.
Finché la violenza si intende (solo) quella visibile, quella punita dal codice penale e non (anche) quella invisibile (di cui la prima è, in sostanza, pura manifestazione), non si può cacciar via le femmine dal trono morale sul quale stanno sedute, perché la violenza maschile è molto più visibile e non può essere negata.
L'autorità morale femminile è una autorità usurpata, perché fondata su una impotenza femminile che non è mai esistita e su una innocenza che parimenti non può esistere.
Nondimeno oggi le femmine occidentali hanno questa autorità.
Da qui si vede che l'interpretazione materialistica della Storia deve essere superata altrimenti non si viene a capo di nulla.
Non si vedono né il potere occulto né le malefatte femminili e nemmeno tutto il resto.

Titolo: Re:In cosa sono più "brave" le donne
Inserito da: AndOr - Luglio 03, 2016, 18:34:13 pm
AndOr, questo è un post scritto da uno dei cosiddetti pionieri della QM, che avevo già segnato pochi giorni fa.

Esatto, nel commento sopra ho semplicemente elencato sia alcuni strumenti utilizzati sia alcuni fini raggiunti come una sorta di dimostrazione che questa tesi da te sopra citata ha delle basi reali.