In rilievo > Osservatorio sul Femminismo

Centri anti-violenza

<< < (2/2)

Rita:
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/445230/

Bene la legge sullo stalking ma quello che occorre veramente è la valorizzazione dei servizi sociali e una nuova politica di educazione culturale, distante dal modello della donna oggetto proposto dalla televisione».

Sono le parole del ministro del Lavoro, con delega alle Pari Opportunità, Elsa Fornero, intervistata oggi dalla Stampa. «Occorre potenziare i centri antiviolenza e quelli di ascolto - aggiunge il ministro - Perchè le donne hanno bisogno di essere ascoltate, di essere aiutate a trovare la forza dentro di sè, piuttosto che andare a riempire i moduli in una caserma dei carabinieri o in un commissariato di polizia».

Il ministro riconosce, però, che le risorse per i servizi «si sono prosciugate» e suggerisce di sfruttare le «sinergie giuste» e non limitarsi ai convegni. «Le manifestazioni smuovono le coscienze e l’opinione pubblica - sottolinea Fornero riferendosi al movimento ’Se non ora quandò - ma ciò che conta sono i passi concreti».

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa