se ci fosse stato un contributo genetico maschile, Cristo non avrebbe potuto riscattare l'umanità perchè avrebbe ereditato il peccato in quanto anche Giuseppe aveva il peccato adamico e non poteva che trasmetterlo a sua volta a Gesù.
Non fa una piega.
Nè Dio voleva creare "ex novo" un patrimonio genetico ad hoc perchè Gesù' DOVEVA discendere da Davide in virtù del "patto per un regno" stipulato a suo tempo da Lui con il re Davide e quindi il patrimonio genetico DOVEVA essere di Maria, discendente di Davide tramite suo figlio Natan
Idem
mutazione genetica
Trattandosi di generazione non seminale (S. Giovanni Damasceno) Sembra più probabile che Gesù fu creato a partire dal DNA di Maria senza "mutazioni".
l'eliminazione dall'altro cromosoma X di ogni traccia di imperfezione dovuta al retaggio peccaminoso ereditato da Adamo
I dogmi come l'Immacolata Concezione hanno valore "retroattivo" perché la loro proclamazione ha effetto dichiarativo, non costitutivo. Tradotto un dogma viene riconosciuto sulla Terra, non creato o inventato.
La credenza nell'Immacolata Concezione esisteva già dall'anno 100 (S. Giustino martire, S. Ireneo di Lione, S. Cirillo di Gerusalemme) e ne parla anche il Protovangelo di Giacomo. E' ancora più esplicita in Sant'Efrem Siro e Sant'Agostino: «...la pietà impone di riconoscere
Maria senza peccato [...]. Per l'onore del Signore [...] Maria non entra assolutamente in questione quando si parla di peccati». E sant'Ambrogio (340–397): «
Maria non fu sollevata dalla caduta, ma fu preservata dalla caduta»
In Oriente
i padri del Concilio di Nicea II, svoltosi al tempo della controversia iconoclasta, non esitarono ad appellare Maria come «ἄχραντος» ("
pura, immacolata")[17][18].
Proclo di Costantinopoli (m. 446–7) scrive che Maria «...è il santuario dell'impeccabilità, il tempio santificato di Dio [...]».
Teotecno di Livia (VII secolo) la definisce «...
senza macchia [...] Nasce come i cherubini colei che è fatta di argilla pura e
immacolata».
Andrea di Creta (m. 740) scrive che «...il corpo della Vergine è una terra che Dio ha lavorato, la primizia della massa adamitica che è stata divinizzata nel Cristo, l'
immagine del tutto somigliante della bellezza divina».
Sofronio di Gerusalemme dichiara Maria «...pura, santa,
senza macchia, risplendente, dai sentimenti divini, santificata, libera da tutte le lordure del corpo, del pensiero, dell'anima.»
In Occidente, secoli dopo Agostino, Pascasio Radberto (m. circa 865) scrive che Maria "è stata
esente da ogni peccato originale".[22] In seguito il benedettino inglese Eadmero (circa
1064–1124), commentando la diffusione della
festa liturgica dell'Immacolata che era osteggiata da alcuni ecclesiastici, "mosso dall'affetto della pietà e della sincera devozione per la madre di Dio" si pronuncia per la concezione di Maria libera da ogni peccato: "Non poteva forse (Dio) conferire a un corpo umano [...] di restare libero da ogni puntura di spine, anche se fosse stato concepito in mezzo ai pungiglioni del peccato? È chiaro che lo poteva e lo voleva; se lo ha voluto lo ha fatto (
potuit plane et voluit; si igitur voluit, fecit)".[23]
Gli
esorcisti tengono ai dogmi dell'Immacolata Concezione e Madre di Dio, che considerano particolarmente efficaci nelle preghiere: l'Exorcismus in Satanam et angelos apostaticos (papa Leone XIII, 13 ottobre 1884), nella parte dell'esorcismo vero e proprio, afferma:
«[...] Imperat tibi excélsa Dei Génitrix Virgo Maria +, quæ superbíssimum caput tuum
a primo instánti immaculátæ suæ Conceptiónis in sua humilitáte contrivit. [...]
[Traduzione:]Te lo comanda l'eccelsa Vergine Maria Madre di Dio +, che dal primo istante della sua Immacolata Concezione, per la sua umiltà, ha schiacciato la tua superbissima testa.»
En passant, in altri punti la stessa preghiera afferma Maria come sempre vergine, vale a dire la sua verginità perpetua, e Gesù Cristo (cf. Apocalisse) come "il leone della tribù di Giuda", il "germoglio di Davide": "Io, Gesù, ho mandato il mio angelo per testimoniare queste cose nelle chiese. Io sono la radice e e il germoglio di Davide, la stella luminosa del mattino" (Ap 22)
Immagini particolarmente potenti per scacciare il
