Questione Maschile in evidenza > Contenuti in Evidenza, Guide e Supporto per uomini: il meglio del forum

Donne di oggi: aspettativa e realtà

<< < (2/5) > >>

Massimo:
E spesso fanno il reso anche se trovano uno che offre una felicità maggiore! :lol:

Marco21:
Sono perfettamente d'accordo con tutto quello che avete scritto. Parola per parola. Sottoscrivo tutto. La mia domanda è: c'è una soluzione più intelligente?

Abbiamo sempre dato per scontato che aver compreso queste verità, renda impossibile l'esistenza di una soluzione. Ma è realmente così?

Io stesso quando ascolto chi parla di seduzione e tecniche psicologiche, tendo sempre a condannare. Primo perchè "chi è simile a me, mi riconosce, senza nessuna finzione", mi dicevo. E secondo perchè, "il vero problema è riuscire a provare affetto per le donne di oggi, pessime da ogni punto di vista. Non me ne piace nessuna". Ma è possibile che noi vediamo solo una parte della verità. Magari si può fare un passo in più, che non nega affatto le verità che abbiamo compreso, anzi si tratta di capirle ancora più in profondità e integrarle nei comportamenti che ci vengono spontanei. Io ho sempre pensato che una cosa, escludesse l'altra. Anche moralmente. E se invece l'una non escludesse l'altra? E se invece questo rifiutare significasse "chiudersi" in questa verità parziale, rifiutandosi appunto di vedere le cose in modo più ampio? Sicuramente è difficilissimo. Me ne rendo conto. Soprattutto applicare. E questo tema fa venire in mente moltissime domande, che se vengono seguite, portano dritte alle più difficili ed importanti domande esistenziali, alle quali ognuno risponde a modo suo.

Ad esempio, le obiezioni che io faccio spesso alla seduzione, che ho scritto sopra, mi accorgo che sono sbagliate entrambe. La prima perchè presuppone che le donne siano al mio stesso livello. E non lo sono affatto, quindi non ci può essere una mia "simile" che mi riconosce senza che io usi un minimo di arti persuasive. E la seconda, è sbagliata perchè sento che ciò che in realtà mi impedisce di provare affetto è il dare per scontato che loro siano colpevoli della loro stupidità. Ma colpevolizzeremmo mai un bambino, per il suo essere bambino? Ecco che eliminata la colpevolizzazione, può anche riemergere il sentimento, così come potremmo provarlo per un figlio.

In definitiva quindi la mia riflessione, verte sul capire se esista un modo di sfruttare la nostra superiorità intellettiva, per guidarle nella giusta direzione. E se la vita ci stesse chiedendo un salto evolutivo? Ora che non possiamo più costringerle con la pressione dei valori di un tempo, siamo costretti ad evolverci ancora di più noi, per superare questo ostacolo.

A questo punto l'obiezione più logica è: ma chi me lo fa fare? Già ma se continuiamo a parlare di quanto sono pessime le donne, dobbiamo ammettere che lo facciamo perchè ancora oggi, nonostante tutto, ne soffriamo. Almeno parlo per me. E magari potrebbe essere saggio cercare una strada proprio nella nostra superiorità. Del resto le donne sono già persuasive per natura, verso di noi. Ci manipolano molto facilmente. Quindi perchè non imparare a farlo anche noi? Solo che mi rendo conto che non bastano queste 2 parole, per avere chiaro tutto l'insieme dei concetti che possono portare a queste conclusioni. Io stesso ci ho messo anni per pormi queste domande, e ho letto molti contenuti filosofici e soprattutto spirituali. E mi capitano ancora oggi i momenti in cui penso "no no, sono tutte stupidaggini. Le donne sono troppo pessime, e non ci si potrà mai avere un dialogo decente". Eppure il dubbio resta.


