Off Topic > Off Topic

Occidente e Russia sono d'accordo?

<< < (3/3)

Vicus:
Non mi risulta nessun potente finito sotto le bombe, specialmente di recente

Paol:
La Russia è probabilmente il paese più ricco di risorse al mondo ed è spopolato, fa gola a molti da molto tempo. Le élite finanziarie economiche occidentali vogliono prenderne il controllo e di qui nasce l'espansionismo a Est della Nato. Prima fase i Paesi Baltici, (adesso Svezia e Finlandia, la Norvegia era già nella Nato) .
Sul fianco meridionale hanno preso il controllo dell' Ucraina dai tempi della "rivoluzione colorata di Maidan" del 2014. Quando la Russia si è ritenuta in grado di reagire ha reagito, nel 2022.
Poi c'è anche la direttrice del Caucaso, con il controllo occidentale della Georgia, e magari quando potranno gli anglo americani cercheranno anche di intervenire sul fronte interno Russo.
In palio oltre alla Russia c'è anche l' Artico ( i cui ghiacci si stanno sciogliendo) , che sottomessa la Russia diventerebbe un mare interno sotto il controllo Nato.
La Cina sta alla finestra, ma facilmente agirà quando la situazione sarà propizia. Ne vedremo delle brutte.
Di sicuro non c'entrano nulla né l' asserita (da EU, USA, UK) volontà  di difendere la democrazia in Ucraina, né la difesa dei russofoni e la sconfitta dei neonazisti (da parte della Russia).
----Mie semplici riflessioni sull'argomento.

Vicus:
Sono anch'io dell'idea ma vedo (non solo io) una certa coordinazione nel cercare la guerra a ogni costo. Da combattere ovviamente in Europa, continente sempre più decadente (leggi africano) e arretrato

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa