Post recenti

Pagine: [1] 2 3 ... 10
1
Off Topic / Re:Morto Papa Francesco
« Ultimo post da Vicus il Oggi alle 10:42:43 »
Ieri il Card. Müller alla RAI (cito a memoria): "I massoni hanno detto che Francesco era uno di loro, in che senso?"
2
Natura maschile e natura femminile / Re:la malattia della f.i.g.a
« Ultimo post da Vicus il Oggi alle 08:18:37 »
Le opinioni sono contrastanti, tra l'altro le donne tendono a nascondere il desiderio laddove gli uomini ne parlano continuamente.
Quel che so con certezza: ci sono donne (non credo siano così poche) che hanno desiderio a prescindere dalla vicinanza di un partner, però lo vieni a sapere soltanto se le conosci bene.
Inoltre com'è noto, con una ristretta minoranza di uomini (spesso con carattere narcisista se non addirittura modi da guappo) le donne perdono letteralmente la testa, arrivando a comportamenti pubblici piuttosto imbarazzanti. Verso tutti gli altri possono essere indifferenti dando l'impressione di avere poco desiderio, anche verso un dirigente di aspetto presentabile possono avere poca attrazione. Noti i casi di donne integerrime, che hanno anche mollato famosi calciatori per fuggire con criminali di livello estetico e fisico del tutto ordinari.

Cose ben note a chi promulga leggi antiuomo: il matrimonio non prevede più il dovere di rapporti sessuali, anzi è stato addirittura introdotto lo "stupro matrimoniale", una contraddizione in termini. Questo però non significa che le donne non sfoghino i loro pruriti con soggetti diversi da chi le mantiene, l'infedeltà femminile è cresciuta in maniera esponenziale
3
Natura maschile e natura femminile / Re:la malattia della f.i.g.a
« Ultimo post da bluerosso il Oggi alle 02:16:19 »
Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un video IG di una sessuologa (una donna tra i 50 e i 60 anni) che ammoniva bonariamente le donne su questo tema
Questa la sua teoria: “Gli uomini quando si trovano in una situazione di carenza di sesso sviluppano una maggior voglia di fare sesso, le donne al contrario più vanno in astinenza e meno ne hanno desiderio...care donne valutate bene voi il da farsi”
Smorfia compiaciuta
La sintesi che ne ho tratto: “datela più spesso, conviene ad entrambi”

Non ho nessuna particolare competenza sessuologica
Le poche di cui dispongo me le sano fatte “sul campo”
Devo dire però che questa descrizione differenziata tra i due sessi l'ho riscontrata spesso
Non sono in grado di definire se abbia una base biologica o derivi da questioni culturali
Potrebbe essere che sia un'impasto di entrambi

Mi sono fatto l'idea che...come spesso ripete qui qualcuno “i rapporti tra uomini e donne sono principalmente rapporti di forza” [Frank]
In questo senso l'astinenza forzata delle donne, agisce come una forma di controllo della sessualità maschile: “Non godo io...ma nemmeno tu. E chi ne subisce una maggiore sofferenza sei tu. Sarai costretto così ad elemosinarlo e dipenderai da me”

La cosa terribile per me, essendo io un uomo ed avendo quindi una forma mentale diversa ed opposta, è che questa modalità di relazione sessuale-sentimentale può stabilirsi da parte di una donna anche amando il proprio partner.
E' errato pensare che implichi necessariamente disprezzo o odio verso di lui (noi)
Non è cosi (intendiamoci, può esserci in alcuni casi...ma non è tassativo)
E' semplicemente un'atteggiamento utilitaristico, frutto di un'indole, di una predisposizione
Oggi più che mai socialmente accettato e valorizzato

Esiste una legge ferrea della fisica sociale: se sei consapevole di avere un potere...certamente lo utilizzerai
Il tema qui, coerentemente a quanto detto sopra, è quindi costruire un adeguato ed efficace contro-potere
Credo che una buona porzione della questione maschile abbia a che fare con questo percorso di bilanciamento (nella dimensione personale e in quella di insieme, collettiva)
Nella mia personale esperienza poi, un uomo forte, risoluto, non ricattabile sessualmente...è anche un uomo assai più attrattivo nei confronti del sesso femminile
5
Trattasi di una autentica fanatica che già in passato sfanculai di brutto a causa dei suoi barboncini di merda, che abbaiavano in continuazione anche la notte.
Però se le cose stanno così è lei dalla parte del torto, falle causa e rovinala.
6
Natura maschile e natura femminile / Re:la malattia della f.i.g.a
« Ultimo post da Jason il Aprile 27, 2025, 14:02:04 pm »
Sì, ciao...
Ogni volta bisogna ripetere le stesse cose...

Quello dice Vicus è in larga parte vero, le donne cercano sempre il provider , è un comportamento biologico ancestrale .
Solo che una base di attrazione anche per il "provider" c'è sempre, mentre tu dici di no  . Tu assolutizzi il discorso e la vedi troppo meccanicamente ,io no . Amen .
7
Off Topic / Re:Morto Papa Francesco
« Ultimo post da Vicus il Aprile 27, 2025, 10:09:44 am »
Il Papa che ha terremotato la Chiesa

È morto a 88 anni Bergoglio, il pontefice della drammatica diarchia col grande Ratzinger. Le sue «aperture» hanno spaccato i fedeli e sedotto i progressisti. Pronti a ignorarlo su pace e aborto e a esaltarlo su gay, ambiente, migranti.
L’immagine di papa Francesco che ci resterà per sempre è quella del giorno di Pasqua. Prima la benedizione a San Pietro, con voce roca e affaticata, poi quel giro in Papa-mobile, tra i fedeli: il suo popolo. Un’apparizione a sorpresa, dopo due mesi di convalescenza, fra la gente in preghiera: la sua gente.
Per questo dicono che il ritorno alla casa del Padre (sono curiosi gli eufemismi usati per non parlare di morte) l’abbia affrontato con serenità. Anzi, con una certa dose di ironia, come quando scherzava mentre era ricoverato al Gemelli, anche se nelle sue condizioni c’era poco da scherzare. Non so se davvero, come ci hanno raccontato le cronache, anche nel letto dell’ospedale avesse conservato il buon umore e se corrispondano al vero le frasi con cui ha esorcizzato i «nemici». Di certo, posso dire che non ho memoria di pontefici che nel momento più difficile siano stati accompagnati, oltre che dalla preghiera anche da giudizi sferzanti, se non da cattiverie. So di scrivere una cosa che non piacerà a tutti, perché nell’ora dell’addio è meglio dimenticare le cose negative del passato. Però non credo di svelare un segreto se racconto che mentre a San Pietro si recitava il rosario e una folla aspettava muta e preoccupata la lettura dei bollettini dei medici del Gemelli, altrove c’era chi attendeva la fine di quello che, a torto o ragione, è stato giudicato un papato contrastato e divisivo, che allontanava la Chiesa dalla tradizione cattolica.
Non sono un teologo e non mi spingo a parlare di fede e di dottrina. Ma da osservatore, anche di cose religiose e vaticane, mi limito a notare che Bergoglio, quando fu eletto Papa, pensò di dover riportare la Chiesa tra la gente, ritenendo che per vari errori ma anche per un processo di secolarizzazione della società se ne fosse allontanata. All’inizio del suo pontificato, in effetti, il Santo Padre ha voluto abbracciare il popolo, uscendo dai palazzi vaticani e rinunciando anche allo sfarzo di Santa romana chiesa. Ricordo quella volta in cui, poco dopo la sua elezione, bevve da una bottiglietta offertagli da un fedele. Fu un gesto spontaneo, che certo gettò in allarme gli agenti addetti alla sua sicurezza. Ma in fondo fu un’immagine che lo avvicinò ancora di più alla gente. Secondo alcuni, il suo era un populismo di maniera. Cioè ritenevano che da gesuita avesse studiato quell’atteggiamento a tavolino. Forse a questo convincimento ha contribuito anche la facilità con cui si è concesso alle interviste, prima con Eugenio Scalfari, poi con Fabio Fazio, collegandosi all’ultimo perfino al Festival di Sanremo, contribuendo a desacralizzare l’immagine del vescovo di Roma.
Non so dove stia la verità, se cioè facesse tutto parte di una strategia, come dicono i critici. Probabilmente pensava in questo modo di recuperare un rapporto andato perduto, invertendo una tendenza che vede le chiese sempre più vuote e i cattolici sempre meno praticanti. Forse il suo modello era papa Giovanni XXIII, uno dei pontefici più amati insieme a Giovanni Paolo II. O forse, a ispirarlo sono state più le fascinazioni dell’arcivescovo Helder Camara, tra i fondatori della teologia della liberazione che spinse molti preti latinoamericani a sposare movimenti di sinistra e perfino ad abbracciare le armi.