@Vicus Il fatto che tu non conosca nessuna famiglia che si regga sulla saggezza maschile, non significa però che non esistano. :) Magari non lo danno a vedere, o non gli importa farlo sapere in giro, per evitare proprio di far arrabbiare la moglie e far crollare tutto il castello che hanno costruito sapientemente. Oppure potrebbero non esserne neppure pienamente consapevoli loro. Noi in questo forum, conosciamo delle verità (parziali). Ma ci sono verità che se NON le si conosce è meglio, e si vive più sereni e illusi. Questi uomini, potrebbero essere più compassionevoli proprio perchè non hanno ben compreso l'inferiorità femminile.

Eppure, specie se ci si limita a delle verità parziali, queste possono fare molto soffrire. Ma nel percorso verso la verità, bisogna per forza passare per delle verità parziali. Ed è possibile che poi, una volta giunti a una verità completa, ci si renda conto che una soluzione c'era.

Vicus:

--- Citazione ---Ma colpevolizzeremmo mai un bambino, per il suo essere bambino? Ecco che eliminata la colpevolizzazione, può anche riemergere il sentimento, così come potremmo provarlo per un figlio.
--- Termina citazione ---
Daresti a un bambino un'arma col potere di annientarti? Il sentimento tende ad affievolirsi in tribunale, con lei che chiede (e ottiene) affido+casa+25% (a figlio) dello stipendio.
Una coppia in cui lui lasciava fare l'ho conosciuta: lei picchiava il figlio mentre mancava di rispetto al marito. Forse lui era un genio, filosoficamente parlando ma i risultati non erano all'altezza

Marco21:

--- Citazione da: Vicus - Maggio 01, 2023, 22:40:05 pm ---Daresti a un bambino un'arma col potere di annientarti? Il sentimento tende ad affievolirsi in tribunale, con lei che chiede (e ottiene) affido+casa+25% (a figlio) dello stipendio.
Una coppia in cui lui lasciava fare l'ho conosciuta: lei picchiava il figlio mentre mancava di rispetto al marito. Forse lui era un genio, filosoficamente parlando ma i risultati non erano all'altezza

--- Termina citazione ---

Potresti aver ragione. Non lo so. Magari quel che propongo non è concretamente realizzabile, e magari solo Dio potrebbe riuscirci. Del resto, ripeto, io non ci sono mai riuscito (magari perchè non mi ci sono mai impegnato seriamente, perchè significa migliorarsi a 360 gradi, interiormente). Ma mi resta il dubbio che sia almeno teoricamente possibile (senza però giungere ai risultati disastrosi che tu giustamente racconti).

Però io non ho parlato di "lasciar fare". Tutt'altro. Si tratta di convincerle diversamente.

Hai ragione, dare un'arma a un bambino è pericoloso. Penso anche io che la società abbia dato a degli esseri inconsapevoli come le donne, il potere di ricattarci in modo disumano. Però magari una persona molto molto evoluta, potrebbe riuscire a convincere quel bambino a non spararti mai, senza per forza umiliarsi o qualcosa del genere.

Comunque spesso anche io, continuo a pensarla come te. E mi rispondo che sono tutte cretinate (specie quando mi fanno incazzare  :D).

Di certo, finchè non riuscirò mai a mettere tutto questo in pratica concretamente, non posso assolutamente dire che funziona. Quindi per ora è solo un dubbio.

Vicus:
Come fai a convincere una incosciente (per non dire un'altra cosa) a comportarsi da persona dotata di senno e assumersi responsabilità? Sono tropppo egocentriche e superficiali per la famiglia, prima o poi si annoiano o si deprimono e se la prendono con chi gli sta vicino. E la porta della vita da single con l'appannaggio dell'ex marito è troppo facile.
E' ora che comincino LORO a migliorarsi, LORO a pensare a come rendere la tua vita migliore. Così pensa l'attivista maschile, senza contare che quando la bellezza sfiorisce ha ancora meno voglia (ammesso ci sia mai stata) di sopportare le loro c.zzate.
Diceva un gesuita già negli anni '20 del '900: finita la bellezza, iniziano le qualità serie. Quali sono oggi?!
Perché tornino a essere animali razionali la società dovrebbe cambiare a 360°: leggi, educazione ricevuta in famiglia :rofl1:, valori collettivi. E non sono certo cose che può fare il singolo, o un forum

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa