1
Off Topic / Re:Sei omosessuale? Puoi entrare in seminario se resti celibe e casto!
« Ultimo post da Massimo il Oggi alle 21:43:05 »- Non sei il solo che li stimi. Un altro prima di te era Menno Simon. Era un sacerdote cattolico. Arrivò al punto tale di stima nei loro confronti che si convertì al loro credo. Da allora gli anabattisti si chiamano anche mennoniti.
- Perchè la Chiesa deve abolire il carnevale? Perchè le sue sono origini pagane. E il cristianesimo non deve forse superare e sostituire il paganesimo? L'unica risposta sensata che puoi dare è che il cattolicesimo in parte deriva dal cristianesimo e in parte dal paganesimo e quindi il Carnevale, dove ogni paganesimo vale, può restare. Ma siccome è troppo imbarazzante darla, non la darai. Del resto lo ammetti tu stesso che le sue origini sono pagane affermando che risale a molto prima della Chiesa e quindi alla religione e alla cultura pagana, non raccontiamoci storie. Anche il Cardinale Newton, anglicano poi divenuto cattolico, ammise che feste e usanze pagane sono state poi "santificate" dalla Chiesa quando si rese conto che abolirle sarebbe stato difficile se non proprio impossibile. Quanto all'effetto "narcotizzante" sulle masse popolari e contadine, lo ammetti anche tu. E questo era il vero motivo per cui la chiesa decise di tollerare tale festa, nonostante le sue evidenti origini pagane. La Chiesa sapeva che le masse oppresse hanno il bisono di sfogarsi e di "scaricare gli umori" come dici tu. Le regole del potere la Chiesa le conosceva e le applicava bene, anche se la Bibbia la conosceva e la faceva conoscere poco e meno ancora la praticava.
- Perchè la Chiesa deve abolire il carnevale? Perchè le sue sono origini pagane. E il cristianesimo non deve forse superare e sostituire il paganesimo? L'unica risposta sensata che puoi dare è che il cattolicesimo in parte deriva dal cristianesimo e in parte dal paganesimo e quindi il Carnevale, dove ogni paganesimo vale, può restare. Ma siccome è troppo imbarazzante darla, non la darai. Del resto lo ammetti tu stesso che le sue origini sono pagane affermando che risale a molto prima della Chiesa e quindi alla religione e alla cultura pagana, non raccontiamoci storie. Anche il Cardinale Newton, anglicano poi divenuto cattolico, ammise che feste e usanze pagane sono state poi "santificate" dalla Chiesa quando si rese conto che abolirle sarebbe stato difficile se non proprio impossibile. Quanto all'effetto "narcotizzante" sulle masse popolari e contadine, lo ammetti anche tu. E questo era il vero motivo per cui la chiesa decise di tollerare tale festa, nonostante le sue evidenti origini pagane. La Chiesa sapeva che le masse oppresse hanno il bisono di sfogarsi e di "scaricare gli umori" come dici tu. Le regole del potere la Chiesa le conosceva e le applicava bene, anche se la Bibbia la conosceva e la faceva conoscere poco e meno ancora la praticava.