Sta di fatto che le critiche non sono arrivate a causa della sua ambizione di accogliere i deboli e i poveri. Piuttosto per certe posizioni sull’immigrazione, sull’ambiente e le strizzate d’occhio alle posizioni della sinistra e del movimento Lgbt, con quella frase sull’omosessualità («Chi sono io per giudicare»). L’enciclica Laudato si’, due anni dopo l’elezione, sorprese un po’ tutti. È vero che sul soglio di Pietro aveva deciso di prendere il nome di San Francesco, ma nessuno si aspettava che trasformasse il messaggio francescano in una sorta di manifesto verde, che avrebbe potuto essere applaudito anche dagli ambientalisti più radicali. La difesa della natura, e dunque dell’uomo, è sicuramente condivisibile, ma forse, tra i problemi della fede quello del surriscaldamento globale non era il più importante.
A Bergoglio è stata addebitata la responsabilità di aver chiuso le chiese durante il Covid, contribuendo ancor di più allo smarrimento del gregge cattolico, ma gli hanno anche addossato la colpa di non essere stato deciso nel tagliare gli intrecci tra la Curia romana e la finanza, lasciando che i soldi dell’Obolo di San Pietro finissero sperperati in discutibili operazioni finanziarie, di cui il caso Becciu pare solo la punta dell’iceberg. Così come gli è stata rimproverata la lentezza nel rimuovere alti prelati che di fronte agli scandali delle molestie sessuali a volte si erano girati dall’altra parte.
Ma forse, la critica più dura è quella che riguarda la politica pro migranti. Francesco è il pontefice dell’omelia sui naufragi, quello che si è recato a Lampedusa, il Papa che si è speso a favore dei profughi in fuga dalle guerre e soprattutto dalla miseria. E questo non di rado gli ha attirato le antipatie di una parte dei fedeli. Tuttavia, voglio spezzare una lancia a suo favore: che volete che facesse un Papa se non il Papa? Ma che volete che dicesse vedendo quell’umanità sudata e stremata sui barconi? Forse avrebbe potuto evitare di benedire la causa di Luca Casarini e compagni, trasformando un antagonista esperto di scontri con la polizia in una specie di santo dei migranti, cappellano dei profughi e vescovo dei barconi, perché, finanziandolo, invece di avvicinare i fedeli li ha allontanati. Però chi sono io per poter dire che ha sbagliato? Al massimo, posso riconoscere che ci ha provato, non a trasformare un antagonista in un baciapile, ma a restituire alla Chiesa un’immagine di povertà e una certa dignità. Però, purtroppo per lui e per i fedeli, non ci è riuscito. Così come non è stato in grado fermare il conflitto in Ucraina. Anzi, le sue parole a favore di un cessate il fuoco, contro chi abbaia nel cortile di Mosca, sono state scambiate per un sostegno a Vladimir Putin, mentre erano solo esortazioni di buon senso, di chi aveva già intuito che la guerra non si sarebbe potuta vincere. Non con le armi almeno.
Ora molti dei suoi critici pregano perché le cose cambino, perché il papato di papa Francesco sia archiviato per sempre, ma io dubito che ciò avvenga. Bergoglio non ha solo tentato di riportare la Chiesa in mezzo ai fedeli: ha anche avvicinato a essa il Sud del mondo, l’America Latina e l’Africa, e pure i cattolici d’Oriente. E così ha cambiato la Chiesa come mai avevamo visto, spostandone gli equilibri lontano da Roma. In più, papa Francesco nominato, a sua immagine e somiglianza, un centinaio di cardinali, i quali, quando dovranno scegliere il suo successore, è probabile che procedano nel solco tracciato da Bergoglio.
È forse per tale ragione che, quando è stato ricoverato al Gemelli, mentre qualcuno pregava affinché il buon Dio se lo riprendesse in fretta, il Santo padre, come riferiscono le cronache, era di buon umore? Forse sì. Probabilmente rifletteva su chi avrebbe preso il suo posto, convinto che chiunque verrà scelto farà fatica a riportare la Chiesa dov’era prima. Piaccia o meno, anche se Bergoglio non ha cambiato la dottrina cattolica, è riuscito a cambiarne la politica. Da conservatrice in progressista. E prima di mutare rotta ci vorranno molti anni.

FONTE: La Verità
8
“Si prevede che gli esperimenti volti a oscurare la luce solare per combattere il riscaldamento globale saranno approvati dal governo britannico entro poche settimane, seguiti a breve da altri paesi in tutto il mondo. – The Telegraph

Questo influenzerà ovviamente in modo molto PREVEDIBILE e NEGATIVO la fotosintesi e l’INTERA catena alimentare, e ogni forma di vita basata sul carbonio sul pianeta, dal basso verso l’alto, persino nelle profondità più oscure dell’oceano, che si nutre di creature e piante, dipendenti dal Sole per l’energia e la crescita.

Sembra che stiano dichiarando guerra a ogni forma di vita basata sul carbonio su questo pianeta, attaccando direttamente il PILASTRO o fondamento della vita sulla Terra.

WWG1WGA

https://t.me/joinchat/aFaAbRpLX6oyODVk

Hanno pure chiamato la azione SATAN..


<<Il Regno Unito ha lanciato ufficialmente un programma di geoingegneria denominato SATAN (Stratospheric Aerosol Transport and Nucleation) che prevede l’irrorazione di sostanze chimiche nella stratosfera.>>

Così restano senza risposta alcune domande che  i media avrebbero sicuramente posto:

La nube che provocherà riduzione della produzione alimentare coprirà solo il Regno Unito? SE no, gli altri Stati coperti dalla nube  sono stati informati? hanno dato il consenso? Ursula von der Pfizer ha deciso per noi? dando il “nostro” consenso?

Cinquant’anni fa i climatologi volevano sciogliere l’Artico spargendo polvere di carbone sul ghiaccio. Dicevano che così avrebbero salvato il mondo dal raffreddamento globale. Oggi vogliono oscurare il sole.

https://twitter.com/climacritic/status/1915843641584603199
9
Un’altra notizia che i media, impegnati a celebrare la Liberazione 24 su24, non sono riusciti a dare:


L’imbalsamatore Richard Hirschman ha rivelato dopo le analisi di laboratorio che le sostanze fibrose, da lui mai viste prima del 2021, trovate nel corpo dei vaccinati sono amiloidi. Le stanno trovando al 99% anche qui in Italia nelle varie autopsie, quando vengono fatte, delle tante persone che stanno morendo ma la magistratura, come suo costume, insabbia il tutto.


Cinque anni dopo l’introduzione dell’iniezione di mRNA, uno studio di Yale ha ora riconosciuto che alcune persone potrebbero subire danni a lungo termine correlati alla ritenzione della proteina spike, alla disfunzione immunitaria e alla riattivazione virale. Gli scienziati chiedono ulteriori ricerche, ma i finanziamenti sono scarsi. Ecco perché “sicuro ed efficace” è così. Non vedo l’ora di scoprire cosa apriranno tra un paio d’anni.

https://www.maurizioblondet.it/notizie-che-la-celebrazione-del-25-aprile-ha-impedito-ai-media-di-dare/
10
Natura maschile e natura femminile / Re:la malattia della f.i.g.a
« Ultimo post da Frank il Aprile 26, 2025, 20:05:14 pm »
Questi misteriosi motivi si riassumono nel trovare un mona che le mantenga e permetta loro di fare il comodo che gli pare.

...  :cool2:
Pagine: [1] 2 3 ... 10